CAPACCINI, Francesco
Lajos Pásztor
Nato a Roma da Domenico e Barbara Procaccini il 14 ag. 1784, compì i suoi studi nel seminario romano e al Collegio romano e fu ordinato sacerdote il 19 sett. 1807. [...] 1824 venne nominato sostituto della segreteria dei Brevi, gli fu inoltre affidata con i PaesiBassi, che furono per seguire all'Aia il re Guglielmo I, presso cui era accreditato esilio, Roma 1937-1955, I, pp. 415-420; II, 1, pp. 15-18, 34-63; A. ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] prezzi bassi. Operò i diplomatici di quei paesi se non avessero prima in Inghilterra Giacomo II veniva insidiato da Guglielmo d'Orange, I , a cura di J. Berthier, Roma 1889; L. von Pastor, Storia dei papi, XIV, 2, Roma 1932; S. Mihály, Il papa I. XI ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] bassi. Ai piani alti riesce difficile cogliere la presenza organizzata dei del paese. Una , E. Passerin d’Entrèves, II, Padova 1962, pp. 421- dei dipendenti di un altro vicesegretario (rag. Raffaele Quadrani) e di un contabile (dott. Guglielmo ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'anticlericalismo
Fulvio Conti
Questioni di lessico
Secondo Guido Verucci, uno dei maggiori studiosi dell’Italia laica prima e dopo l’Unità, per riprendere il titolo di un suo noto [...] strati sociali più bassi delle città e Italia, Guglielmo Marconi dei cambiamenti sociali, politici e culturali che avevano investito il paese -70.
65 R. De Felice, Mussolini il fascista, II, L’organizzazione dello Stato fascista 1925-1929, Torino 1968, ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] grandissimi benefici recati ad ogni paese dalla religione cattolica; si faccia delle edizioni a basso costo della Bibbia e dei Vangeli, di opere ., pp. 284-285.
46 L. Bedeschi, Quadrotta Guglielmo, in DSMC, II, pp. 523-525.
47 F. Traniello, L’editoria ...
Leggi Tutto