AUXERRE
C. Heitz
(lat. Autessiodurum, Autissiodorum)
Città della Francia centrosettentrionale, capoluogo del dip. dell'Yonne, A. sorge su una collina lungo la riva sinistra del medio corso del fiume [...] sua volta verso il Mille. Tra il 1166 e il 1193 Guglielmo IV e Pierre de Courtenay, conti di Nevers, costruirono una Roumailhac, Les cryptes de l'abbaye Saint-Germain d'Auxerre. Leur évolution durant neuf siècles (jusqu'en 1300), ivi, pp. 41-56; A. ...
Leggi Tutto
MELFI
P.F. Pistilli
(Melfia, Melphia nei docc. medievali)
Cittadina della Basilicata (prov. Potenza), M. sorge sulle propaggini settentrionali del massiccio vulcanico del Vulture, in posizione dominante [...] comportarono per M. e il Vulture un continuo e lento declino.Durante i regni di Federico II (1220-1250) e di Carlo I Pontieri, in RIS2, V, 1, 1927, pp. 1-108: 12; Guglielmo di Puglia, Gesta Roberti Wiscardi, a cura di M. Mathieu (Istituto siciliano ...
Leggi Tutto
BITONTO
P. Belli D'elia
(lat. Butunti, Butuntum)
Centro della Puglia a km. 18 da Bari e a m. 118 di altitudine, situato in un territorio da sempre coltivato a olivi sul primo gradino della bassa Murgia, [...] allusione alla ribellione delle città pugliesi, sedata da Guglielmo I (1156). Alla fine del secolo possono essere ivi, pp. 317-383; M.S. Calò Mariani, La scultura in Puglia durante l'età sveva e protoangioina, in La Puglia fra Bisanzio e l'Occidente ...
Leggi Tutto
SAINT ALBANS
A. Lawrence
(lat. Verulamium)
Città dell'Inghilterra sudorientale, nello Hertfordshire, situata presso il corso del fiume Ver. Il più antico insediamento a S. fu l'oppidum belga dei Catuvellauni, [...] il Pacifico (959-975).Nonostante la recessione verificatasi durante la conquista normanna, tra le grandi abbazie dell' della navata.Meglio conservata è la figura stante di S. Guglielmo, databile al 1330 ca., collocata nell'angolo nordorientale della ...
Leggi Tutto
IVREA
N. Bernacchio
(lat. Eporedia; Castrum Evriae, Eborgia, Yporegia nei docc. medievali)
Città del Piemonte (prov. Torino), che si estende sulle rive della Dora Baltea ai piedi della Serra d'I., nel [...] fondata nel 100 a.C. a controllo della via delle Gallie, durante le guerre contro i Salassi (143-25 a.C.), molto D. De Bernardi Ferrero, La cattedrale di Ivrea, in Saggi in onore di Guglielmo De Angelis d'Ossat, Roma 1987, pp. 123-128; A. La Regina, ...
Leggi Tutto
SAN CLEMENTE A CASAURIA
Maria Luigia Fobelli
SAN CLEMENTE A CASAURIA, Abbazia di.Abbazia situata in Abruzzo, a poca distanza da Torre de' Passeri (prov. Pescara), fondata nell'873 dall'imperatore franco [...] la fine del sec. 11° e gli inizi del 12°, durante l’abbaziato di Grimoaldo, fu costruita una dimora per gli abati (il santo titolare dell’abbazia) affiancati da Ludovico II e Guglielmo II (1172-1189) re di Sicilia (rispettivamente il sovrano fondatore ...
Leggi Tutto
HIRSAU, Abbazia di
P. Rossi
Monastero benedettino situato in Germania, nella Foresta Nera (Baden-Württemberg), centro nell'ultimo quarto del sec. 11° di una riforma monastica sulla linea di Cluny.Nell'830, [...] Sede, divenne così un importante centro di riforma che durante la lotta per le investiture sostenne il papato contro l'impero e assunse sempre più una posizione preminente, anche perché Guglielmo era riuscito a infondere un entusiasmo tale nella sua ...
Leggi Tutto
BOURGES
A. Prache
(lat. Avaricum)
Città della Francia centrale, nella regione storica del Berry, capoluogo del dip. dello Cher, alla confluenza dei fiumi Yèvre e Auron, che bagnano la città bassa. Antico [...] .La cattedrale di Saint-Etienne venne interamente ricostruita durante la prima metà del Duecento, così come la della cattedrale, mentre quelli estremi sono dedicati a s. Guglielmo e a s. Ursino, particolarmente venerati dalla chiesa locale. ...
Leggi Tutto
BAYEUX
C.R. Dodwell
(lat. Augustodurum, Civitas Baiocassium)
Città della Francia settentrionale, in Normandia (dip. Calvados), sede vescovile, B. è situata sulla riva del fiume Aure, nella pianura del [...] della campata di incrocio, venuti alla luce durante i lavori eseguiti nel 1856 per il consolidamento de Bayeux, a cura di G. La Hardy, 3 voll., Rouen-Paris 1894-1896; Guglielmo di Jumièges, Gesta normannorum ducum, a cura di J. Marx, Rouen 1914, pp. ...
Leggi Tutto
NEVERS
E. Vergnolle
(lat. Noviodunum; Neviranum, Nivernum nei docc. medievali)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Nièvre, posta alla confluenza dei fiumi Loira e Allier, che occupava in [...] di una ricostruzione della navata, avviata dal vescovo Guglielmo di Saint-Lazare e proseguita dai suoi successori. datarsi agli anni ottanta del sec. 13°, venne scalpellato durante la Rivoluzione francese, mentre quello meridionale risale alla fine ...
Leggi Tutto