• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
382 risultati
Tutti i risultati [382]
Biografie [142]
Storia [108]
Letteratura [21]
Arti visive [18]
Religioni [15]
Diritto [14]
Diritto civile [10]
Geografia [8]
Italia [7]
Storia delle religioni [7]

rancurarsi

Enciclopedia Dantesca (1970)

rancurarsi Denominale di ‛ rancura ', per " rodersi dentro per il dolore " (Sapegno), in If XXVII 129 sì vestito, andando, mi rancuro: parole di Guido da Montefeltro. Esauriente la chiosa del Landino: [...] " mi rammarico, et a me medesimo porto odio, imperocché rancore è odio occulto " ... Leggi Tutto

montefeltrano.

Enciclopedia Dantesca (1970)

montefeltrano. -Èl'appellativo con cui, in Cv IV XXVIII 8, D. designa guido da Montefeltro (v.). ... Leggi Tutto

ZAMBRASI, Tebaldello

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZAMBRASI, Tebaldello (Tibaldello) Leardo Mascanzoni Figlio di Garatone degli Zambrasi, appartenente a una potente famiglia di Faenza (forse di origine consolare), nacque in un anno imprecisato della [...] Zambrasi persero la vita altre rilevanti figure della politica romagnola e bolognese di quegli anni come Taddeo da Montefeltro, Guido Accarisi, Guido Malabocca, Fantolino di Ugolino dei Fantolini, Tommaso di Mezzo dei Manfredi, Cornazio dei Corradini ... Leggi Tutto
TAGS: GUIDO DI MONTEFELTRO – TEBALDELLO ZAMBRASI – BENVENUTO DA IMOLA – OTTAVIANO UBALDINI – SALIMBENE DE ADAM

Montefeltro

Enciclopedia on line

Regione storica dell’Italia centrale, oggi suddivisa fra Romagna (prov. di Forlì-Cesena), Marche (prov. di Pesaro e Urbino) e Repubblica di San Marino. È costituita dalle alture di un contrafforte dell’Appennino [...] nel Monte Carpegna (1415 m). Il nome deriva da Mons Feretri, oggi San Leo dove, secondo Il primo storicamente sicuro è Montefeltrano (12° sec.). Buonconte aggiunse il capitano Guido e suo figlio Buonconte. Galasso (m. Cesena 1300), cugino di Guido, fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – DINASTIE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DI SAN MARINO – GIOVANNI DELLA ROVERE – FEDERICO BARBAROSSA – ALPE DELLA LUNA – FEDERICO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montefeltro (2)
Mostra Tutti

MONTEFELTRO, Antonio di

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONTEFELTRO, Antonio di Tommaso di Carpegna Falconieri MONTEFELTRO, Antonio di. – Nacque nel 1348 da Federico novello di Nolfo. Litta ritiene che sua madre fosse Teodora (Tora) d’Ugolino Gonzaga, che [...] . Nel 1382, due fratelli di Antonio, Nolfo e Guido, furono accusati di avere ordito una congiura contro di 1971, pp. 367-372; Id., I Montefeltro, Varese 1970, pp. 252, 268, 287-364, 583 s.; Federico da Montefeltro. Lo Stato, le arti, la cultura, ... Leggi Tutto

MONTEFELTRO, Federico di

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONTEFELTRO, Federico di Tommaso di Carpegna Falconieri MONTEFELTRO, Federico di. – Figlio del conte Guido e di Manentessa di Guido conte di Giaggiolo, nacque verso il 1258. Ebbe almeno otto figli maschi, [...] le basi per un dominio dei conti di Montefeltro che fosse svincolato da quello dei rettori pontifici. Napoleone Orsini, suoi rapporti con Dante, che celebra suo fratello Buonconte, suo padre Guido e il suo congiunto Galasso, ma tace di lui. È stato ... Leggi Tutto

Montefeltro, Galasso da

Enciclopedia Dantesca (1970)

Montefeltro, Galasso da Giuseppe Inzitari Signore di Cesena, cugino di Guido padre di Bonconte. A quest'ultimo G. successe come podestà di Arezzo dopo la battaglia di Campaldino (11 giugno 1289); e [...] capitano generale e quale sostituto di Guido, alla guerra di Pisa, al è ancora [ne]l cuore... Galasso di Montefeltro? G. volle governare Cesena non come signore nella pienezza del suo significato, era da riferirsi a qualcosa d'intermedio ‛ tra ... Leggi Tutto
TAGS: GUELFI E GHIBELLINI – CITTÀ DI CASTELLO – GUGLIELMO DURANTE – LIBERO COMUNE – SCOMUNICA

Montefeltro, Federico da

Enciclopedia Dantesca (1970)

Montefeltro, Federico da Giorgio Baruffini Figlio di Guido e fratello di Bonconte, succedette al padre e allo zio Galasso come guida del ghibellinismo marchigiano, senza peraltro rinnovarne i successi. Dopo [...] del 1313 scriveva al cardinale Niccolò da Prato in difesa di fra' Bernardino da Montepulciano, accusato di aver avvelenato l dei rapporti diretti tra D. e F.; se D. fu nel Montefeltro, è probabile che fosse ospitato alla corte di F.; l'ipotesi di ... Leggi Tutto

Montefeltro, Antonio da

Enciclopedia Dantesca (1970)

Montefeltro, Antonio da Luigi Michelini Tocci Figlio di Federico Novello da M., nato circa il 1345, morto nel 1404. Uomo di guerra e politico abilissimo, seppe inserirsi autorevolmente nelle lotte dei [...] famiglia dei M. per il monumento imperituro elevato dal poeta a Guido il Vecchio e a Bonconte. Probabilmente fu al tempo di Antonio assai modesto, quei componimenti, scoperti e pubblicati da Bartolomeo Borghesi, sono tutti un tessuto di reminiscenze ... Leggi Tutto

Urbino

Enciclopedia on line

Urbino Urbino Comune delle Marche (226 km2 con 13.929 ab. nel 2020, detti Urbinati), capoluogo, insieme a Pesaro, della prov. di Pesaro e Urbino (➔ Pesaro). La cittadina è situata a 485 m s.l.m. sopra un colle [...] ), fu poi fortificata e ingrandita da re Liutprando. Compresa nelle donazioni dei Carolingi alla Chiesa, gli Svevi la dettero in feudo comitale alla famiglia dei Montefeltro (1213). Con Guido il Vecchio di Montefeltro e i suoi successori divenne il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI – FEDERICO DA MONTEFELTRO – OPERA QUADRATA – REGNO D’ITALIA – CASTELDURANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Urbino (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 39
Vocabolario
da
da prep. [lat. de ab] (radd. sint.). – Si fonde con l’articolo dando luogo alle preposizioni articolate dal, dallo, dalla, dai (da’), dagli, dalle. Seguìta da parola con consonante scempia iniziale, ne produce, secondo l’etimologia e la pronuncia...
rèndere
rendere rèndere v. tr. [lat. rĕddĕre, comp. di red- e dare, con influsso di prendere] (pass. rem. io rési [letter. rendéi, rendètti], tu rendésti, ecc.; part. pass. réso [ant. renduto]). – 1. Dare ad altri cosa che gli è dovuta per qualsiasi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali