Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] non furono mai adottati dal mondo latino o piegati alla volontà del conquistatore. Ci fu solo un tentativo di Silla di trasferire le gare a del sovrano prussiano Federico Guglielmo IV e di suo fratello, il futuro kaiser GuglielmoI, del quale Curtius ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] , in una forma gerarchizzata più di quanto non avvenisse sul continente. GuglielmoilConquistatore divise la terra tra i suoi seguaci, come vassalli principali, che a loro volta concessero il proprio dominio in feudo a vari vassalli minori. Mentre l ...
Leggi Tutto
(fr. Normandie) Regione storica della Francia settentrionale, compresa tra la Piccardia a E e la Bretagna a O e bagnata dalle acque della Manica per 600 km, tra la foce del fiume Bresle e quella del Couesnon, [...] , 1066) da parte del duca normanno GuglielmoilConquistatore. Alla Corona inglese rimase unito, legato però a un tempo da rapporto feudale verso la monarchia francese, con i discendenti di Guglielmo e con i Plantageneti, duchi di N., saliti anch ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche
Stefano Del Lungo
Le isole britanniche
Le Isole Britanniche hanno ereditato il nome attribuito, fra il [...] del regno normanno d’Inghilterra compiuta da GuglielmoilConquistatore (1066-1087), si legano al ridispiegamento che la riportano, si mescola in parte alla leggenda e vede comparire i personaggi di un vescovo, da un lato, e di un cittadino romano ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Anglosassoni
Richard Hodges
Gli anglosassoni
Con il termine Anglosassoni vengono definiti i popoli che occuparono la [...] di sepolture nel Derbyshire, C. Greenwell e J.R. Mortimer, i quali scavarono 600 tumuli nei Wolds dello Yorkshire. Non è casuale che proprio le mire dei Normanni: l’invasione di GuglielmoilConquistatore, nel 1066, pose fine al regno anglosassone ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna, storia della
Francesco Tuccari
La culla del liberalismo
La storia della Gran Bretagna e delle sue diverse componenti ‒ l'Inghilterra, la Scozia, il Galles e l'Irlanda ‒ è stata caratterizzata [...] con GuglielmoilConquistatore. Questi, dopo la vittoria di Hastings (1066), fu incoronato re d'Inghilterra (1066-87) e diede vita a un sistema di potere fortemente centralizzato, basato su una rigida divisione tra i vincitori normanni e i vinti ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: Londra
John Moreland
Londra
Città (lat. Londinium; Lundenwic, Lundenburh) fondata sull’argine settentrionale [...] secolo; Southwark venne abbandonato, ma sopravvivevano alcune costruzioni private. I resti della città di III e IV secolo sono stati , soprattutto quelle fondate durante il regno di Edoardo. GuglielmoilConquistatore venne incoronato, alla fine ...
Leggi Tutto