Nei nomi dei quasi 8.000 comuni d’Italia è contenuto un patrimonio d’informazioni storiche, linguistiche, dialettologiche, geografiche, demografiche, antropologiche, di storia del costume, di tradizioni [...] rotondo’ in celtico o in etrusco o altro ancora, legato alla posizione nel territorio?) né di Pistoia (la peste, la fede o un gruppo di fornai, fondato da Sturno, compagno di Diomede, dopo la guerra di Troia; per questo i Romani avrebbero poi ...
Leggi Tutto
Sandro Gobetti, alias Rankis («appassionato ricercatore sociale, osserva da sempre lo spazio urbano e le culture metropolitane»), propone un viaggio “spazio-temporale” in una periferia speciale di Roma. [...] e i segni di ciò che le tracce raccontano nel territorio, certo viaggiando tra ricordi, avventure e, anche, possibili Ardeatine e ad alcune battaglie contro il nazismo e della guerra di Liberazione.La sua storia politica e sociale richiama in parte ...
Leggi Tutto
Giulio IacoliMascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in BuzzatiPisa-Roma, Fabrizio Serra, 2023 Mascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in Buzzati (Fabrizio Serra, 2023) di [...] Iacoli riscontra nelle opere del bellunese, in particolare fino alla Seconda Guerra, in cui è alta la presenza di figure militaresche o , in quanto, come spiega Iacoli, risulta un territorio particolarmente fertile per indagare il conflitto che è in ...
Leggi Tutto
Chiara BianchiIl canto della fortuna: la saga dei RizzoliMilano, Salani, 2024 Ho amato Succession (pluripremiata serie televisiva statunitense trasmessa sul canale HBO dal 2018 al 2023) sopra ogni cosa. [...] le difficoltà di un Paese martoriato dagli orrori della guerra, conflitti diversi, certo, distanti maroceani, che, chi si chiama quando si trema e si ha paura.Siamo nel territorio delle certezze in questo romanzo, eppure, già il titolo è rivelatore ...
Leggi Tutto
Il fatto che molti giochi siano una metafora della guerra è evidente: dagli scacchi (per Giangiuseppe Pili «sono il primo wargame della storia») alle competizioni sportive, fino ai videogame. Ebbene, il [...] la sensazione nei giocatori che si stia affrontando un territorio sconosciuto del sapere storico. Ciò stimolerà la loro intelligenza ., L'eterna battaglia della mente. Scacchi e filosofia della guerra, Bologna, Le Due Torri Editore, 2014.Pizzirusso, I ...
Leggi Tutto
Vitaliano TrevisanTrilogia di ThomasTorino, Einaudi, 2024 A me, Vitaliano Trevisan (Sandrigo, 1960 – Crespadoro, 2022, scrittore, attore e regista teatrale), fa paura.Mi spaventano le sue piretiche pagine [...] isterica per la costruzione, l’edificazione, la trasformazione del territorio, perché «la gente si adatta a vivere in posti periferie zombieformi, sprofondati in una «vita [che] è una guerra di sguardi dove vince chi riesce a vedere» (V. Trevisan ...
Leggi Tutto
Flavio SantiL’autunno del SultanoMilano, Solferino, 2024 Il friulano Raimondo D’Aronco è stato tra i più importanti architetti del liberty e, dopo il terremoto del 1894, venne incaricato dal sultano Abdul [...] al di là dell’intrattenimento puro e semplice, oltre il territorio dell’enigmistica, del gioco, che peraltro è presente. La piena seconda rivoluzione industriale e alla vigilia della Grande guerra. Con il Kaiser Guglielmo, “Willy”, che sta ...
Leggi Tutto
1. Indimenticabile il primo “affaccio” di Papa Francesco in piazza San Pietro subito dopo la sua elezione a Pontefice il 13 marzo 2013 con il suo saluto «Fratelli e sorelle, buona sera» rivolto con grande [...] problemi della vita quotidiana e del mondo in generale, come la guerra nella «martoriata Ucraìna/Ucràjna» o la tragedia di Gaza e il della difficoltà di far arrivare cibo e aiuti nel loro territorio. A detta di alcuni esperti, ciò che sta accadendo ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] insediato nella capitale, controlla “solo” il circoscritto territorio italiano (con la presenza di Camera e Senato stessa Roma, capitale del mondo, la più importante preda di guerra, agevole a soggiogarsi’ (II, 655-656). Tracce significative del ...
Leggi Tutto
Francesco PanarelliDante a Mezzogiorno. Il Regno di Sicilia nella CommediaRoma, Carocci, 2024 È probabilmente nel De vulgari eloquentia (I 12, 4) che troviamo la menzione più estesa e complessa che Dante [...] delle vicende e delle istituzioni del Regno di Sicilia, cioè di un territorio in cui, verosimilmente, non mise mai piede? Questa è la domanda prospettiva, alcune cronache siciliane relative alla guerra del Vespro trovano terreno fertile e occasione ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
Città della Russia (936.445 ab. nel 2008), in Siberia, sulle rive del fiume Enissej, là dove il fiume è traversato dalla Transiberiana. Dal 1934 è capitale del Territorio omonimo. Sviluppata l’industria nei settori: meccanico, metallurgico,...
UMBERTO I conte di Savoia
Armando TALLONE
Chiamato per la prima volta blancis manibus, dalle bianche mani, in una cronaca del sec. XIV; più comunemente detto Biancamano. Si può considerare come il vero fondatore della potenza della sua casa,...