DELLASCALA, Federico
Gian Maria Varanini
Figlio di Alberto detto Piccardo (e dunque nipote di Federico detto Bocca, il fratello di Mastino [I] morto nel 1269 combattendo gli estrinseci veronesi) e [...] veronesi come i giudici Guglielmo da Pastrengo e Guglielmo Servidei), era finalizzato "ad (1321-1329), Berlin 1895, pp. s., 37, 133; G . Da Re, Testamento di Piccardo dellaScala, in Nuovo Arch. veneto, VIII (1898), pp. 351-56, 359; L. Simeoni, F. ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Brunoro
Alfred A. Strnad
Figlio di Guglielmo - che era figlio illegittimo del signore di Verona e Vicenza, Cangrande (II) DellaScala - e della moglie di questo di cui si ignora il nome, [...] nella chiesa di S. Agostino di Padova, suo padre Guglielmo e Francesco Novello da Carrara si impegnarono con patto solenne marchese di Monferrato per indurlo ad organizzare l'assassinio del DellaScala.
Un cambiamento nei rapporti tra Venezia e il D. ...
Leggi Tutto
DELLA FAGGIUOLA, Uguccione
Christine E. Meek
Figlio di Ranieri - che un documento del 1274 indica come nobile e che morì nel 1293 -, appartenne ad una famiglia feudale, forse ramò dei conti Feltri di [...] Bologna e il rettore pontificio Guglielmo Durand. Nel 1296 divenne capitano generale della lega stretta tra Cesena, Verona dove il D. entrò al servizio di Cangrande DellaScala come comandante dell'esercito. Nel 1317 - probabilmente nel mese di ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Bartolomeo
Gian Maria Varanini
Secondo signore di Verona, era figlio primogenito di Alberto e di Verde da Salizzole. Nacque al più tardi - ignoriamo la data esatta - durante il settimo [...] , i Comuni di Verona e di Mantova promettevano di far abrogare il provvedimento di bando, con cui Alberto DellaScala aveva fatto colpire Guglielmo di Castelbarco; e Filippo Bonacolsi si assumeva il compito di far liberare i conti del Tirolo dalle ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Antonio
Gigliola Soldi Rondinini
Figlio naturale di Cansignorio, signore di Verona e Vicenza e di una certa Margherita dei Pittati (A. Cartolari, G. De Stefani), nacque intorno al 1363 [...] più insofferente del controllo esercitato sul suo operato da Guglielmo Bevilacqua e non ne volle più seguire i App., pp. 33, 36 s., 55, 103 s.; G. De Stefani, Bartolomeo e A. DellaScala,Verona-Padova 1884, pp. 7 s., 11 s., 19 s., 23, 34, 44, 67; ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Nicodemo
Alfred A. Strnad
Nacque, probabilmente verso la fine del secolo XIV, dal matrimonio di Guglielmo, figlio illegittimo di Cangrande (II) DellaScala, signore di Verona e Vicenza, [...] duca Alberto V di Austria, sia i duchi Ernesto e Guglielmo III di Baviera si rifiutarono di riconoscere la sua nomina. abbastanza la benevolenza e la liberalità dimostrategli dal DellaScala.
A fianco dell'imperatore il D. tornò ancora una volta a ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Filippo
Giuliana L. Fantoni
Figlio di Iacopo e quindi nipote di Iacopo di Martino detto il Gigante, conte di Valsassina, nacque all'inizio del sec. XIII; era fratello di Martino. Suo zio [...] città si trovava ormai sotto il dominio di Mastino DellaScala), verso Obizzo d'Este e le città di della famiglia dei da Niguarda e poi con una della famiglia Birago. Ebbe due figli: Agnese (probabilmente dalla prima moglie), che sposò Guglielmo ...
Leggi Tutto
DELLA ROCCA, Tinuccio
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Figlio di Guglielmo detto Lemmo di Gherardo, apparteneva a una famiglia originaria della Maremma pisana: visdomini di Rocca a Palmento presso Campiglia [...] Dapprima favorì Francesco Castracani, che stava organizzando una congiura - fallita - per occupare Lucca; poi, dal momento che Mastino DellaScala aveva deciso di vendere quella città al migliore offerente, cercò l'alleanza di Luchino Visconti. Forti ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Fregnano
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a Verona, figlio naturale di Mastino (II) DellaScala signore di quella città sin dal 1329. Fu, con tutta probabilità, il maggiore tra i dodici [...] Ugolino Gonzaga e suo fratello Francesco, accompagnati da Guglielmo figlio di Feltrino, perche presentassero al Visconti un Navi; per altre, venne sbalzato da cavallo e ucciso da Giovanni DellaScala o da altri. Il suo corpo esanime venne appeso ad un ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Paolo Alboino
Gian Maria Varanini
Terzo figlio legittimo di Mastino (II), dominus di Verona e Vicenza e di Taddea da Carrara, nacque probabilmente nel 1344 coi fratelli Cangrande (II) (il [...] propri figli illegittimi Tebaldo, Fregnanino e Guglielmo, suscitando ovvi risentimenti nei fratelli. Sancassani, Notizie genealogiche degli Scaligeri di Verona: da Alberto I ad Antonio dellaScala (1277-1387), in Verona e il suo territorio, III, 1, ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...