Nacque a Borgo S. Lorenzo (Firenze) il 18 maggio 1856 dal conte Francesco e dalla nobildonna Maria Genta.
La famiglia PecoriGiraldi era una delle più antiche e insigni del patriziato fiorentino, la cui [...] salma fu tumulata tra quelle dei soldati all’ossario del Pasubio.
Fonti e Bibl.: La Raccolta GuglielmoPecoriGiraldi – comprendente lettere, manoscritti, cimeli, uniformi, decorazioni, fotografie e carte geografiche della guerra di Libia e della ...
Leggi Tutto
DEI, Pietro (Piero), detto Bartolomeo della Gatta
Grazia Vailati Schoenburg Waldenburg
Figlio di Antonio di Giovanni e Margherita di Piero Bencivegni, nacque a Firenze nell'anno 1448; questo pittore, [...] dal D. e terminato dalla mano pesante dell'allievo Domenico Pecori (Salmi, 1930, p. 31).
Va ricordata infine l' -11; M. Bonicatti, Nuovo contributo a Bartolomeo della Gatta ed a GuglielmoGiraldi, in Commentari, IX (1958), pp. 259-264; A. Martini, ...
Leggi Tutto