TALBOT
Reginald Francis Treharne
. I Talbot furono originariamente una famiglia baronale minore nel Herefordshire e nella contigua "Marca" gallese e si fecero notare per la prima volta quando Geoffrey [...] (1660-1718), servì Carlo II e Giacomo II; ma, passato al protestantesimo, ebbe parte importante nella venuta in Inghilterra di GuglielmoIII e nell'espulsione di Giacomo. Nel 1689 divenne segretario di stato e nel 1694 capo dell'amministrazione di ...
Leggi Tutto
HAMPTON (A. T., 47-48)
Arthur Popham
Città dell'Inghilterra, situata nel Middlesex, sulla riva sinistra del Tamigi, a 22 km. da Londra, con 10.675 ab. (1921). Il Court Palace sorge 2 km. a SE. della [...] porticati e la nuova serie di edifici, di disegno classico ma costruiti in gran parte di mattoni, furono eretti per GuglielmoIII dal Wren. Gli appartamenti sono decorati riccamente d'intagli di Grinling Gibbons e di soffitti dipinti dal Verrio e dal ...
Leggi Tutto
PORTLAND, Hans William Bentinck, conte di
Florence M. G. Higham
Diplomatico, amico di GuglielmoIII, principe di Orange e re d'Inghilterra, nacque intorno al 1649, ed era discendente da una vecchia [...] andasse oltre. Egli non fu assolto nelle debite forme, come Somers.
Intanto i rapporti col re si erano raffreddati. GuglielmoIII era attirato da Arnold von Keppel, conte di Albemarle, più superficiale e brillante. P. se ne rattristò e parlò di ...
Leggi Tutto
VOSS, Otto Karl Friedrich von
Carlo Antoni
Uomo di stato prussiano, nato a Berlino l'8 giugno 1755, morto ivi il 30 gennaio 1823. Di antica famiglia del Meclemburgo, intraprese la carriera giudiziaria, [...] della Polonia, ma, scoppiata nel 1795 l'insurrezione polacca, fu esonerato dall'ufficio. Dopo due anni salito al trono Federico GuglielmoIII, riebbe la carica, cui si aggiunse nel 1798 il governo della Pomerania e del Brandeburgo. È stato il primo ...
Leggi Tutto
SECKENDORFF, Friedrich Heinrich, conte von
Carlo Antoni
Feldmaresciallo tedesco, nato il 16 luglio 1673 a Königsberg (Franconia), morto il 23 novembre 1763 a Meuselwitz. Tipico ufficiale settecentesco, [...] , pronto a cambiare padrone da un giorno all'altro, fece le sue prime armi nel 1693 nell'esercito anglo-olandese di GuglielmoIII contro i Francesi. L'anno dopo era nell'armata imperiale agli ordini del margravio del Baden. Nel 1695 si recò a Venezia ...
Leggi Tutto
KENSINGTON (A T, 45-46)
Lina Genoviè
Quartiere di Londra a ovest di Hyde Park sulla riva sinistra del Tamigi, con 175.859 ab. nel 1921, e 180.681 nel 1931. Anticamente Chenesitun o Kenesitune, nome derivato [...] nome di Notting Hill. Il periodo più famoso della storia di Kensington data dall'insediamento della corte reale con GuglielmoIII, il quale acquistato il palazzo di Heneage Finch, gran cancelliere e poi conte di Nottingham, sul lato occidentale dei ...
Leggi Tutto
PAULET
Florence M. G. Higham
. L'attuale rappresentante di questa famiglia, Henry William Montagu P., 16° marchese di Winchester (nato il 30 ottobre 1862), è il primo marchese d'Inghilterra. La famiglia [...] visse ritirato nei possedimenti della sua seconda moglie sino alla morte (1675).
Il figlio Charles (1625?-1699) fu fatto da GuglielmoIII duca di Boston nel 1689, essendo divenuto whig, in parte per antipatia contro il Halifax. La sua finta pazzia e ...
Leggi Tutto
LUISA regina di Prussia
Walter Platzhoff
Nata il 10 marzo 1776 a Hannover, figlia del duca Carlo di Meclemburgo-Strelitz, sposò, non ancora diciottenne (1793), il principe ereditario di Prussia, il [...] futuro re Federico GuglielmoIII. Questo matrimonio, da cui nacquero nove figli, riuscì molto felice; la vita di famiglia dei coniugi era di un'intimità rara alle corti in quei tempi. Luisa era molto superiore a suo marito per ingegno e animo. Per ...
Leggi Tutto
LOMBARD, Johann Wilhelm
Walter Platzhoff
Uomo di stato prussiano, nato nel 1767 a Berlino e morto durante un viaggio in Italia nel 1812. Apparteneva a una modesta famiglia ugonotta francese rifugiatasi [...] stata confutata. Dopo la morte del re, egli, come tutti i favoriti di Federico Guglielmo, cadde in disgrazia presso il suo successore; ma ben presto Federico GuglielmoIII gli concesse la sua piena fiducia e lo nominò nel 1800 consigliere privato di ...
Leggi Tutto
HAUGWITZ, Christian August Heinrich Karl, conte di
Walter Platzhoff
Uomo di stato prussiano, nato a Peuke presso Öls (Slesia) l'11 giugno 1752, morto a Venezia il 9 febbraio 1832. Nei lunghi viaggi [...] Polonia. Ebbe un'influenza decisiva sulla conclusione della pace di Basilea (1795). Conservò il suo posto anche sotto Federico GuglielmoIII. Benché non approvasse la sua politica di pace, H. la difese davanti agli altri e lasciò che il consigliere ...
Leggi Tutto
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...
orangista
agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi e poi dei re d’Olanda: la...