GUIDI, Ruggero
Marco Bicchierai
Unico figlio maschio legittimo del conte Guido Salvatico, discendente del Marcovaldo che dette inizio al ramo familiare dei conti Guidi che, proprio con Guido Salvatico, [...] moglie di Guidoda Battifolle - morta forse sul finire degli anni Ottanta del Duecento; Guido Salvatico potrebbe successivo, nel secondo semestre, il G. fu chiamato come podestà a Siena; quindi, nel 1318, tornò in Romagna per sostenere il suocero che ...
Leggi Tutto
SARTI, Carlo
Silvia Massari
– Plasticatore bolognese, attivo dalla metà del quarto all’inizio dell’ottavo decennio del Settecento prevalentemente a Rimini ma anche in altre città della Romagna e delle [...] (Fano): nell’ambito dei lavori di ricostruzione della chiesa guidatida Buonamici, Sarti modellò le quattro statue che ornano l’ , all’esterno, i Ss. Giovanni della Marca, Bernardino daSiena e Francesco d’Assisi.
Negli anni Sessanta, oltre che ...
Leggi Tutto
CACCINI, Ugolino (Ugolino da Montecatini)
Juliana Hill Cotton
Nacque a Montecatini intorno al 1345-46, da Giovanni di Caccino e da Bellina.
Il padre, cittadino ragguardevole, che era stato nel 1330 tra [...] di Rimini, sostituendo il medico precedente, Francesco Casini daSiena. Il C. trovò il Malatesta sofferente di numerosi Malatesta: al Comento ilC. accenna scrivendo da Montecatini il 23 ott. 1419 a Guido Manfredi da Pesaro (Arch. di Stato di Lucca ...
Leggi Tutto
RAFFAELE di Pornassio
Luciano Cinelli
RAFFAELE di Pornassio (Raphael de Pornaxio, Raphael de Ianua). – Nacque a Pornassio, località tra Tenda e Albenga (diocesi di Albenga), forse attorno al 1388.
Consente [...] l’11 febbraio 1449, il maestro dell’Ordine Guido Flamochetti, appena eletto, nominò Raffaele di Pornassio suo Praedicatorum, c. 187; Roma, Archivio della provincia romana di S. Caterina daSiena- Archivio di S. Maria sopra Minerva, CM, misc. III. 37 ...
Leggi Tutto
SIMONE
Francesco Salvestrinii
(Simone da Gaville, Simone Bencini). – Nacque probabilmente nel villaggio di Gaville, non lontano da Figline in Valdarno superiore, durante i primi anni Venti del XIV secolo, [...] quanto successore dell’eremita Giovanni delle Celle, seguace di s. Caterina daSiena, il quale proprio fra il 1359 e il 1369 gli inviò che opponeva Galeotto Malatesta signore di Rimini a Guidoda Polenta vicario ravennate circa il possesso di Cesena ...
Leggi Tutto
DAVID
Daniela Stiaffini
Nacque intorno al secondo decennio del sec. XIII, verosimilmente a Siena, da nobile famiglia di parte ghibellina.
Le fonti note, che pure sottolineano - anche se in modo molto [...] si mosse infatti nell'estate di quello stesso anno per trattare, a nome di Guidoda Monforte, vicario e luogotenente generale di Carlo d'Angiò in Toscana, la pace con Siena ed il rientro dei fuorusciti guelfi. L'accordo venne giurato il 15 agosto e ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Taddeo di
Tommaso di Carpegna Falconieri
MONTEFELTRO, Taddeo di (Taddeo Novello, Taddeo di Pietrarubbia). – Nacque presumibilmente verso il 1230, da Taddeo di Montefeltrano. La frequenza [...] tutto l’anno seguente), poi lo scelse come podestà di Siena tra i quattro candidati proposti dal Comune (primo semestre del contro i ribelli di Romagna e contro lo scomunicato Guidoda Montefeltro. Il comando supremo fu invece affidato al nuovo ...
Leggi Tutto
MUZZI, Luigi
Luigi Matt
– Nacque a Prato il 4 febbraio 1776 da Giovanni e da Carlotta Cantini.
Ragazzo irrequieto e poco incline ad assoggettarsi all’autorità paterna, fu iscritto al collegio Cicognini, [...] ’esercito toscano, in un reggimento di stanza a Siena. Ma, insofferente della vita militare e attratto dai L. Magalotti, Delle lettere famigliari contro l’ateismo, ibid. 1820-23; Guidoda Pisa, Fiore d’Italia, ibid. 1824; l’Ottimo commento della ...
Leggi Tutto
ALBERIONE, Giacomo
Gianfranco Maggi
Nacque nella campagna di Fossano (Cuneo) il 4 apr. 1884, in una famiglia di modestissimi fittavoli, da Michele e da Teresa Olocco.
Studiò dapprima nel seminario minore [...] della Gazzetta d'Alba, ilsettimanale diocesano, che guidò su una linea gradita alla maggioranza clerico-moderata del A. (1884-1971), in Rass. di ascetica e mistica "S. Caterina daSiena", XXIII (1972), pp. 214-232; G. Rocca, La formazione della Pia ...
Leggi Tutto
POZZI, Giovanni
Guido Predojetta
POZZI, Giovanni (in religione Giovanni da Locarno; al secolo Paolo). – Nacque a Locarno il 20 giugno 1923, da Ettore, titolare di una piccola impresa di pavimentazione, [...] e singolare selezione di letture radiofoniche (da san Bernardino daSiena a Italo Calvino, culminando con il ; La rosa in mano al professore, Friburgo 1974; Prefazione, Guida alle tecniche qui adottate, in Seminario di italiano (Friburgo-Svizzera), ...
Leggi Tutto
chigiano
agg. – Della storica famiglia Chigi di Siena. Biblioteca ch., istituita dal card. Fabio Chigi (poi papa Alessandro VII dal 1655) e arricchita da altri cardinali della stessa casata, oggi conservata nella Biblioteca Vaticana, della...
duce
s. m. [dal lat. dux ducis]. – 1. ant. Guida, scorta, in senso proprio o fig.: Genti vid’io allor, come a lor duci, Venire appresso (Dante); usato anche come femm., riferito a donna o comunque a un essere indicato con nome femminile: a...