GUGLIELMOVIII, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Secondogenito di Giangiacomo Paleologo, marchese di Monferrato, e di Giovanna di Savoia, sorella del duca Amedeo VIII, nacque il 19 luglio 1420 (Gabotto, [...] castello di Pavia, in Boll. della Soc. pavese di storia patria, V (1905), pp. 453-460; F. Gabotto, La guerra tra Amedeo VIII… e Filippo Maria Visconti…, ibid., VII (1907), p. 484 n. 6; Corpus nummorum Italicorum, II, Roma 1911, pp. 99-101; Cronaca di ...
Leggi Tutto
PAZZI, Guglielmo de'
Claudia Tripodi
PAZZI, Guglielmo de’. – Nacque il 6 agosto del 1437 da Antonio di Andrea de’ Pazzi e Niccolosa degli Alessandri.
Nel 1460 Guglielmo prese in moglie Bianca, figlia [...] dilaniata nel 1485, al confino nel 1494. Con la cacciata dei Medici e la venuta di Carlo VIII, Guglielmo ritornò a Firenze dove ricoprì vari incarichi diplomatici e amministrativi, guadagnandosi tuttavia una mediocre reputazione. Solo alla revoca ...
Leggi Tutto
PANINI, Giovanni Paolo
Alessandro Malinverni
PANINI (Pannini), Giovanni Paolo. – Nacque il 17 giugno 1691 a Piacenza, secondo l’atto di battesimo custodito presso la parrocchia di S. Brigida, da Francesco [...] per La Trebbia con il Castello di Rivalta vista dei pressi di Caratta Rollera (Kassel, Staatliche Museen), dipinto acquistato dal langravio GuglielmoVIII d’Assia-Kassel tra 1720 e 1730 (Arisi, 1993, pp. 35, 134). A Roma, nel marzo 1720 Panini fu ...
Leggi Tutto
CARLO I, duca di Savoia
François-Charles Uginet
Quintogenito (o sestogenito) fra i nove figli del duca Amedeo IX e di Iolanda di Francia, sorella del re Luigi XI, nacque a Carignano il 29 marzo 1468. [...] nel 1483; un figlio naturale di Giovanni IV, Scipione, abate commendatario di Lucedio e di Tilieto; e due figlie di GuglielmoVIII, Giovanna - che aveva sposato il marchese Ludovico II di Saluzzo - e Bianca, ancora nubile. Il contratto nuziale di ...
Leggi Tutto
SPANZOTTI, Giovanni Martino detto Giovanni Martino de Campanigo
Edoardo Villata
– Nacque nel sesto decennio del XV secolo verosimilmente a Varese, dove il padre, Pietro, è documentato come pittore nel [...] di Crea, autore degli affreschi della cappella di S. Margherita nel santuario di Crea, eseguiti su commissione del marchese GuglielmoVIII Paleologo entro il 1479, il polittico voluto da Marco Scarognino prima del 1486 per S. Maria delle Grazie a ...
Leggi Tutto
TEODORO, Paleologo
Aldo A. Settia
Figlio di Giangiacomo marchese di Monferrato e Giovanna di Savoia, sorella di Amedeo VIII, nacque il 15 agosto 1425, probabilmente nel castello di Pontestura presso [...] 1474: Casale diventa città, in Monferrato arte e storia, XXII (2010), pp. 19 s.; B. Ferrero, Il progetto etico-culturale di GuglielmoVIII e i suoi modelli letterari, ibid., pp. 93-131; P. Rosso, T. Paleologo tra Monferrato e Roma. L'uso delle fonti ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Ludovico II
Rinaldo Comba
marchese di. – Nato il 23 marzo 1438 dal matrimonio fra il marchese Ludovico I di Saluzzo (v. la voce in questo Dizionario) e Isabella Paleologa (1419-1475), figlia [...] e privo dei rapporti politici derivanti da una condotta, Ludovico poté contare soltanto sullo stretto legame con lo zio, GuglielmoVIII di Monferrato, di cui nel 1481 sposò l’unica figlia, Giovanna, dodicenne, ma dice il cronista Gabriele Bucci ...
Leggi Tutto
MALVEZZI, Ludovico
Elvira Vittozzi
Nacque a Bologna nel 1418 da Giovanna Bentivoglio e da Gaspare di Musotto, del ramo della famiglia Malvezzi di Ca' Grande (o Malvezzi da S. Sigismondo) dell'aristocrazia [...] fu uno dei quattro ostaggi, rappresentanti delle famiglie più autorevoli di Bologna, chiesti da Guglielmo di Monferrato (il futuro marchese GuglielmoVIII) a garanzia del rispetto delle condizioni offertegli da Venezia per passare al suo soldo nel ...
Leggi Tutto
GIOVANNI IV Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Figlio di Giangiacomo, marchese di Monferrato dal 1418, e di Giovanna di Savoia, sorella del duca Amedeo VIII, nacque nel castello di Pontestura, [...] gli umanisti si tratta però solo di "semi gettati" (Vinay, p. 129), che fruttificarono poi al tempo del successore GuglielmoVIII.
Si conoscono dieci monete battute a suo nome e provvedimenti legislativi da lui presi riguardo ai delitti commessi dai ...
Leggi Tutto
BONIFACIO III, marchese di Monferrato
Axel Goria
Terzogenito tra i figli maschi del marchese Gian Giacomo Paleologo e di Giovanna di Savoia, nacque, pare, nel giugno del 1424. Fu per qualche tempo, [...] e che prese parte alla breve guerra combattuta, nell'autunno di quell'anno, contro i Savoia dal fratello marchese GuglielmoVIII di Monferrato, appoggiato da Galeazzo Maria Sforza. Fu poi per qualche anno capitano d'armi al soldo della Repubblica ...
Leggi Tutto