ALBERIO (Adelberio)
Bruno Fava
Priore della Congregazione dei Canonici regolari di S. Maria del Reno, fu consacrato vescovo di Reggio Emilia il 15 marzo 1140 da Gualtieri, arcivescovo di Ravenna. Nel [...] , per la questione, presso il legato pontificio, Guidoda Castello, A., in una successiva ricognizione, riconfermò occasioni per dirimere controversie tra enti religiosi (tra la pieve di Suzzara e la chiesa di Letobenano, tra i canonici di Reggio e ...
Leggi Tutto
ARDIGÒ, Roberto
Alessandro Bortone
Nacque a Casteldidone (Cremona) il 28 genn. 1828, da Ferdinando e da Angela Tabaglio. Per le condizioni d'indigenza in cui era caduto, il padre nel 1836 si trasferì [...] Quingentole, ove, sotto la guida di Luigi Martini, parroco di dell'A. furono raccolte e pubblicate da alcuni auditori con il titolo La scienza titolo indicativo v.: Discorso del prof. A. (in morte del Suzzara Verdi), in La Favilla, XIII, n. 92 (12 ag. ...
Leggi Tutto
BONACOLSI, Guido, detto Bottesella
Ingeborg Walter
Nacque da Giovannino (Zoanino), figlio di Pinamonte, signore di Mantova, che negli anni tra il 1274 e il 1288 aveva ricoperto diverse volte la carica [...] estese terre a Villimpenta, Poletto e Vallarsa da parte dell'abate di S. Zeno Pietro di garantire la successione al nipote Guido.
In effetti, subito dopo la investito dalla Chiesa mantovana del vicariato di Suzzara, detenuto fino ad allora dal nonno ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Isabella Lazzarini
Secondo di questo nome, nacque a Mantova con ogni probabilità verso la fine degli anni Venti del Trecento, secondogenito di Guido di Luigi e di Agnese di Francesco [...] alla città e sull'antemurale rappresentato dalla linea Suzzara-Luzzara-Gonzaga, si affiancasse negli anni Settanta un registri multipli di curia intestati a Guido, Filippino, Feltrino) e un'attenzione peculiare da parte del G. all'amministrazione ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ugolino
Isabella Lazzarini
Primogenito di Guido di Luigi (I) e di Agnese di Francesco Pico della Mirandola, nacque a Mantova verosimilmente intorno agli anni Venti del Trecento: Guido e Agnese [...] Filippino divenne immediatamente scottante: Guido e Feltrino nel luglio 1357 ottennero con la forza da Gigliola una donazione completa ai confini con il distretto reggiano, come Reggiolo, Suzzara e Gonzaga, portarono il G. a intensificare notevolmente ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Carlo
Isabella Lazzarini
Secondogenito di Gianfrancesco I, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque a Mantova in data non accertata, ma collocabile tra il 1413 e il 1423: i primi anni [...] Po, con i comuni di Gonzaga, Reggiolo, Luzzara e Suzzara.
Egli, come i fratelli Alessandro e Gianlucido, non . contrasse un secondo matrimonio, con Rengarda di Guido Manfredi, signore di Faenza: da lei ebbe l'unico figlio maschio legittimo, Ugolotto ...
Leggi Tutto
ESTE, Francesco d'
Gianluca Battioni
Appartenente alla antica e cospicua famiglia feudale, nacque, ignoriamo esattamente quando, dal marchese Obizzo (II), signore di Ferrara e di Modena, e dalla prima [...] quelli di Modena. Anch'egli ebbe parte nel "parlamento" convocato daGuido Bonacolsi a Modena e negli accordi stipulati l'11 e il
La lega fu rinnovata il 16 marzo 1307, nel castello di Suzzara; ad essa accedettero, il 10 aprile, anche i signori di ...
Leggi Tutto
MARCH, Giovanni
Giulia Grosso
Nacque il 2 febbr. 1894 a Tunisi, dal marinaio Enrico e da Iginia Carlesi, in una famiglia di origini livornesi. A Tunisi frequentò le prime classi delle scuole elementari; [...] collezionista che già nel 1926 gli aveva fatto da tramite con Somaré, nel 1928 il M. Michetti e al premio Suzzara. In questi anni il Livorno il 30 ott. 1974.
Fonti e Bibl.: M. Masciotta, Guido Peyron e G. M., in Arte mediterranea, gennaio-aprile 1943, ...
Leggi Tutto
CAPILUPI (Capilupi de Grado), Alessandro
Tiziano Ascari
Nacque a Mantova, probabilmente intorno al 1530, da Camillo e da Lucrezia di Antonio de Grado. Per disposizione testamentaria del nonno materno, [...] . Si mise al servizio del cardinale Guido Ascanio e di Alessandro Sforza, poi la clausola dell'erezione del Monferrato da marchesato in ducato e della relativa si trovava manoscritto nella biblioteca Capilupi di Suzzara, ora dispersa.
Fonti e Bibl.: ...
Leggi Tutto
CAPILUPI, Bertolino
Alfred A. Strnad
Apparteneva a una famiglia di antiche tradizioni notarili originaria della Marca trevigiana, ma residente a Mantova, dove nacque verso il 1340 da Guglielmo "de Codelupis" [...] è dell'8 dic. 1360: a partir da questa data egli risulta al servizio di Guido Gonzaga, signore di Mantova (1360-1369), non al 1381e si conserva nell'archivio dei marchesi Capilupi a Suzzara. Risulta che il C. possedeva terre a Bibianello, Castelbarco ...
Leggi Tutto