WORDSWORTH, William
Ernest DE SELINCOURT
Mario PRAZ
Poeta inglese, nato a Cockermouth (Cumberland) il 7 aprile 1770, morto a Rydal (Westmorland) il 23 aprile 1850. Suo padre, John W., attorney e principale [...] a raffreddarsi durante la separazione imposta ai due amanti dalla guerra tra i loro paesi. Bisogna aggiungere che il W. ), il quale comprendeva alcuni dei più belli studî di vita rustica del W., tra i quali The Brothers; Michael, generalmente ...
Leggi Tutto
È il poeta più antico della Grecia continentale.
Vita. - Le fonti della biografia del poeta sono l'Agone di Omero ed Esiodo (di cui l'attuale redazione appartiene all'età adrianea, ma il fondo è molto [...] , tra il poeta della pace e il poeta della guerra qui diventa contemporanea), e abbondano i particolari curiosi e lontano dal maestoso splendore dell'epica, e la sua lingua rustica e pittoresca, tutta cose, semplice e piena di finezze nascoste ...
Leggi Tutto
HANNOVER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
È la dodicesima città della Germania per numero d'abitanti (compresa tra Düsseldorf e Duisburg-Hamborn), [...] notevoli dipinti moderni. Nel Vaterländisches Museum interessanti collezioni d'arte rustica sassone.
V. tavv. CV e CVI.
Storia. nuovo stato di cose, fino a che, poco tempo prima della guerra mondiale, non si venne a una riconciliazione, con la quale ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese, nato il 25 gennaio 1759 ad Alloway presso Bridge of Doon, Ayrshire. Suo padre William era giardiniere, ma nel 1767 tentò di migliorare le sue condizioni affittando una fattoria a Mount [...] se la cavò con un'ammonizione. Allo scoppio della guerra entrò in un battaglione di volontarî in Dumfries, e poesia, malgrado il suo carattere popolare e la sua lingua rustica, ha l'impronta caratteristica della letteratura colta: ha completo dominio ...
Leggi Tutto
REGIA
Silvio D'AMICO
Gian Luigi RONDI
. Arte di mettere in scena un'opera teatrale: per indicarla, si usava in passato il termine, alquanto ambiguo, di messinscena: traduzione del francese mise-en-scène. [...] macchinisti o al trovarobe l'ordine di approntare la camera rustica o la sala da pranzo, con una certa disposizione di a Pirandello e ai "grotteschi" fioriti subito dopo l'altra guerra; di Eleonora Duse che, ammiratrice del Vieux-Colombier, era ...
Leggi Tutto
Nacque, nel 1440 o nel 1441, da Giovanni Boiardo e da Lucia Strozzi, a Scandiano in quel di Reggio, feudo comitale della sua famiglia. Con la madre si recò ancora bambino a Ferrara, dove crebbe agli studi [...] del libro, cioè le cinque egloghe contenenti chiare allusioni alla guerra veneto-ferrarese, le altre cinque sono tutte d'ispirazione amorosa e chiudono nella cornice e sotto la specie rustica dell'idillio vaghissime storie d'amore. Due, la quinta e ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34; App. II, 11, p. 255; III, 11, p. 23)
Luigi Cardi
Francesco Cataluccio
Sandro Filippo Bondì
Il 21 novembre 1964 M., già colonia britannica, diveniva stato indipendente nell'ambito [...] e tabacco) e i rottami di ferro (residuati di guerra); le importazioni sono date da veicoli e macchinari, stesso periodo. Più importanti, sempre a San Paolo Milqi, i resti della villa rustica romana, databili tra il 2° secolo a.C. e il 1° d ...
Leggi Tutto
(v. lipari, isole, XXI, p. 232)
Archeologia. - Un quarantennio di ricerche sistematiche (frutto delle quali è il Museo Archeologico Eoliano di Lipari, più volte ampliato) permette di tracciare un quadro [...] a.C.) una prima cinta di mura in opera poligonale. La guerra più che secolare coi Tirreni ha una reviviscenza nella prima metà pavimenti a mosaico. Di età tardoimperiale sono un'arena rustica o anfiteatro di provincia, e un piccolo edificio termale ...
Leggi Tutto
SEBENICO (in croato Šibenik; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
Città della Dalmazia settentrionale, sul lato orientale del vallone omonimo percorso dal corso inferiore [...] di Latini della vicina Scardona romana e di popolazione rustica slava, dedita in parte alla navigazione. Nella seconda era in atto di strappare la Dalmazia a Venezia. Durante la guerra di Chioggia, il 4 ottobre 1378, fu attaccata ed espugnata da ...
Leggi Tutto
Nato nel 1769 a Schoritz nell'isola di Rügen da una famiglia liberatasi solo poco prima dalla servitù della gleba, ricevette una severa educazione domestica, dominata dalla ferma volontà e dal rigido cristianesimo [...] nel tumulto dell'azione, conservò nell'animo una sorta di rustica solitudine. Entrato nel ginnasio di Stralsunda nel 1787, passò profetico dominano questi scritti e le poesie patriottiche e guerriere dell'A., fino alla caduta di Napoleone. Egli ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...