Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] Hirohito come di un criminale di guerra. Due anni prima, in ‒ a Roma 1960 si era avuta la vittoria del tedesco Armin Hary e dell'italiano Livio Berruti ‒ fu completata primi e vinse una volata lunga sul danese Kjell Åkerstrøm Rodian e sul belga Walter ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] con l'Ungheria; ma non era più la grande squadra di prima della guerra. Le sucessive sconfitte in Austria (1-5, con il debutto del giovane nel 1992), 6 danesi, 4 scozzesi, 3 italiani, 2 portoghesi, uno olandese e uno tedesco la quotazione in Borsa ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] singolare: quello del tedesco Fuchs che segnò ben dieci gol alla Russia.
Dopo la pausa della guerra, nell'edizione Brolin e Kennet Andersson. Il 26 giugno, a Göteborg, i danesi, stanchi e decimati da infortuni e squalifiche, si predisposero alla ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] 1956 si ebbe il terzo oro del danese Elvström e la seconda medaglia per Straulino giochi olimpici.
Jochen Schumann. - Il tedesco orientale Jochen Schumann ha vinto alle epoca non soltanto in Italia, eroe di guerra e nella vita. Forse anche per ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] La Stella Rossa, nonostante fosse costretta, a causa della guerra civile in Iugoslavia, a giocare all'estero anche le partite un gruppo di dirigenti inglesi, spagnoli, svizzeri, tedeschi, danesi e iugoslavi capeggiati da Ernst Thommen, Stanley Rous ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] dell'Est e dell'Ovest, con sovietici, polacchi, tedeschi, svedesi (e un breve intermezzo cinese: Zhu Jian salto a 4,09 m: il suo avversario, il danese Henry Petersen, si fermò quasi 40 cm più in 4 m.
La fine della guerra segnò anche la fine dell ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] Messina e Catania.
Dopo la prima guerra mondiale la passione per questa disciplina di una medaglia. Vittoria del danese Hans Kjehd Rasmussen davanti allo un piattello in più del precedente record del tedesco orientale Wegner (222 su 225), ottenuto ai ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] novembre del 1914, già scoppiata la Prima guerra mondiale, il CIO tenne una riunione a parlare in occasione della morte di un ciclista danese, Knut Jensen, nella cronometro a squadre dell' Manfred Donike, un medico tedesco che aveva avuto esperienze ...
Leggi Tutto