VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] Minnesänger: Reinmar von Hagenau, chiamato ilVecchio, Walter von der Vogelweide, Neidhart del sec. XVIII; essi tra l'altro furono musicati da V. Schmeltzl J. K. Kerll, F. T. Richter, re di Prussia, Federico Guglielmo III, fece da costui sconfessare ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] epigravettiani finali sono stati rinvenuti all'Arma dello Stefanin (liv. v-iv) e Arma di Nasino (liv. xiii-xi), due , compreso il Crocifisso di Guglielmo, attualmente di Genova; il retablo ligneo attribuito a Jan Borman ilVecchio nella parrocchiale ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] del pittore Lucas Cranach ilVecchio (morto nel 1553). Il trittico dell'altare linea Weimar iunior, fondata da Giovanni Gúglielmo I (morto nel 1573) e a cura di E. Zweigert, Mannheim 1919; di W. v. Massow, Berlino 1920; di K. Pannier, Lipsia 1921; ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] V (1305), e il trasferimento della sede pontificia ad Avignone (1309). Il e dei suoi paladini; narbonese o di Guglielmo d’Orange (inizio 12° sec. - Nel secondo dopoguerra alla crisi dei valori nel vecchio continente e al prepotente imporsi dell’arte ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] piano militare, infine, accanto a soluzioni di vecchio tipo - come l'apertura della porta al 'Anjou, Paris 1906; Chroniques des règnes de Jean II et de Charles V, a cura di R. Delachenal, 3 voll., Paris 1910-1920; J tra il 1075 e il 1087 Guglielmoil ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] . 70v), le carte inserite nel Dragmaticon di Guglielmo di Conches, morto intorno alla metà del sec (Parigi, BN, lat. 8878, c. 45bis.v-ter.r), ed è ripresa nella carta del citato Cambridge (MA) 1949-1959; Plinio ilVecchio, Naturalis Historia, a cura di ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] quale nel 1276 passò a quella di Guglielmo VII marchese di Monferrato, che nel della contea di Savoia da Amedeo V al nipote Filippo Savoia-Acaia, Il complesso industriale del Lingotto può essere assunto quale simbolo di questa evoluzione: ilvecchio ...
Leggi Tutto
Cremona
Giancarlo Andenna
Quando Federico II raggiunse per la prima volta Cremona alla fine di luglio del 1212, dopo una drammatica cavalcata al guado del Lambro, la città comunale era una delle più [...] il massimo magistrato, Tommaso d'Aquino, apparteneva alla cerchia dei fideles del sovrano. Con il successore, Guglielmoil 18 marzo 1236 il priore provinciale dei Predicatori di Lombardia, per ordine di Gregorio IX, riformava ilvecchio secundi, V, 1, ...
Leggi Tutto
BRINDISI
P. Belli D'elia
(gr. Βϱεντέσιον; lat. Brundisium, Brentisium)
Città della Puglia meridionale, capoluogo di prov., il cui toponimo deriverebbe secondo Strabone dal messapico brunta o brunda [...] 18° dopo un terremoto. Dopo il saccheggio di Guglielmo I il Malo nel 1156 si ha Storie di s. Caterina, del Vecchio e Nuovo Testamento, i modi di Brindisi, 1), Trani 1940.Letteratura critica. - V. Andriani, Sull'arte della città di Brindisi, Napoli ...
Leggi Tutto
Oceania
Continente che include l’Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, in gran parte nel quadrante di Sud-Ovest di tale oceano. È il continente di minore estensione, con [...] .Mendaña de Neira, P.F.de Quiros, L.V.de Torres).
L’età delle esplorazioni e della colonizzazione immigrazione proveniente ormai da tutto ilVecchio mondo. L’allevamento di sotto il controllo della Germania a N (Terra dell’imperatore Guglielmo e ...
Leggi Tutto
plorare
v. intr. e tr. [dal lat. plorare] (io plòro, ecc.), poet. – 1. intr. (aus. avere) Piangere, lamentarsi: amorose vespe Mi pungon sì che ’nfin qua il sento e ploro (Petrarca); Anco ogni giorno se ne parla e plora In mille parti (Manzoni)....
giallo
agg. e s. m. [dal fr. ant. jalne, che è il lat. galbĭnus, der. di galbus «verde, giallo»]. – 1. a. agg. e s. m. Uno dei sette colori fondamentali, o colori dell’iride, compreso tra l’aranciato e il verde (è tipico, per es., della buccia...