FRESCOBALDI, Amerigo
Michele Luzzati
Figlio di Berto, il capo della società commerciale e bancaria fiorentina intitolata a "Stoldo, Berto e Paniccia Frescobaldi e Roberto Pitti e soci" attiva in Inghilterra [...] ; Guglielmino (o Guglielmo), che era chierico beneficiato in diocesi inglesi; Giovanni, definito da una fonte "magister Aspetti della vita economica medievale. Atti del Convegno di Studi (Firenze-Pisa-Prato 1984), Firenze 1985, p. 221; C. Lansing, The ...
Leggi Tutto
DEL BENE, Tommaso
Paola Benigni
Ultimo discendente di un'illustre famiglia fiorentina, nacque presumibilmente a Firenze, il 9 novembre (del) 1652 da Giulio di Francesco, colonnello della fanteria italiana [...] da Firenze diretto in Inghilterra, in qualità di inviato straordinario alla corte di Guglielmo III d'Orange.
Il D. doveva manifestare a Guglielmo Consiglio di reggenza ebbe breve durata.
Morì infatti a Pisa il 2 dic. 1739 e fu sepolto nella chiesa ...
Leggi Tutto
PORTA SOLE, Angelo da
Rosa Maria Dessì
PORTA SOLE (Portasolis), Angelo (Angelus Perusinus) da. – Nacque a Perugia, nel rione di Porta Sole, intorno al 1280 e fu battezzato nella chiesa di S. Antonio.
Non [...] di Città di Castello, di Perugia e di Pisa (Maiarelli, 1995, p. 79). Ludovico oro: una Summa confessorum al vescovo Guglielmo di Lucca e un messale domenicano 1980, p. 118, n. 334.1).
Angelo da Porta Sole ebbe grande fama di predicatore. La Cronaca ...
Leggi Tutto
BOIANI, Corrado
Maria Laura Iona
Figlio di Guglielmo marchese d'Istria per il patriarca Ludovico della Torre e di Alice di Castel Porpetto, fu il tipico rappresentante del governo di Cividale, che sotto [...] di Francesco Novello alle nozze del duca Guglielmo d'Austria.
La sua fama oltrepassava V eletto nel concilio di Pisa (1409), Cividale continuava a parteggiare Ugo e Gherardo Boiardo. Ma era legato da amicizia anche a Niccolò de' Rustici, luogotenente ...
Leggi Tutto
TUPPUTI, Riccardo
Luca Di Mauro
– Nacque a Bisceglie il 17 marzo 1788, primogenito del marchese Domenico Antonio, originario di Andria, e di Nicoletta Fiori.
La sua infanzia fu segnata dalle conseguenze [...] e ufficiale pagatore delle truppe ormai comandate daGuglielmo Pepe. In tale veste, egli dovette gestire Ottavio Tupputi senatore del Regno, Napoli 1865; M. Manfredi, La missione Blanch, Pisa e Tupputi nel 1820, in Samnium, XXXVI (1936), pp. 23-38; ...
Leggi Tutto
RICCI, Uguccione
Vieri Mazzoni
RICCI, Uguccione. – Nacque da Ricciardo di Uguccione, detto Cione, e da Bartola di Rosso Strozzi, probabilmente entro il primo decennio del Trecento, se nel 1328 era già [...] matrimonio, e se questo fu l’unico contratto da Ricci – e il figlio Guglielmo, console dell’Arte di Calimala nel 1372; di Legislazione antighibellina e persecuzioni giudiziaria a Firenze (1347-1378), Pisa, 2010, ad ind. (le Appendici sono edite on- ...
Leggi Tutto
PORCO, Guglielmo
Antonio Musarra
PORCO, Guglielmo. – Membro di un’importante famiglia consolare genovese, nacque probabilmente verso la metà del XII secolo. Non si ha alcuna informazione sui genitori.
Nulla [...] sono, invece, le notizie relative alle mansioni svolte daGuglielmo Porco per il Regno di Sicilia: nel luglio del proseguiva via terra, il piccolo Enrico guadagnava Genova (o Pisa), forse a bordo delle galee dell’ammiraglio, ricongiungendosi con ...
Leggi Tutto
GIANFIGLIAZZI, Iacopo
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze attorno al 1358 da Giovanni di Rosso e Niccolosa di Iacopo Bueri.
La famiglia Gianfigliazzi, una delle più antiche e potenti casate fiorentine, era [...] di un prestito di 3000 ducati concesso in Mantova dal G. a Guglielmo, figlio del conte di Metz.
Non si hanno notizie sul periodo della opponeva da tempo Firenze a Genova, anche a causa della conquista da parte dei Fiorentini della città di Pisa. Nell ...
Leggi Tutto
GAMURRINI,Gian Francesco
Giuseppe M. Della Fina
Nacque ad Arezzo il 18 maggio 1835 da Alessandro e Marianna de Giudici, in una famiglia della nobiltà aretina.
I primi insegnamenti gli furono impartiti [...] collegio di Arezzo, e poi, da autodidatta, presso la Biblioteca della Fraternita attuali Provincie di Firenze, di Pisa, di Arezzo, di Lucca, e bibliofilia, Arezzo 1993; M. Scarpellini Testi, Guglielmo Maetzke, il Museo archeol. nazionale di Arezzo e ...
Leggi Tutto
DELLA GHERARDESCA, Bonifazio
Christine E. Meek
Figlio del conte di Donoratico Giovanni (Ianni), nacque con ogni probabilità intorno al 1260, dall'antica e potente famiglia feudale toscana. Abracciata [...] delle tesi conciliaristiche di Guglielmo di Ockham, favore per le teorie di Marsilio da Padova sull'origine popolare un cardinale di Curia. Sempre al seguito di. Niccolò V fece ritorno a Pisa, dove giunse il 2 genn. 1329.
Morì poco dopo il suo rientro ...
Leggi Tutto