GIRARDET, Enrico
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
Nacque a Roma il 25 apr. 1861 da Giorgio Antonio e Teresa Severini.
Dopo aver studiato con il padre, presso il quale si formò anche il fratello maggiore [...] e conservati a Roma nel Museo Boncompagni per le arti decorative, in agata della Regina Guglielminad'Olanda e in onice bianca e nera della Regina d'Italia Elena. Gli furono assegnati dalla giuria internazionale il diploma di "gran premio" e dal ...
Leggi Tutto
ARIOSTI, Attilio Malachia (Ottavio)
Riccardo Nielsen
Nacque a Bologna il 5 nov. 1666 da Giuseppe (che apparteneva a un ramo bolognese della famiglia nobile Ariosti) e da Caterina Sgargioli; fu battezzato [...] Cantates and a collection of lessonsfor the viola d'amore.L'A. visse oscuramente gli ultimi giorno natalizio dell'imperatrice Amalia Guglielmina (21 apr. 1707), . Di alcuni concerti che si stampavano in Olanda e di una Messa per Natale, annunciati ...
Leggi Tutto
MICHELS, Roberto.
Corrado Malandrino
– Nacque a Colonia il 9 genn. 1876 da Julius e Anna Schnitzler, i quali ebbero anche una figlia di nome Ella.
La famiglia Michels apparteneva alla cerchia alto borghese [...] istituzionale della Germania guglielmina.
Deciso a perseguire ’invasione, nel 1672, di Luigi XIV in Olanda. Nello stesso anno sposò, sempre a Halle, dei docenti, emigrò già nel 1933 negli Stati Uniti d’America. Il M., estremamente legato alla figlia, ...
Leggi Tutto
DEL BENE, Tommaso
Paola Benigni
Ultimo discendente di un'illustre famiglia fiorentina, nacque presumibilmente a Firenze, il 9 novembre (del) 1652 da Giulio di Francesco, colonnello della fanteria italiana [...] del personale di corte, in qualità di paggio d'onore. Dal novembre del 1686 al marzo dell da un lato e l'Impero, l'Olanda, l'Inghilterra e la Spagna dall'altro per rallegrarsi delle nozze tra la principessa Guglielmina Amalia di Hannover e Giuseppe I, ...
Leggi Tutto