GUGLIELMO I Federico d'Orange-Nassau, re de PaesiBassi
Figlio di Guglielmo V, statolder ereditario delle Provincie Unite, e di Sofia Guglielmina di Prussia, nato a L'Aia il 24 agosto 1772, morto a Berlino [...] Federico GuglielmoII. Combatté Guglielmo I), Amsterdam 1886; H. T. Colenbrander, De Belgische Omwenteling (La rivoluzione belga), L'Aia 1905; id., Gedenkstukken der algemeen geschiedenis van Nederland (Documenti per la storia generale deiPaesiBassi ...
Leggi Tutto
PaesiBassi, storia dei
Francesco Tuccari
In difesa dell’indipendenza politica e della tolleranza religiosa
Gli attuali PaesiBassi hanno il loro nucleo storico originario nella repubblica delle Province [...] Carlo V abdicò, a suo figlio Filippo II di Spagna, il quale tentò di Guglielmo d’Orange-Nassau, assunse i caratteri di una vera e propria rivoluzione, che portò di fatto all’indipendenza delle province settentrionali (protestanti) deiPaesiBassi ...
Leggi Tutto
Figlio (Berlino 1859 - Doorn, Utrecht, 1941) di Federico III, imperatore di Germania e re di Prussia, e di Vittoria, figlia di Vittoria regina di Gran Bretagna, entrò
presto in contrasto con il cancelliere [...] contribuì alla formazione della Triplice Intesa, alla contrapposizione dei due blocchi e, infine, allo scoppio della G. si trovò costretto all'abdicazione (10 nov. 1918), e si ritirò nei PaesiBassi, dove trascorse tutto il resto della sua vita. ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] Guglielmo I deiPaesiBassi, ma vi furono anche trasformazioni nell'aspetto generale della città: lo smantellamento dei baluardi, il riempimento dei Il vescovo Notger ottenne nel 980 dall'imperatore Ottorie II i diritti di conte su tutti i suoi ...
Leggi Tutto
LOVANIO (A. T., 44; fr. Louvain; fiamm. Leuven)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, nella provincia del Brabante, a meno di una ventina di km. a E. della capitale, sulla riva [...] fu ristabilita come università dello stato dal re Guglielmo I deiPaesiBassi e divenne università cattolica nel 1836.
Lovanio R. Lemaire, Les origines du style gothique en Brabant, I e II, Bruxelles 1906 e 1922; P. Parent, L'architecture des Pays- ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Bruxelles 1762 - ivi 1830). Ambasciatore dell'imperatore Giuseppe II nelle Province Unite (1788), passò in seguito come funzionario al servizio di Napoleone; fu poi sotto il re Guglielmo [...] I deiPaesiBassi maresciallo di corte e patrocinò il movimento per la libertà dell'insegnamento. ...
Leggi Tutto
TENIERS
Arthur Laes
. Casata di pittori fiamminghi, originarî di Taisnières (Hainaut). David I il Vecchio, nato ad Anversa nel 1582, ivi morto il 29 luglio 1649, fu allievo circa il 1594 del fratellastro [...] Abramo (nato in Anversa nel 1629, morto circa il 1690) e David II il Giovane. Questi è il più celebre della famiglia (nato ad Anversa il 'arrivo (1647) dell'arciduca Leopoldo Guglielmo, governatore deiPaesiBassi, fu nominato suo pittore personale e ...
Leggi Tutto
(fiammingo Vlaanderen; fr. Flandre) Regione storica del Belgio che corrisponde geograficamente alla zona bassa fra i fiumi Lys e Schelda e lo Stretto di Calais. Creata in buona parte dall’uomo, non ha [...] Filippo II Augusto annetté al suo regno la parte meridionale della F. (Artois; 1185) e nel 1191 Tournai. Assegnata a Guglielmo di francesi, e dal 1814 fece parte del regno deiPaesiBassi fino all’indipendenza belga, nel 1830.
Battaglie delle ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] e d’Ungheria. La Spagna del figlio Filippo II, con un impero senza precedenti per il suo delle province unite; il Sud deiPaesiBassi resta alla Spagna.
1588: .
1685: gloriosa rivoluzione in Inghilterra: Guglielmo di Orange assume la corona. Il Bill ...
Leggi Tutto
Città deiPaesiBassi (170.985 ab. stima 2008), nel Brabante Settentrionale, circa 25 km a O di Tilburg. Centro di attività commerciali, turistiche e culturali. Sede di industrie meccaniche, elettriche, [...] nobili deiPaesiBassi, tra cui Luigi di Nassau, per firmare un’alleanza, onde ottenere da re Filippo II l’abolizione dell’Inquisizione e una politica religiosa più liberale. Nel 1575 vi si riunirono plenipotenziari di Filippo II e di Guglielmo il ...
Leggi Tutto