SALOMONE, Isole (XXX, p. 551)
Paolo Migliorini
La parte settentrionale dell'arcipelago, un tempo possedimento tedesco e amministrata dall'Australia fin dal 1918, costituisce parte integrante del territorio [...] , nota per essere stata teatro di una violenta battaglia fra Giapponesi e Statunitensi nel corso della seconda guerra mondiale, si trova la capitale Honiara, che nel 1976 contava circa 15.000 abitanti. Complessivamente la superficie territoriale ...
Leggi Tutto
URBINO (XXXIV, p. 776; App. I, p. 1097; II, 11, p. 1065)
Annie LUCHETTI
Nell'ultimo decennio la cittadina (20.781 ab. nel comune, secondo una valutazione del 1958) ha avuto un considerevole sviluppo [...] 1955 è stata riattivata la linea ferroviaria Urbino-Fano, danneggiata nell'ultima guerra. Per la prov., v. pesaro.
Bibl.: F. Bonasera, Il clima del territorio di Urbino. Contributo allo studio della climatologia marchigiana, Ancona 1953 (Università ...
Leggi Tutto
IMPERIA (XVIII, p. 910; App. I, p. 722)
Nel porto. e nella zona industriale adiacente, la guerra ha prodotto distruzioni abbastanza notevoli. Il comune contava, il 31 dicembre 1947, 29.823 ab. La provincia, [...] in seguito alle modificazioni di frontiera verso la Francia e la conseguente perdita del territorio di Piena, nel comune di Olivetta, e di alcuni lembi nord-occidentali dei comuni di Rocchetta Nervina e di Pigna (in complesso circa 38 kmq.), si è ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] , fino alla sponda orientale del canale di Suez (di questi territori, solo una piccola striscia lungo il canale di Suez è stata restituita nel 1974, in seguito alla cosiddetta "guerra del kippur" scatenata dai paesi arabi; ma da cuscinetto fungono ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] Torino 2003.
M.G. Lucia, Economia finanziaria, globalization e territorio. Brevi note sul caso italiano, in Bollettino della Società con l'invio di un contingente militare, alla guerra contro il regime dei Ṭālibān in Afghānistān ottenendo l ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] di ricostruzione nazionale: venne lanciato un prestito per pagare l'indennità di guerra e s'intavolarono trattative con la Germania per l'evacuazione anticipata del territorio che fu ottenuta con il trattato del 15 marzo 1873. Ma nonostante queste ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] proveniente da Ta‛izz, e quelli che scendono nel territorio inglese al golfo di Aden, come il wādī Tibbān, secondo l'interpretazione quasi sicura, accenna a fatti svoltisi durante la guerra fra la Media e l'Egitto, ossia durante la spedizione di ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] Congresso slavo di Praga del 1848, quando il popolo boemo non era ancora libero. Il 1945 vide la guerra nello stesso territorio cecoslovacco, mentre anche gli attacchi aerei alleati si facevano sempre più violenti. Il paese soffriva gravemente della ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] gennaio 2007, supposte basi di al-Qā̔ida in territorio somalo.
I timori di infiltrazione di terroristi hanno comportato non fu un buon anno per Bush. Il trascinarsi della guerra in ̔Irāq, nonché l'inefficienza mostrata dagli organismi federali quando ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] di lat. N. e a 76° 58′ di long. E. Il territorio della metropoli è costituito da rocce di diversa origine (cristalline, cretaciche, terziarie inoltre (art. 5) una sanzione contro l'uso, in guerra, dei gas asfissianti o tossici, e di materie simili.
Il ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...