FELICIANO, Felice (Antiquarius)
Franco Pignatti
Nacque a Verona nell'agosto del 1433 da Guglielmo il cui cognome era Da Feno, e da una Caterina figlia di un Francesco da Reggio. Il padre, trasferitosi [...] di Holkham Hall (Norfolk, Inghilterra), compilato quattro anni prima per 1972, p. 266 ss.; A. Campana, Ciriaco d'Ancona e L. Valla sull'iscrizione del tempio civiltà delle lettere, in Verona e il suo territorio, IV, 2, Verona 1984, pp. 113-44;S. Spanò ...
Leggi Tutto
CATEL, Franz (Franz Ludwig; nei documenti romani, spesso, Francesco Catelli)
Agnese Concina Sebastiani
Nacque a Berlino il 22 febbr. 1778 da Friedrich (di famiglia originaria di Sedan) e Elisabeth Wilhelmine [...] del re di Prussia, Federico Guglielmo III, ci fu un'altra e di genere (Kunst-Blatt, IV [1823], 18, p. 72). era, si può dire, una tappa d'obbligo per quasi tutti gli artisti e 'Europa che lo portò in Francia, Inghilterra, Olanda e Germania (ibid.,XXI ...
Leggi Tutto
MONTECUCCOLI, Raimondo
Giampiero Brunelli
MONTECUCCOLI, Raimondo. – Nacque il 21 febbraio 1609 da Galeotto, signore di Montecuccolo (nel Frignano, zona collinare e montana dell’Appennino modenese), [...] metà di ottobre, si recò in Inghilterra. A Londra incontrò Oliver Cromwell (Lord arciduca Leopoldo Guglielmo. Seguì l’imperatore anche alla riunione degli Stati d’Ungheria Leopoldo I, Margherita Teresa d’Asburgo, figlia di filippo IV re di Spagna. In ...
Leggi Tutto
Assise di Ariano
Ortensio Zecchino
"La voce Assisa ebbe nei mezzi tempi vario e diverso significato. Pare che in principio venissero così chiamate le pubbliche assemblee, che formavano le leggi e giudicavano [...] diritti della Corona (Ass. vat. IV). Ma, a tutela del carattere di magistrature in Inghilterra e in La Lumia, Storia della Sicilia sotto Guglielmo II il Buono, Firenze 1867.
O onore di Carlo Calisse, I, Milano s.d. [ma 1940].
Id., Lo stato normanno ...
Leggi Tutto
Alfabeto figurato
A. Cadei
M. Bernardini
INQUADRAMENTO GENERALE
di A. Cadei
Si definisce così l'a. le cui lettere, maiuscole o minuscole, sono formate con figure umane e animali che ne riproducono [...] nella Francia nordorientale o in Inghilterra (Oxford, Ashmolean Mus. : la lastra tombale di Guglielmo I Taunstein (m. 1452 cura di A.U. Pope, IV, Oxford 1939, pp. 1770- Institute 6-7, 1943, pp. 121-124.
D.S. Rice, The Wade Cup in the Cleveland Museum ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Giovanni
Alberto Cadili
– Nacque nel 1290 a Milano, da Matteo e Bonacossa di Squarcino Borri (gli altri maschi legittimi erano Galeazzo, Luchino, Marco, Stefano – i primi due futuri signori). [...] Grandjean, n. 182), in Inghilterra.
Qui era già canonico l il decretorum doctor Guglielmo Villa, era stato Milano, in Pensiero politico medievale, III-IV (2005-2006), pp. 193-225; di Novara, a cura di L. Vaccaro - D. Tuniz, Brescia 2007, pp. 161-170; A ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] 1149 attraverso la Germania. In Inghilterra il vescovo Enrico di Winchester re il figlio Guglielmo a Palermo (Pasqua I alla morte di Adriano IV, Roma 1959; P. 390; B. Jacqueline, Le pape et les Romains d'après le "De Consideratione ad Eugenium papam" de ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga Nevers, imperatrice
Rotraut Schnitzer-Becker
Nacque a Mantova il 18 nov. 1628, primogenita di Carlo duca di Rethel (della linea dei Gonzaga Nevers) e di Maria Gonzaga, unica figlia [...] cui l'arciduca Leopoldo Guglielmo, fratello del defunto imperatore alleanza tra Olanda, Inghilterra e Svezia, Leopoldo della principessa E. G. coll'imperatore Ferdinando III d'Austria, in Arch. stor. lombardo, IV (1877), pp. 254-263; Id., Le due ...
Leggi Tutto
PASTORALE
D. Thurre
Il termine p. designa in generale il bastone del vescovo o dell'abate e rappresenta un'insegna del potere ecclesiastico, nella letteratura medievale spesso in associazione con la [...] al bastone di Colombano (MGH. SS rer. Mer., IV, 1902, p. 295): il p. - che limosini, sembra aver avuto origine in Inghilterra. Il citato p. di Poitiers comprende dall'abate Guglielmo III di Villien ed eseguito intorno al 1430 (Saint-Maurice d'Agaune, ...
Leggi Tutto
Epistolografia e retorica
Giuseppina Brunetti
"I seni fecondi della retorica nutrono gli ingegni raccolti nella corte sveva" (Huillard-Bréholles, 1895, p. 372): così Pier della Vigna stigmatizza il [...] immediata, fuori d'Italia, in Spagna, in Inghilterra (per la cita spesso Ovidio (almeno Heroides, V, 7-8; Metamorph., IV, 64 e VI, 523; Ars amandi, I, 442 e . 35-59; L. Minio Paluello, Guglielmo di Moerbeke traduttore della 'Poetica' di Aristotele ...
Leggi Tutto