BONAVENTURA da Siena
Enrico Cerulli
Il suo casato e le vicende della sua vita prima del soggiorno in Spagna non sono noti. Egli appare nel 1264 alla corte del re di Castiglia, Alfonso X il Savio, a [...] Romanorum"; ed un gruppo di Toscani, venuti da Siena e Pisa (ghibelline) e da Firenze (guelfa), era accorso alla corte di la citazione del Libro della Scala nel Commentoal Dittamondo che Guglielmo Capello scrisse per Niccolò III d'Este (dal 1435 al ...
Leggi Tutto
RANIERI, Paolo
Giovanni Contini Bonacossi
RANIERI, Paolo (Paolino). – Nacque a Sarzana il 5 settembre 1912. Il padre, manovale, morì che lui non aveva ancora due anni e la madre tornò ad abitare presso [...] perplessi. Raccontò di aver incontrato a Pisa Egle Gualdi, funzionario di partito che arrivava Montaresi, Alfio Forcieri, Guglielmo Vesco e altre decine di Paolo Ranieri è stato intervistato da Giovanni Contini e da Paolo Pezzino durante i lavori ...
Leggi Tutto
GUIDI, Marcovaldo
Marco Bicchierai
Figlio del conte Guido (VII, detto anche Guido Guerra III) e di Gualdrada di Bellincione di Uberto dei Ravignani, nacque verosimilmente fra 1182 e 1187. Fu capostipite [...] VII) - dalle prime con Agnese di Guglielmo (V) di Monferrato non erano nati . Valenti Muscolino, Origine dei conti Guidi e il ramo da Romena, Policoro 1994, pp. 104 s., 107; R , secc. IX-XII. Atti del II Convegno, Pisa… 1993, Roma 1996, pp. 262 s.; P ...
Leggi Tutto
DIANO, Nicola di
Michele Franceschini
Nacque nella seconda metà del sec. XIV a Teano (prov. di Caserta), città da cui la sua famiglia traeva il predicato nobiliare.
I Diano, potenti feudatari del Regno [...] eletto dai cardinali riunitisi a Pisa il 25 marzo 1409. Quando . Ricordato per l'opera di soccorso ai bisognosi da lui promossa e svolta durante l'epidemia di peste di Giovanna II, vedova dal 1406 di Guglielmo d'Asburgo, con Giacomo di Borbone conte ...
Leggi Tutto
SANSEVERINO, Giovanni
Luigi Tufano
– Non è nota la data di nascita di questo miles e doctor in utroque napoletano, la cui attività è documentata con certezza tra gli anni Trenta e Quaranta del Quattrocento.
Sebbene, [...] Paulillo di Napoli, Batio Coda di Pisa e Annecchino Longobardo di Castellammare di Stabia Diana, moglie di Guglielmo Raimondo Moncada e contessa G. Brotto, I, Padova 1970, p. 728; Dispacci sforzeschi da Napoli, I, a cura di F. Senatore, Napoli 1997, ...
Leggi Tutto
BEVILACQUA, Guglielmo
**
Nacque nel 1334 a Verona da Francesco e da Anna di Florimondo Zavarise. Seguendo la tradizione familiare, già in giovane età si distinse per la sua fedeltà verso i signori di [...] dei Fiorentini contro il signore di Milano.
La guerra che minacciava di esplodere da un giorno all'altro fu evitata ancora una volta per la mediazione del signore di Pisa, Pietro Gambacorta, che aveva riunito nella sua città un congresso, dove il B ...
Leggi Tutto
GOZZINI, Vincenzo
Serenella Rolfi
Non si conoscono né la data né il luogo di nascita di questo artista, documentato a Firenze tra il secondo e il terzo decennio del XIX secolo.
L'assenza di dati biografici [...] di Pisa - pubblicate a cura della Società G. Molini, Landi & Co., la compagnia fiorentina fondata dada Luca Giordano, commissionata dal marchese Francesco Riccardi Vernaccia, diretta da Pietro Benvenuti e pubblicata per i tipi di Guglielmo ...
Leggi Tutto
BUONGIROLAMI, Giovanni (Bongirolami Giovanni, Giovanni da Gubbio, Giovanni di Girolamo)
Paolo Mari
Nacque a Gubbio nel 1381 da Girolamo di messer Matteo. Non abbiamo notizie degli anni della sua giovinezza [...] sedici cittadini; fra i colpiti fu Piero Gaetani, nato a Pisa, ma residente a Firenze fin dal 1406, che ricorse di Firenze. Il Martines (p. 94) ci dà inoltre notizia di un consiglio del B., di Guglielmo Tanagli e di Piero Ambrosini, in favore di ...
Leggi Tutto
SCORCIATIS, Giulio de
Berardo Pio
– Nacque intorno alla metà del Quattrocento a Castelluccia nella diocesi di Capaccio, oggi Castelcivita in provincia di Salerno, dal notaio Andrea e dalla sorella di [...] a morte dei principali imputati, a cominciare da Petrucci, del quale de Scorciatis, in su richiesta dei fiorentini contro Pisa, quindi nell’autunno si trasferì Ramón de Cardona concesse al conte Guglielmo di Tuttavilla l’assenso per la vendita ...
Leggi Tutto
GUERRIERI GONZAGA, Carlo
Paola Bernasconi
Ultimo di sei fratelli, nacque a Mantova il 21 nov. 1827 dal marchese Luigi e Maria Rasponi, tra loro cugini. Trascorsi i primi anni di vita nella casa della [...] alla Repubblica Romana (18 febbr. 1849), e da lì a Pisa per prendere la laurea in legge presso quell' E. Morelli, I-II, Roma 1961, ad ind.; Mantova. La storia, III, DaGuglielmo III alla fine della seconda guerra mondiale, a cura di L. Mazzoldi - R. ...
Leggi Tutto