• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
184 risultati
Tutti i risultati [184]
Biografie [128]
Storia [66]
Letteratura [27]
Religioni [26]
Diritto [13]
Diritto civile [12]
Arti visive [9]
Storia e filosofia del diritto [5]
Storia delle religioni [3]
Musica [3]

GUIDOTTI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

GUIDOTTI, Giovanni Giorgio Tamba Nacque a Bologna verso il 1410, secondogenito di Bartolomeo di Filippo e di Chiara Guastavillani. Il padre Bartolomeo, ricevuta nel 1371 la prima tonsura clericale, [...] tavole di Ludovico Carracci, Denis Calvart, Bartolomeo Cesi e Guido Reni e custodisce ora le spoglie di quest'ultimo e ormai una tipica signoria cittadina, saldamente tenuta da Giovanni Bentivoglio. Le trattative si protrassero a lungo e nel giugno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA

TULLI, Valeria

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TULLI, Valeria Paolo Puppa TULLI, Valeria (Valeria Valeri). – Nacque a Roma l’8 dicembre 1921. Il padre, Zauro, grande affabulatore, faceva il tranviere, dopo essere stato postiglione per il trasporto [...] in giallo del 2004, dove era Caterina, la mamma del commissario Giovanni Bentivoglio (Giulio Scarpati), appassionata di indagini poliziesche, e nel Commissario Manara (interpretato da Guido Caprino), nel 2009-11, dov’era la zia dell’ispettore Lara ... Leggi Tutto
TAGS: AZIONE CATTOLICA ITALIANA – ENRICO MARIA SALERNO – GIOVANNI BENTIVOGLIO – MERCANTE DI VENEZIA – VITTORIO COTTAFAVI

MELLINI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELLINI, Giovanni Battista Maria Grazia Blasio MELLINI (Millini, de Mellinis), Giovanni Battista. – Nacque l’11 luglio 1405 a Roma da Sabba (Savus; 1334-1424) e da Perna Ponziani, che oltre al M. ebbero [...] stato con lui canonico di S. Giovanni, lo prepose alla guida del monastero di Grottaferrata, allora in decadenza, e gli i Capocci, i Sanguigni, i Mellini, Roma 1946, pp. 39-49; E. Bentivoglio - S. Valtieri, S. Maria del Popolo, Roma 1976, pp. 78-81 ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO DA MONTEFELTRO – CANCELLERIA APOSTOLICA – CANCELLERIA APOSTOLICA – TOMMASO PARENTUCELLI – CONGIURA DEI PAZZI

FOSCHI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FOSCHI, Domenico (Fosco da Rimini) Guido Arbizzoni Nacque probabilmente a Rimini intorno al 1430. Di lui restano pochissime notizie biografiche: peraltro un certo interesse per il F. si animò in ambito [...] escono infine la ninfa e il suo sposo sotto la guida e la protezione della dea; il matrimonio di Annibale di qui un capitolo e un sonetto sono pubbl. da L. Frati, I Bentivoglio nella poesia contemporanea, in Giorn. stor. della letter. ital., XLV (1905 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SPATARO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPATARO, Giovanni Francesco Saggio – Nacque a Bologna nel 1458 o 1459, figlio di Guido di Conte Spataro e di Perpetua di Giovanni Bertuccini (Frati, 1917, p. 456). L’anno di nascita 1459 si ricava da [...] Nicolò Burzio nel Musice opusculum, apparso nel 1487 (Gaspari, 1867, 1969, pp. 42-47). Per il rampollo più giovane dei Bentivoglio, Hermes, Spataro compose la Missa della pera e la Missa Pera, pera (oggi perdute ma documentate in alcune lettere), in ... Leggi Tutto
TAGS: PROTONOTARIO APOSTOLICO – FRANCHINO GAFFURIO – GIOVANNI, SPATARO – PIETRO AARON – POLIFONICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPATARO, Giovanni (2)
Mostra Tutti

MATTIOLI, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATTIOLI, Andrea. Sergio Monaldini – Nacque a Faenza da Tommaso e da Giulia, di cui si ignora il casato, e fu battezzato nella locale cattedrale il 15 ott. 1611. Avviato allo studio della musica, a [...] composta per il «funerale solennissimo» del marchese Guido Villa, svoltosi a Ferrara agli inizi del 1649 ’orto dell’Esperidi. Musici, attori e artisti nel patrocinio della famiglia Bentivoglio (1646-1685), Lucca 2000, ad ind.; I teatri di Ferrara. ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO CARLO GONZAGA – CARLO II GONZAGA NEVERS – ANNIBALE BENTIVOGLIO – CORNELIO BENTIVOGLIO – BENEDETTO ODESCALCHI

VIGERIO DELLA ROVERE, Emanuele

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIGERIO DELLA ROVERE, Emanuele Michele Lodone VIGERIO DELLA ROVERE (Vogerius, Vegerius, De Vigerii, Viguerius), Emanuele (in religione Marco). – Nacque a Savona, nell’aprile del 1446, da Urbano Vigerio [...] il gennaio del 1511, in qualità di legato, Vigerio guidò le truppe papali nella guerra contro il duca di Ferrara tanto sul piano militare, occupando e riconsegnando Bologna ai Bentivoglio, quanto sul piano spirituale, appoggiando l’iniziativa di ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – BERNARDINO LÓPEZ DE CARVAJAL – FRANCESCO DELLA ROVERE – PIERO DELLA FRANCESCA – GIULIANO DELLA ROVERE

NADI, Gaspare

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NADI, Gaspare Leonardo Quaquarelli – Nacque a Bologna il 2 novembre 1418 in via dei Pelacani (attuale via G. Petroni), nella parrocchia di S. Vitale, dal conciapelli Filippo di Domenico e da tale Chiara. [...] così dopo pochi mesi si trasferì in casa di Gaspare di Guido, dove, approfittando dell’istitutore privato che istruiva i ragazzi di . 121; G. Gozzadini, Memorie per la vita di Giovanni II Bentivoglio, Bologna 1839, pp. 27, 40; Id., Cronaca di Ronzano ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI II BENTIVOGLIO – ARISTOTELE FIORAVANTI – GRAZIOLO ACCARISI – CESARE BORGIA – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NADI, Gaspare (1)
Mostra Tutti

FLORENZUOLI, Pier Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FLORENZUOLI (Florenzoli, Florenzolli, Firenzuoli, Renzuoli), Pier Francesco (Pierfrancesco da Viterbo) Daniela Lamberini Figlio di Michele, nacque a Viterbo intorno al 1470 da nobile famiglia originaria [...] di Antonio di Sangallo il Giovane, databile 1535-1543 (E. Bentivoglio, in The architectural drawings …, 1994, p. 178). Nel maggio di soldato. Nel luglio 1527, col grado di colonnello, guidò 500 fanti allo sfortunato attacco dei Veneziani a Milano e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LUDOVICO da Fabriano

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LUDOVICO da Fabriano (Ludovico di ser Romano) Anna Falcioni Nacque con ogni probabilità verso il 1335, a Fabriano, da ser Romano di Benincasa di Pucciolo, notaio e funzionario comunale, come si ricava [...] il 4 dic. 1382, allorché il notaio Donato di Bentivoglio registrò un pagamento di 13 fiorini che egli aveva sorella Nicolosa sposò Bartolomeo di Gualtiero, nipote di Guido Chiavelli detto anche Guido Napolitano, signore di Fabriano), L. esercitò in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 19
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali