FELTRINELLI, Giangiacomo
Francesco M. Biscione
Nacque a Milano il 19 giugno 1926, da Carlo, industriale del legname, e da Giannalisa Gianzana; di famiglia ricchissima, era l'erede di una grande fortuna.
Una [...] un qualche sostegno da qualcuno dei servizi segreti dell'Est.
Il suo progetto era ancora, probabilmente, l'unificazione della guerriglia, allorché il 15 marzo 1972 il suo cadavere dilaniato da un'esplosione fu rinvenuto ai piedi di un traliccio dell ...
Leggi Tutto
Makhmalbaf, Mohsen
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e montatore cinematografico iraniano, nato a Teheran il 29 maggio 1957. Il suo cinema, scaturito dal contatto diretto con le prime esperienze [...] dei quattro anni scontati nelle prigioni dello shāh Reẓā Pahlavī per aver aggredito un poliziotto durante un'azione di guerriglia urbana compiuta dal gruppo di milizie islamiche di cui M. faceva parte. Uscito dal carcere poco dopo la rivoluzione ...
Leggi Tutto
GUAIMARIO
Andrea Bedina
Primo di questo nome, era figlio del princeps salernitano Guaiferio e di Landelaica, figlia di Landone (I), della consorteria gastaldale-comitale capuana. Pare di poter ragionevolmente [...] principi di Benevento, cui si giunse per espressa, unanime volontà, condusse ben presto a un'attenuazione dell'endemica guerriglia, fatta di imboscate, rapine, feroci rappresaglie fra le rispettive truppe e a danno dei villaggi.
Tuttavia, dal momento ...
Leggi Tutto
FREGOSO (Campofregoso), Giano
Luca Amelotti
(Campofregoso), Primo di questo nome, figlio di Bartolomeo e di Caterina di Antonio Ordelaffi, signore di Forlì, nacque presumibilmente a Genova intorno al [...] in generale all'esosità del governo genovese sulla Corsica e al conseguente perenne stato di ostilità, che spesso sfociava in guerriglia.
Nello stesso anno, con alcune galee armate, prese parte alla lotta di Renato d'Angiò, alleato di Genova, contro ...
Leggi Tutto
Rivoluzionario messicano (Anenecuilco, Morelos, 1879 - Chinameca, Morelos, 1919). Meticcio di umili origini, dopo aver guidato braccianti e peones nell'occupazione delle terre usurpate loro dai latifondisti [...] alla distribuzione delle terre e cercò di riorganizzare su basi cooperative la locale industria dello zucchero. Incalzato da Carranza dai primi mesi del 1916, si diede alla guerriglia finché fu assassinato a tradimento da un ufficiale carranzista. ...
Leggi Tutto
Forma italianizzata o latinizzata del nome İskender beg 〈iskènder bèġ〉 (turco "bey Alessandro", con allusione ad Alessandro il Grande) dato dai Turchi a Giorgio Castriota (n. 1405 - m. Alessio 1468), eroico [...] (1463) per le sollecitazioni di Pio II che aveva bandito la crociata, fu lasciato solo, con scarsi aiuti veneziani, a fronteggiare le imponenti forze di Maometto II, cui tenne testa con abile guerriglia; ma non riuscì a liberare Croia dall'assedio. ...
Leggi Tutto
PEZZA, Michele
Flavia Luise
Nacque nel 1771 a Itri, piccolo centro arroccato lungo la via Appia tra Fondi e Formia, da Francesco e Arcangela Matrullo.
La modesta ascesa sociale del nucleo familiare, [...] da Ferdinando IV nel proclama del 15 dicembre di resistere all’invasore. Organizzate le truppe da utilizzare in rapide azioni di guerriglia, non si sa se contumace o disertore, si presentò il 17 dicembre al comandante del fortino di S. Andrea presso ...
Leggi Tutto
ANTONIO da Pisa (A. da Pontedera)
Armando Petrucci
Nativo di Pontedera e conte palatino, fu capitano di ventura nella prima metà del XV secolo. Il 25 giugno 1425 Filippo Maria Visconti lo assoldò con [...] (di quest'ultimo sposò una figlia), A. condusse tra la fine del 1434 e la primavera dell'anno seguente un'aspra guerriglia contro Roma, spingendosi in ardite scorrerie fino sotto le mura della città (il 9 apr. 1435 prese porta S. Giovanni) e ...
Leggi Tutto
Soderbergh, Steven. – Regista statunitense (n. Atlanta 1963). Ha esordito sul grande schermo con Sex, lies and videotape (1989), commedia complessa sui temi del sesso e del voyeurismo che diventano pretesto [...] , in due parti, dedicato alla vita di E. Che Guevara Che: part one (Che. L'argentino) e Che: part two (Che. Guerriglia). Tra le pellicole più recenti: The informant! (2009); nel 2011, Contagion e Haywire (Knockout - Resa dei conti, 2012); Magic Mike ...
Leggi Tutto
Orticanoodles. - Pseudonimo di duo di artisti italiani composto da Wally (n. Carrara) e Alita (n. Milano); virtuosi della tecnica dello stencil, grazie alla quale sono tra i primi interpreti italiani a [...] qualsiasi. Questa immagine, che diventa logo artistico della coppia, viene diffusa attraverso una vera e propria campagna di guerriglia urbana creativa, operazione tipica di una fase ancora giovane del ciclo evolutivo della street art e che spiega in ...
Leggi Tutto
guerriglia
guerrìglia s. f. [dallo spagn. guerrilla (dim. di guerra «guerra»), che indicava però un reparto di truppe leggere o una banda di irregolari incaricati di esplorare i movimenti del nemico, o di attaccarlo con azioni di sorpresa...
kale borroka
loc. s.le f. inv. Violenza di strada; vandalismo perpetrato in clima di guerriglia urbana, originario dei Paesi Baschi. ◆ il partito dell’Eta, nel documento, sottoscrive un punto in cui si dice che i firmatari «appoggiano inequivocamente...