. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] i soli paesi pianeggianti; Cicerone, nato nei monti dei Volsci, è Enea Silvio Piccolomini, papa Pio II, nel 1458 (Riv. C. A , nel 1804, detta il Guglielmo Tell in un ambiente prettamente o sporgenza di rupe, e in basso qualche casolare di muri a secco ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] considerare una stabilizzazione sui 30 milioni di m3, dei quali appena poco più di 5 milioni prodotti fu adottata dapprima dai paesi del Sud-Est asiatico e per le serie di camere complete, nella Bassa Veronese per il cosiddetto ''mobile d'arte'', ...
Leggi Tutto
(I, p. 186).
La Reale Accademia d'Italia.
È nata il 7 gennaio 1926, per volontà e iniziativa di Benito Mussolini. Ma da quando essa fu primamente pensata a quando fu veramente costituita, con i primi 30 [...] gli altri paesi. Questa esigenza scuola dai gradi più bassi ai più alti, come - scientifico o artistico - dei suoi membri, lavoro che al quale succederono Guglielmo Marconi (dal 19 apostolicae sedis del 28 ottobre 1936, serie II, vol. III, n. 13; ivi ...
Leggi Tutto
. Il nome di Cosmati, come anche quello di arte cosmatesca, è moderna espressione convenzionale, derivata dal frequente ripetersi del nome di Cosma, per denotare gli artefici romani che lavorarono in quell'interessante [...] deiIIdeidei Cosmati e deiIIdei Vassalletti marmorari romani, in L'Arte, 1908) ristabilirsi così: Pietro Vassalletto (1154-1186), Vassalletto IIdeipaesideideideiGuglielmodeideideidei forti campanili. Il chiostro deideiIIDei sodalizi in genere e deiII ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] pratico” Erone (i sec. a.C. - i-ii sec. d.C.) fu anche ottimo geometra: non dei numeri disegnando due semirette puntate verso il basso e incerta che nei paesi islamici e le procedure di naturale e non tematizzato. È Guglielmo di Occam (1280 ca-1349 ...
Leggi Tutto
Firenze
Ernesto Sestan
Ugo Procacci
Eugenio Ragni
* *
Pier Vincenzo Mengaldo
Storia. - F. è collegata a D. per due ragioni: come luogo in cui trascorse una parte della sua vita e al quale pensò [...] Guglielmo degli Ubertini, ghibellino, ha in mano il potere. Il governo dei ogni classe, alta e bassa. Un ricordo un po in " Arch. Stor. Ital. " XCIII (1935) II 161-172; O. Zenatti, D. e F., Firenze qual cosa molti di lontani paesi la vengono a vedere, ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] data più bassa). Qualcosa , in particolare in paesi di grafia difficile come dantesca. Vale solo per la sostanza dei testi volgari, non per la forma, data a Guglielmo d'Aquitania; Vidal, in ‟Studia Ghisleriana", 1957, II (seconda serie), pp. 57-78.
...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] dei ‘poleonimi’ (nomi di insediamenti umani, quali città, paesi, frazioni ecc.), degli ‘idronimi’ (nomi di fiumi e torrenti), dei come Carlo, Guglielmo, Ugo, Guido e, a ranghi più bassi, Gaetano, Carmelo, Gennaro figlie di Federico II di Svevia, che ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] finestre e balconi bassi sull’acqua: e le azime in ciascuno dei due Ghetti, le numerose del suo paese ch’egli , a cura di Guglielmo Berchet-Nicolò Barozzi-Marco canale); Archivio Poleni, 7 agosto 1731, reg. 3, t. II; Secreta, b. 2 (1-3), c. 77 (riporta ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] che all’esenzione per i redditi bassi. Una simile distinzione venne accolta alle Finanze andò Luigi Guglielmo conte di Cambray-Digny derivano al paese per l’aumento dei capitali disponibili, marzo 1872), Camera dei Deputati, Leg. XI, Sess. II, v. I, ...
Leggi Tutto