GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Francesco, conte di Tricarico, e di Bianca Maria Visconti, figlia legittimata del duca di Milano Filippo Maria, nacque il [...] di Savoia, strumento nelle mani della Serenissima e di Luigi XI, aveva approfittato dell'assenza di G. per marciare sulle terre del marchese GuglielmodiMonferrato, alleato di Ducato di Milano nella politica dell'equilibrio, in Storia di Milano, VII, ...
Leggi Tutto
Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] dote di 300.000 fiorini al marchese diMonferrato, di Giovanna. Nonostante le minacce diGuglielmodidi Muzio Attendolo Sforza, a cura di G. Porro Lambertenghi, in Miscellanea di storia italiana, VII (1869), pp. 175-292; L. De Rosa, Cronaca, a cura di ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Este, marchesa di Mantova
Raffaele Tamalio
Nacque a Ferrara il 17 maggio 1474, primogenita del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, figlia del re di Napoli Ferdinando I.
Nel febbraio [...] a Casale per i funerali del consuocero, il marchese diMonferratoGuglielmo IX, morto il giorno 4.
Pochi mesi dopo, il essersi prodigata invano per l'elezione di Sigismondo, accettò di buon grado la nomina di Clemente VII, dal quale si aspettava la ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Gino Benzoni
Quarto dei cinque figli maschi del duca di Mantova Federico II e di Margherita Paleologo, vede la luce il 18 sett. 1539: lo precedono Francesco, Federico (che muore in [...] . I rapporti con il fratello duca sono sino a un certo punto cordiali: Guglielmo non ignora che c'era chi, a Casale e alla corte di Francia, ipotizza un marchesato diMonferrato autonomo in cui insediare il G.; questi, da parte sua, non si controlla ...
Leggi Tutto
CARLO I, duca di Savoia
François-Charles Uginet
Quintogenito (o sestogenito) fra i nove figli del duca Amedeo IX e di Iolanda di Francia, sorella del re Luigi XI, nacque a Carignano il 29 marzo 1468. [...] del Monferrato, rimanevano in vita allora soltanto l'anziano marchese Bonifacio III, succeduto al fratello Guglielmo VIII nel 1483; un figlio naturale di Giovanni IV, Scipione, abate commendatario di Lucedio e di Tilieto; e due figlie diGuglielmo ...
Leggi Tutto
GIOVANNI II Paleologo, marchese diMonferrato
Aldo Settia
Unico figlio maschio di Teodoro I Paleologo, secondogenito di Andronico II imperatore d'Oriente, e della genovese Argentina Spinola (sposata [...] Bernardo (VII) di Comminges e nipote del cardinale Gian Raimondo di Tolosa, Guglielmo.
Il 27 genn. 1364 la pace fra G. e i Visconti fu solennemente proclamata dall'abate di G. Del Carretto, Cronica diMonferrato, a cura di G. Avogadro, in Monumenta ...
Leggi Tutto
CORREGGIO (de Corigia, da Corezo), Azzo da
Giorgio Montecchi
Nacque verso il 1303 da Giberto e dalla sua seconda moglie - sposata nel 1301 - appartenente alla famiglia dei da Camino. Fanciullo fu avviato [...] dall'accusa di fellonia con cui Enrico VIIdi Lussemburgo Guglielmo da Pastrengo) ottenne quanto desiderava: la revoca della scomunica (27 sett. 1339), e il titolo di vicario di del Monferrato, Giovanni Paleologo II, nel tentativo di occupare ...
Leggi Tutto
DORIA, Percivalle
Joachim Göbbels
Nacque in data imprecisata dall'eminente famiglia genovese, ma, sebbene il suo nome compaia più volte nelle fonti cittadine, una sua precisa collocazione genealogica, [...] 126) di identificarlo con un figho diGuglielmo Doria, di Alessandria, con l'aiuto di Enrico Del Carretto e Bonifacio Il marchese diMonferrato, e con il sostegno di das Studium der neueren Sprachen und Literaturen, VII (1893), pp. 250 ss.; R. ...
Leggi Tutto
FILIPPO II, duca di Savoia (detto Filippo Senza Terra)
Renata Crotti Pasi
Nacque il 15 nov. 1443 nel castello di Thonon in Savoia, quintogenito di Ludovico duca di Savoia e di Anna di Lusignano, sorella [...] del re di Francia, Carlo VII; in seguito di un vecchio gentiluomo, Guglielmodi un ritorno di F. alla guida del Ducato, ritorno che non si realizzò per l'assunzione da parte della vedova di Carlo, Bianca diMonferrato, della reggenza per il figlio di ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Guido
Anna Caso
Nato il 27 sett. 1259 da Francesco fratello di Napoleone, detto Napo, signore di Milano, e di Raimondo, patriarca di Aquileia, e da Giulia Castiglioni, non ancora ventenne [...] . Nel 1284 venne liberato dai nemici dell'arcivescovo Ottone Visconti - in particolare Loterio Rusca, nuovo signore di Como, e GuglielmoVII marchese diMonferrato - i quali, unendo le loro forze, riuscirono a farlo fuggire. Sostenuto dal Rusca e ...
Leggi Tutto