Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] di Guglielmo Il. Nella vita quotidiana appaiono preponderanti i valori inglese compiuto durante un soggiorno in Inghilterra, e che entra come componente perpetuo p a r t o r i r e e m o r i r e, come di s s o l u z i o n e e crescita, come formazione ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] genere provvisti di soneria a campane per segnalare le ore e i quarti d'ora ‒ si possono addurre almeno due spiegazioni: la familiarità con normanna, come quelli di Danco e di Guglielmo, altri all'Inghilterra, come quello di Adelardo di Bath, di ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] volgare che si sviluppa alla corte di Enrico II d'Inghilterra; l'ascendenza troiana dei Romani è un elemento di Teodorico e dei sovrani normanni e svevi, da Ruggero II a GuglielmoI a Enrico VI e Costanza fino a Federico II (che adoperò per sé ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] tutti i manoscritti eseguiti nell'Inghilterra meridionale. Essi sono caratterizzati dall'uso di una foglia d'acanto codice di Cava, contenente il Rationale divinorum officiorum di Guglielmo Durando (Londra, BL, Add. Ms 31032), venne miniato ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] sarà abituale a Limoges.Anche l'Inghilterra ha subìto perdite gravissime per ciò che custode Benedetto e il chierico Guglielmo presentano la croce a doppia traversa da Sancia, moglie del re Roberto Id'Angiò, nei quali le sensibilissime mani sono ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] del suo scolaro fra Guglielmo, i vetri colorati degli sfondi dilagano M. Campbell, L'oreficeria italiana nell'Inghilterra medievale. Con una nota sugli smalti 241-256; id., Is the Ewer of Saint-Maurice d'Agaune a Work of Sasanian Iran?, ArtB 28, 1946b ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] monumenti funebri tardoduecenteschi, come quello di Guglielmo De Braye (m. nel 1282) bambina, elaborata con tutta probabilità in Inghilterra, testimonia però che nel Tardo 'Annunciazione sui carlini d'oro e d'argento di Carlo Id'Angiò della zecca di ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] il re Guglielmo II è rappresentato i manoscritti preziosi che vennero donati dai Plantageneti vanno ricordati il Salterio di Westminster (Londra, BL, Royal 2.A.XXII; Age of Chivalry, 1987, nr. 9), il rotolo con la genealogia dei re d'Inghilterra ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] commissionate da un laico, Guglielmo di Castelbarco, la cui i codici dell'Apocalisse destinati ad ambienti francescani, soprattutto in Inghilterra San Francesco a Bologna, ivi, pp. 351-357; Francesco d'Assisi. Storia e arte, cat. (Assisi 1982), Milano ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] da Baldovino I (m. nel 1118) e, secondo la testimonianza di Guglielmo di Tiro, storia di Monzón. Già nel 1094 Pietro Id'Aragona aveva fondato una cappella reale nell'area e consistenza in Francia e in Inghilterra, dove l'Ordine non svolse funzioni ...
Leggi Tutto
orangista
agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi e poi dei re d’Olanda: la...