Architetto canadese naturalizzato statunitense (n. Toronto 1929). È tra i maggiori interpreti del decostruttivismo: la sua ricerca è caratterizzata da un processo di scomposizione dell'edificio in unità [...] dall'architetto a partire dalla rivoluzione stilistica del GuggenheimMuseumdiBilbao è stato compiutamente ricostruito nell'esposizione Frank O. Gehry dal 1997 (Triennale di Milano, 2009, a cura di G. Celant). Tra i suoi lavori più recenti ...
Leggi Tutto
Musicista e videoartista coreano (Seul 1932 - Miami 2006). Formatosi nell'ambiente d'avanguardia del Gruppo Fluxus, P. è diventato uno dei principali esponenti della video art. Spirito creativo, ha proseguito [...] ideata per The worlds of Nam June Paik, l'importante retrospettiva organizzata dal S. R. GuggenheimMuseumdi New York (2000) e presentata poi al GuggenheimdiBilbao (2001). Tra le rassegne dei suoi video: quella tenuta alla 9e Biennale de l'image ...
Leggi Tutto
Artista statunitense (n. York, Pennsylvania, 1955). Considerato l’erede di A. Warhol nel saper valorizzare gli effetti della massificazione e nell’ottenere il consenso del pubblico, dopo un’esperienza [...] -14). Tra le mostre personali si ricordano: Museo GuggenheimdiBilbao (1997), Museo archeologico di Napoli (2003), Museet for Moderne Kunst, Oslo (2004), Museum of Contemporary Art, Chicago (2008), Museum of Art, Atlanta (2011), Fondazione Beyeler ...
Leggi Tutto
Scultore, pittore e fotografo inglese (n. Bristol 1945). Da sempre profondamente interessato al rapporto tra arte e natura, si è affermato tra i protagonisti della land art, realizzando opere incentrate [...] 2000 al GuggenheimdiBilbao e alla fondazione Schloss Leuk, in Svizzera (che gli ha dedicato una importante selezione di lavori of modern art di Edinburgo. Tra le ultime opere realizzate: Puget sound mud circle (2002; Seattle art museum); Five paths ...
Leggi Tutto
Architetto britannico (n. Manchester 1935). Tra i maggiori e più celebrati eredi della grande tradizione razionalista del "moderno" in architettura, F. ha trovato la sua cifra stilistica in realizzazioni [...] Kok di Hong Kong, 1992-98; l'ampliamento del Joslyn art museum a di Piazza del Liberty, Milano (2018). Tra le sue esposizioni più recenti si segnalano la mostra Motion. Auto, arte, architettura allestita nel 2022 presso il Museo GuggenheimdiBilbao ...
Leggi Tutto
Hockney ⟨hòkni⟩, David. - Pittore inglese (n. Bradford 1937). Dal 1959 al 1962 ha studiato al Royal college of art. Ha viaggiato molto e soggiornato più volte negli USA. L'elemento figurativo, sganciato [...] del 2012 è la grande antologica David Hockney. A bigger picture, presentata alla Royal Academy of Arts di Londra, al GuggenheimdiBilbao e al Ludwig Museumdi Colonia. Nel 2012 H. ha pubblicato l'autobiografia A bigger message, mentre è del 2016 A ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore svedese (Stoccolma 1929 - New York 2022), naturalizzato statunitense dal 1953. Ha studiato alla Yale University e all'Art Institute di Chicago; a New York, dal 1956, è stato in contatto [...] realizzato insieme oltre quaranta grandi progetti commissionati da città e musei di tutto il mondo. Tra i più recenti si ricordano: Knife ship I, 1985, Bilbao, GuggenheimMuseum; Lion's tail, 1999, Venezia, Musei civici veneziani; Needle, Thread and ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Grand Forks 1933 - New York 2017). Ha studiato all'univ. del Minnesota e all'Art students league di New York. È stato tra i più significativi esponenti della pop art americana. Un'evidente [...] supporti trasparenti, alle più sofisticate tecnologie di stampa per le quali ha ottenuto ( Museum, St. Petersburg, Florida, 2000) e James Rosenquist: A retrospective (Museum of Fine Arts, Houston, 2003; GuggenheimMuseum, New York, 2003-04, e Bilbao ...
Leggi Tutto
Murakami, Takashi. – Artista giapponese (n. Tokyo 1962). Personalità eclettica e abile sperimentatore di ibridazioni culturali, ha utilizzato forme di espressione artistica eterogenee (pittura e scultura [...] sue personali si sono tenute presso il Walker Art Center di Minneapolis (2001), la Torino triennale tremusei (2005), il Museo GuggenheimdiBilbao (2009), la reggia di Versailles (2010), il Los Angeles County Museum of Art (2013) e il Palazzo Reale ...
Leggi Tutto