Vedi TRAIANO dell'anno: 1966 - 1997
TRAIANO (M. Ulpius Traianus)
B. M. Felletti Maj
Imperatore romano. Nacque nel 53 d. C. a Italica, nella Baetica, da famiglia originaria da Todi. Accompagnò da giovane [...] adottato da Nerva, a cui successe l'anno seguente, avendo appena quarantacinque anni. Condusse dal 101 al 107 le due guerredaciche, immortalate nella colonna che fu inaugurata nel 113 (v. colonna di traiano). Celebrò nel 108 i decennalia del regno ...
Leggi Tutto
APOLLODOROS di Damasco (᾿Απολλόδωρος, Apollodōrus)
R. Bianchi Bandinelli
Architetto oriundo di Damasco in Siria, operante a Roma nella prima metà del sec. II d. C., soprattutto sotto Traiano, del quale [...] e latina) che si affacciavano a un cortile nel quale si inalzava la colonna traiana (v.) con la narrazione delle guerredàciche. Sull'asse centrale, al di là delle biblioteche si elevava in un cortile absidato privo di effetto prospettico, il tempio ...
Leggi Tutto
PETERSEN, Eugenio
H. Sichtermann
Archeologo, nato a Heiligenhafen (sul Mar Baltico) il 16 agosto 1836, deceduto ad Amburgo il 14 dicembre 1919.
Scolaro di Welcker, Ritschl e O. Jahn, nel 1859 si laureò [...] rivista l'edizione fotografica di Meomartini dei bassorilievi sull'arco di Benevento e compilò personalmente un'opera sulle guerredaciche di Traiano narrate sulla scorta del bassorilievo sulla colonna. Infine, con A. von Domaszewski e G. Calderini ...
Leggi Tutto
POROLISSUM
M. Macrea
Centro dacico e poi romano nella regione nord-occidentale dell'antica provincia Dacia, che da esso trasse l'appellativo di Dacia Porolissensis. Il nome, conservato in epoca romana, [...] nel periodo tra Burebista e Decebalo (sec. I a. C. sec. I d. C.), bruscamente interrotta dalla conquista romana.
Terminate le guerredaciche, nel 106 d. C. i Romani occuparono P. - come ci provano due diplomi militari (C.I.L., xvi, 160 e 163) e ...
Leggi Tutto
Vedi ANCONA dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ANCONA (᾿Αγκών, Ancüna; demotico, Anconitanus)
G. Annibaldi
Città portuale sull'Adriatico, nella regione V augustea a S-E dell'Aesis, sulle pendici occidentali [...] territorio interno, molto lodato dagli antichi scrittori.
In seguito alla maggiore importanza assunta da A. in conseguenza delle guerredaciche, Traiano provvide a costruire, ad O di quello greco, resosi ormai inservibile, un nuovo porto, protetto da ...
Leggi Tutto
PIATRA ROŞIE
O. Floca
IE È una delle fortezze daciche del complesso montuoso della Transilvania sud-orientale, messa in luce dagli scavi del 1949.
Situata sulla scoscesa altura P. R. (823 m), la fortezza [...] a Burebista; c) la grande cinta sulla costa orientale dell'altura innalzata al tempo di Decebalo, approssimativamente al tempo delle guerredaciche.
Il complesso di P. R. non oltrepassa gli anni 101-106 d. C., quando la fortezza viene distrutta dai ...
Leggi Tutto
Vedi CASTRA REGINA dell'anno: 1959 - 1994
CASTRA REGINA (v. vol. II, p. 412)
W. Gauer
La prima occupazione militare romana nel sito, scelto per la sua posizione strategica, si identifica con un castellum [...] castello analogo che gli facesse da pendant alla foce del Regen, nell’ambito del campo legionario.
All’epoca delle guerredaciche, durante il regno di Domiziano e Traiano, nella zona intermedia nasce un insediamento fluviale, la cui vasta superficie ...
Leggi Tutto
BRIGETIO
D. Adamesteanu
Centro militare e poi anche civile della Pannonia. Fece parte prima della Pannonia Superior e in seguito, dopo il 215 d. C., fu inquadrato quale colonia nella Pannonia Inferior.
Data [...] del castrum in terra in uno in pietra avvenne per manu militari della Legio XI Cl. P. F. Subito dopo le guerredaciche questa legione passa a Durostorum e il suo posto è preso dalla Legio I Adiutrix.
Data la sua posizione quale centro avanzato ...
Leggi Tutto
Vedi TROPAEUM TRAIANI dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
TROPAEUM TRAIANI (v. vol. vii, p. 1022)
G. Becatti
In due metope del monumento traianeo si è proposto di riconoscere la scena del suicidio di Decebalo [...] meglio corrispondere a quella del suicidio di Decebalo sul fregio della Colonna Traiana, nelle ultime sequenze della seconda guerradacica, e a quella scolpita nella parte superiore di una stele funeraria del cavaliere romano che catturò il re ...
Leggi Tutto
Adriano (Publius Aelius Hadrianus)
Adriano
(Publius Aelius Hadrianus) Imperatore romano (Italica, Spagna, 76-Baia 138), dopo l’assunzione al trono detto imperator Caesar Traianus Hadrianus Augustus. [...] Elio Adriano Afro, cugino di Traiano, del quale godé sempre il favore, rivestì alte cariche e partecipò alle guerredaciche. La successione al trono dette però luogo a discussioni, poiché Traiano aveva provveduto solo negli ultimi suoi giorni all ...
Leggi Tutto
dacico
dàcico agg. [dal lat. Dacĭcus] (pl. m. -ci). – Dell’antica Dacia, dei Daci (v. daco1): le popolazioni d.; le guerre, le campagne d., contro i Daci.