COSTANTINO di Sicilia (Constantinus de Phimo, de Fimo, de Euphemio)
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia siciliana di origine greca, come rivelano i nomi in essa ricorrenti, la quale si era stabilita [...] a Taormina. Sin dal tempo di Guglielmo II essa aveva fornito alla monarchia siciliana funzionari provinciali nell'isola - giustizieri, .phil., Frankfurt 1933, p. 8; G. Ciacci, Gli Aldobrandeschi nella storia e nella "Divina Commedia", II, Roma 1935, ...
Leggi Tutto