KOMENSKÝ, Jan Amos (latinamente Comenius)
Giovanni Calò
Pedagogista e poligrafo, nato a Nivnice, villaggio moravo presso la frontiera ungherese, il 28 marzo 1592; morto in Olanda il 15 novembre 1670 [...] ampia e perfetta, l'idea della Janua linguarum (latino-spagnuola) degl'irlandesi Guglielmo e Giovanni Bateus (Bathe), e Ugualmente, l'istruzione è scala alla virtù, che è dominio di sé e delle cose, e l'una e l'altra sono scala al fine supremo, la ...
Leggi Tutto
PURCELL, Henry
Edward DENT
Musicista, nato da una famiglia di musicisti, tra il 21 novembre 1658 e l'11 agosto 1659, morto il 21 novembre 1695; fu uno dei maggiori compositori inglesi. Il luogo della [...] dopo con la speranza di ottenere il favore di Guglielmo III, il King Arthur era un romantico dramma per l'incoronazione di Giacomo II, opera condotta su larghissima scala. Per i funerali della regina Maria II, il P. scrisse il commovente Remenber ...
Leggi Tutto
SAPONE (XXX, p. 812)
Guglielmo NATALINI
I progressi compiuti negli ultimi anni non hanno apportato innovazioni fondamentali nei processi di fabbricazione; essi riguardano essenzialmente una loro razionalizzazione [...] in modo da consentire una produzione su scala industriale sempre maggiore ed a costi sempre più per uso industriale si verifiea una stasi o addirittura un regresso a causa dell'accentuata concorrenza dei prodotti sintetici.
Bibl.: E. G. Thomssen e ...
Leggi Tutto
TAGALI (Tagalog)
Paolo GRAZIOSI
Renward BRANDSTETTER
Popolazione delle isole Filippine. Abita la grande isola di Luzon e alcune isole vicine e può considerarsi la popolazione indigena più importante [...] alla quale si accede per mezzo di una scala di bambù che viene tolta durante la notte. Vivono della pesca e del lavoro dei campi e loro leggende. Una notevole opera moderna è la traduzione del Guglielmo Tell di Schiller, dovuta a José Rizal.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
IDAHO (A. T., 138-139)
Piero LANDINI
John Allen KROUT
Uno dei 48 stati della Confederazione Nord-americana (kmq. 217.261), organizzato come territorio nel 1863, annesso all'Unione nel 1890. Confina [...] ° e massimi di oltre 40°); vi si pratica su larga scala il dry farming. In condizioni molto migliori è l'Idaho centrale Meriwether Lewis e Guglielmo Clark si spinse nella "Regione dell'Oregon" (Oregon Country). Il possesso della regione fu disputato ...
Leggi Tutto
MOLTKE, Helmuth Karl Bernhard von
Alberto Baldini
Conte e maresciallo prussiano, nato il 26 ottobre 1800 a Parchim (Meclemburgo-Schwerin) da padre danese; morto il 24 aprile 1891 a Berlino. Nel 1819 [...] del principe ereditario Federico Guglielmo; nel 1858 fu messo a capo dello Stato maggiore dell'esercito. Da questo sulla campagna del 1859 in Italia e furono applicate, dapprima in scala minore, nella guerra contro la Danimarca (1864), poi in largo ...
Leggi Tutto
MACCLESFIELD (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
*
Città nel Cheshire, Inghilterra, 27 km. a SSE. da Manchester, situata sul Bollin, affluente di sinistra del Mersey, con 34.904 ab. nel 1931 (33.846 nel 1921). [...] vegetazione boschiva.
Storia. - Prima della conquista dell'Inghilterra da parte di Guglielmo I, appartenne a Edwin conte presto quella del cotone (1785) incominciò a svilupparsi in grande scala nel 1790.
I conti di Macclesfield.
Il primo fu Charles ...
Leggi Tutto
GREGORIO IX
Ovidio Capitani
Ugolino dei conti di Segni nacque in Anagni in data che deve essere collocata verso il 1170, contrariamente a quanto si è pensato (1140); sempre ad Anagni dovette ricevere [...] il cancelliere Filippo, il papa inviava, nel 1228, il canonico Guglielmo d'Alvernia, che però si schierò dalla parte del cancelliere, provocando nuovi disordini e un esodo massiccio della intera Università a Tolosa, Angers, Reims e Orléans, nonché in ...
Leggi Tutto
Nazionalismo
Francesco Tuccari
La parola e la cosa
Nel linguaggio politico e nel lessico delle scienze storico-sociali il termine 'nazionalismo' viene abitualmente impiegato per indicare fenomeni di [...] dell'autodeterminazione dei popoli. Così avvenne per l'appunto - e su grande scala - nel caso dell'Italia e della di Napoleone III e poi della Terza Repubblica, e nella Prussia-Germania di Bismarck e poi di Guglielmo II. In ragione di questo ...
Leggi Tutto
LOMBROSO, Cesare (Ezechia Marco, detto Cesare)
Giuseppe Armocida
Terzo dei sei figli di Aronne e di Zefora Levi, nacque a Verona il 6 nov. 1835, in una famiglia israelita di stretta osservanza religiosa, [...] della fisica e della chimica: impostazione che trovava sostegno anche nelle posizioni ideologiche e politiche che coinvolgevano su più vasta scala di fisiologia. I generi M. Carrara e Guglielmo Ferrero furono tra i suoi più stretti collaboratori. ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...