ORENGO, Nicola
Eleonora Cardinale
ORENGO, Nicola (Nico). – Nacque a Torino il 24 febbraio 1944 dal marchese Vladi (Pier Paolo), scrittore e regista, e da Casimira Incisa di Camerana. Secondogenito, [...] editrice al fianco di Ernesto Ferrero, Giulio Bollati e Guido Davico Bonino.
Grazie a Franco Antonicelli, esordì in durante l’incontro del Gruppo 63 a Fano nel maggio 1967.
Il 27 giugno 1968 sposò Alberta Simonis di Vallario, e dall’unione nacque ...
Leggi Tutto
COTTA, Pietro
Franca Petrucci
Di famiglia milanese, nacque da Serrando nel secondo decennio del sec. XV. Le prime notizie su di lui sono del 1428 e del 1430: giureconsulto e cosignore della Valcuvia, [...] recarono prima da Francesco Sforza, assediato in Fano, a cui presumibilmente illustrarono le intenzioni del Luigi Bossi, recò a Milano Guido Rangone e Francesco Dandolo, fatti il Calvi, Maddalena figlia di Alberto Pio, secondo la Santoro, invece ...
Leggi Tutto
GERLI (de Gierlis, de Gerlis, Gierla, Gerla, Gerula), Leonardo
Arnaldo Ganda
Nacque, quasi sicuramente a Pavia, da Guido e da Bignina Peretizzi. Mancano notizie certe sulla data di nascita, da situare [...] succedant di Lauro Palazzolo da Fano. Si ignora il nome dello 2 sacchi e mezzo di frumento al padre Guido.
Non si hanno notizie del G. posteriori morte avvenne prima del 22 maggio 1500, quando Alberto Capitani de Inzago, creditore del G., rilasciò ...
Leggi Tutto
BEVILACQUA, Bonifazio
Gaspare De Caro
Figlio del conte Antonio, gentiluomo di Alfonso II d'Este e governatore di Modena, e di Isabella di Alberto Turchi, nacque a Ferrara nel 1571. Compì gli studi giuridici [...] successivi vane cariche minori: fu governatore di Fano, governatore del Patrimonio refendario delle due segnature modo di convincerlo a sostenere il Campori, sia quella di Guido Bentivoglio, che lo ripagò con un pesante giudizio delle sue Memorie ...
Leggi Tutto