Nacque a Borgo S. Lorenzo (Firenze) il 18 maggio 1856 dal conte Francesco e dalla nobildonna Maria Genta.
La famiglia PecoriGiraldi era una delle più antiche e insigni del patriziato fiorentino, la cui [...] salma fu tumulata tra quelle dei soldati all’ossario del Pasubio.
Fonti e Bibl.: La Raccolta GuglielmoPecoriGiraldi – comprendente lettere, manoscritti, cimeli, uniformi, decorazioni, fotografie e carte geografiche della guerra di Libia e della ...
Leggi Tutto
TOLOMEI, Ettore
Mariapia Bigaran
– Nacque il 16 agosto nel 1865 a Rovereto, città asburgica al confine italiano, da Tolomeo e da Olimpia Tomasi di Serravalle, entrambi provenienti da famiglie di tradizione [...] alla lingua e alla cultura per l’Alto Adige, con sede a Bolzano, ebbe rapporti critici con il generale GuglielmoPecoriGiraldi, capo del Governatorato militare del territorio occupato, e con gli ambienti trentini, che nell’insieme perseguivano una ...
Leggi Tutto
ZIPPEL, Vittorio
Mariapia Bigaran
– Nacque a Trento il 4 marzo 1869 da Giovanni e da Teresa Tomasi.
Il padre possedeva un’industria tipografica fondata nel 1885. Il fratello maggiore, Giuseppe (Trento, [...] di Linz.
Finita la guerra Zippel tornò a Trento, il 20 novembre 1918; il 5 dicembre il governatore GuglielmoPecoriGiraldi ricostituì il Consiglio comunale e Zippel fu il primo sindaco della città liberata; nel suo intervento rievocò il susseguirsi ...
Leggi Tutto
VACCARI, Giuseppe
Emanuele Ertola
– Nacque a Montebello Vicentino (Vicenza) il 2 febbraio 1866, da Eugenio e da Brigida Frigo.
Si iscrisse nel 1883 presso la Scuola militare, dalla quale uscì con il [...] dal 7 al 9 luglio 1916 perché, presentatosi a Vicenza presso il comandante della 1ª armata, il generale GuglielmoPecoriGiraldi, chiese di essere destinato al comando di una brigata più vicina al fronte. Subito accontentato, fu assegnato al ...
Leggi Tutto
TONINO, Rodolfo (Rodolfo De Angelis, familiarmente Rodò). – Nacque a Napoli, quartiere di San Ferdinando, il 27 febbraio 1893, da Pietro, ex ufficiale di fanteria, e da Adele (Adelina)
Roberto Cuppone
Prisco; [...] Badoglio, Luigi Cadorna, Enrico Caviglia, Carlo Delcroix, Armando Diaz, Emanuele Filiberto duca d’Aosta, Gaetano Giardino, GuglielmoPecoriGiraldi, Paolo Thaon di Revel; gli ‘oratori’ Vittorio Emanuele Orlando e Tommaso Tittoni; i ‘poeti’ Filippo ...
Leggi Tutto
MORRONE, Paolo
Marco Di Giovanni
MORRONE, Paolo. – Nacque il 3 luglio 1854 a Torre Annunziata (Napoli), da Luigi e da Maria Cirillo.
La famiglia apparteneva alla media borghesia agiata con tradizioni [...] , al secondo anno, il capitano Carlo Porro, futuro sottocapo di stato maggiore di Luigi Cadorna, e i tenenti GuglielmoPecoriGiraldi, Alfonso de Chaurand de St. Eustache ed Ettore Mambretti; al primo anno, il tenente Luigi Capello.
Morrone divenne ...
Leggi Tutto
DEI, Pietro (Piero), detto Bartolomeo della Gatta
Grazia Vailati Schoenburg Waldenburg
Figlio di Antonio di Giovanni e Margherita di Piero Bencivegni, nacque a Firenze nell'anno 1448; questo pittore, [...] dal D. e terminato dalla mano pesante dell'allievo Domenico Pecori (Salmi, 1930, p. 31).
Va ricordata infine l' -11; M. Bonicatti, Nuovo contributo a Bartolomeo della Gatta ed a GuglielmoGiraldi, in Commentari, IX (1958), pp. 259-264; A. Martini, ...
Leggi Tutto