In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] dominio autoritario, finalizzato allo sfruttamento di un territorio a beneficio esclusivo della potenza colonizzatrice. Per assistito alla vulnerabilità dell’uomo bianco. I dolori della guerra hanno unito coloro che il pensiero razzista tenta di ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] dell’andamento dei suoi tentativi di porre fine alla guerra fra Russia e Ucraina e ha espresso irritazione verso l sistema possa essere impiegato anche in contesti di gestione del territorio o grandi eventi e non solo in presenza di gravi ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] , la Cina, che non aveva basi militari al di fuori del suo territorio, ne ha inaugurata una a Gibuti nel 2017 e, di recente, l genocidio in Palestina, l’Iran e il suo programma nucleare o le guerre in corso in Africa. L’America Latina non ha molto da ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] nel Darfur, dove già esercitano un controllo diffuso sul territorio. Anche una parte della popolazione civile ha abbandonato nel Darfurhttps://it.insideover.com/guerra/sudan-lesercito-riconquista-khartum-ma-la-guerra-non-si-ferma.htmlhttps://www. ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] da 100 milioni di dollari. La Casa Bianca aveva potuto constatare nel corso della Seconda guerra mondiale il valore geostrategico del territorio in questione, dal quale è possibile controllare tutto l’Atlantico settentrionale. La Groenlandia mantiene ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] di Mosca e Washington di un’antica politica di potenza. La guerra a Gaza ha provocato un enorme numero di vittime civili, che Darfur, dove già esercitano un notevole controllo del territorio; potrebbe consolidarsi una divisione del Paese con due ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] Arakan e la divisione di Sagaing, oltre il 50% del territorio nazionale – sono appannaggio delle Forze di difesa popolare e , già avviato nel 2020, si è arenato per la guerra, come resta bloccata la costruzione di oleodotti e linee ferroviarie ...
Leggi Tutto
Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] esempi storici ben ci ricordano. E lo è ancor più nello specifico di questa guerra. Dove andranno definiti dettagli assai complessi, dal territorio che perderà l’Ucraina alle modalità della sua ricostruzione postbellica alle forme del monitoraggio ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] ’emblematico ruolo che Hollywood e il rock & roll ebbero durante la guerra fredda, ma anche con casi più recenti e attivi. Come l’ come la perdita di un’informazione radicata sul territorio abbia lasciato spazio a una narrazione polarizzante e spesso ...
Leggi Tutto
Nuove misure in materia commerciale decise da Donald Trump nei confronti della Cina, con dazi del 20%. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ottenere da Pechino un maggiore impegno per contrastare il traffico [...] di Trump, che si dichiara interessato ad acquisire il territorio, hanno pesato sul voto in Groenlandia: i partiti essere costruita.La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto. La ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
Città della Russia (936.445 ab. nel 2008), in Siberia, sulle rive del fiume Enissej, là dove il fiume è traversato dalla Transiberiana. Dal 1934 è capitale del Territorio omonimo. Sviluppata l’industria nei settori: meccanico, metallurgico,...
UMBERTO I conte di Savoia
Armando TALLONE
Chiamato per la prima volta blancis manibus, dalle bianche mani, in una cronaca del sec. XIV; più comunemente detto Biancamano. Si può considerare come il vero fondatore della potenza della sua casa,...