• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1540 risultati
Tutti i risultati [5219]
Storia [1540]
Biografie [2394]
Religioni [595]
Arti visive [571]
Diritto [284]
Letteratura [207]
Storia delle religioni [155]
Geografia [127]
Diritto civile [165]
Musica [152]

Sanudo di Nasso, duchi

Enciclopedia on line

Ramo della famiglia veneziana dei Sanudo, staccatosi da essa al tempo della 4a crociata (1202-04) con Marco I (v.), che in tale occasione costituì per sé il ducato di Nasso. Successero a questo nel ducato [...] Angelo (1227), Marco II (1262), Guglielmo II (1303), Nicolò I (1323) e Giovanni I (1341). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bischoffwerder, Hans Rudolf von

Enciclopedia on line

Militare e uomo politico prussiano (Ostramondra, Turingia, 1741 - Marquardt, Potsdam, 1803); favorito di re Federico Guglielmo II, che iniziò alla mistica dei Rosacroce, guidò la politica estera prussiana, [...] determinando l'alleanza con l'Austria del 1791 e l'incontro di Pillnitz dello stesso anno. Fu licenziato nel 1798 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO GUGLIELMO II – TURINGIA – POTSDAM – AUSTRIA

tercia

Enciclopedia on line

Moneta d’argento normanna del valore di 1/3 di ducato fatta coniare nella zecca di Palermo da Ruggero II re di Sicilia nel 1140 con la dicitura Tercia ducalis e poi da Guglielmo II con la dicitura Tercia [...] apuliensis; era anche detta tercenario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: RE DI SICILIA – GUGLIELMO II – RUGGERO II – NORMANNA – PALERMO

quarta tercenaria

Enciclopedia on line

Moneta d’argento a basso titolo, con leggenda bilingue in caratteri latini e cufici, fatta coniare da Guglielmo II re di Sicilia, del valore di 1/4 di tercia o di 1/12 di apuliense. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: RE DI SICILIA – GUGLIELMO II – CUFICI

Augusta Vittòria imperatrice di Germania

Enciclopedia on line

Figlia (Dolzig 1858 - Doorn, Olanda, 1921) di Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg; il 27 febbr. 1881 sposò il principe Guglielmo, poi (1888) imperatore Guglielmo II. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO II

Vittòria Augusta imperatrice di Germania e regina di Prussia

Enciclopedia on line

Figlia (Dolzig 1858 - Doorn, Olanda, 1921) di Federico, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg sposò (1881) il principe ereditario, poi imperatore Guglielmo II. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO II

media tercenaria

Enciclopedia on line

Moneta d’argento a basso titolo, con leggenda bilingue in caratteri latini e cufici, fatta coniare da Guglielmo II re di Sicilia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: RE DI SICILIA – GUGLIELMO II – CUFICI

Catalogus baronum

Enciclopedia on line

Registro delle signorie fondiarie dell’Italia meridionale, redatto sotto Guglielmo II (1166-1189). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – GUGLIELMO II

Nazionalsocialismo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Nazionalsocialismo Wolfgang Schieder (XXIV, p. 466) L'argomento, trattato nel XXIV vol. (1934) dell'Enciclopedia Italiana e nella voce germania: Storia, dell'App. I (p. 655) a firma di Carlo Antoni, [...] , ma già il governo imperiale sotto Guglielmo ii aveva attuato una politica di espansione imperialistica . Weinberg, The foreign policy of Hitler's Germany. Starting World War II 1934-1936, Chicago-London 1980. Who were the Fascists? Social roots ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIOGRAFIA
TAGS: CLAUS SCHENK VON STAUFFENBERG – INTERNAZIONALE COMUNISTA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ANNESSIONE DELL'AUSTRIA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nazionalsocialismo (7)
Mostra Tutti

VILLA GIUSTI

Enciclopedia Italiana (1937)

VILLA GIUSTI Augusto Torre . Villa situata a 5 km. da Padova, sulla strada Padova-Mandria-Abano Terme. A Villa Giusti, il 3 novembre 1918, fu firmato l'armistizio che pose fine alle ostilità fra l'Austria [...] austriaco per operazioni di guerra contro la Germania, il che permette a Carlo I di assicurare, il giorno dopo, a Guglielmo II che si sarebbe messo alla testa dei suoi fedeli soldati dell'Austria tedesca per sbarrare il passo all'avversario, qualora ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 154
Vocabolario
cróce
croce cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...
guglielmino
guglielmino agg. – Relativo a un personaggio di nome Guglielmo; è riferito soprattutto a Guglielmo II, imperatore di Germania e re di Prussia dal 1888 al 1918, e alla sua epoca: la Germania guglielmina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali