Il 16 marzo scorso la Corte internazionale di giustizia, il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, ha ordinato alla Federazione Russa di «sospendere le operazioni militari avviate il 24 febbraio [...] 2022 sul territorio dell’Ucraina» e di bloc ...
Leggi Tutto
Mentre le azioni di guerra condotte dall’esercito russo in territorio ucraino continuavano con maggiore intensità, facendo registrare nel pomeriggio di ieri il bombardamento dell’antenna televisiva di [...] Kiev e nella notte quello violento sulla città d ...
Leggi Tutto
Al culmine di giorni che hanno visto un forte inasprimento di toni da parte statunitense in reazione alle violente azioni di guerra condotte dalle forze russe sul territorio ucraino, grande era l’attesa [...] per il colloquio telefonico tra il presidente ...
Leggi Tutto
La controffensiva ucraina nell’area di Charkiv ha spostato gli equilibri della guerra in corso. Negli ultimi giorni l’esercito ucraino ha riconquistato le città di Kupyansk e di Izjum e migliaia di chilometri [...] quadrati di territorio che erano in mano ...
Leggi Tutto
Da giorni le notizie di morte e distruzione associate agli atti di guerra compiuti sul territorio ucraino si accompagnano a quelle legate alla sorte dei civili, sia quelli in fuga o che tentano di fuggire, [...] sia quelli che, tra difficoltà e privazioni ...
Leggi Tutto
Il territorio metropolitano del Reich era militarmente suddiviso in 17 distretti [Wehrkreis]; durante la Seconda guerra mondiale, i prigionieri militari in mano tedesca furono affidati all’Oberkommando [...] der Wehrmacht, i campi di internamento militare ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
Città della Russia (936.445 ab. nel 2008), in Siberia, sulle rive del fiume Enissej, là dove il fiume è traversato dalla Transiberiana. Dal 1934 è capitale del Territorio omonimo. Sviluppata l’industria nei settori: meccanico, metallurgico,...
UMBERTO I conte di Savoia
Armando TALLONE
Chiamato per la prima volta blancis manibus, dalle bianche mani, in una cronaca del sec. XIV; più comunemente detto Biancamano. Si può considerare come il vero fondatore della potenza della sua casa,...