La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] risonanza di spin elettronico. Il russo Yevgenii K. Zavoiskii sperimenta per nella rivista "Cosmical electrodynamics" dal fisico svedese Hannes Alfvén, che in tale studio a causa della guerra)
1942
(non assegnati a causa della guerra)
1943
Nobel per ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] gli anni della guerra, Zatopek nel 1945, dopo aver incontrato il grande campione svedese Arne Andersson, deludenti: Dong Yanmei arrivò quarta in 16′00,56″ nei 5000 m, vinti dalla russa Olga Yegorova (15′53,05″) e terza in 32′59,85″ nei 10.000 ...
Leggi Tutto
La costruzione della città turistica
Andrea Zannini
Sono passati quarant’anni da quando Hans Magnus Enzensberger scriveva che in un secolo e mezzo di esistenza il turismo non aveva ancora saputo attrarre [...] l’ungherese, il greco, il russo, il danese, il tedesco, il francese, lo spagnolo, lo svedese e il norvegese secondo la Guida nell’arco di tempo che va dagli anni Settanta alla prima guerra mondiale ad un livello non inferiore a quello di alcuni dei ...
Leggi Tutto
Pio VI
Marina Caffiero
Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti [...] gli stemmi delle due famiglie, la svedese e la italiana, può confortare tra Austriaci e Napoletani nel corso della guerra di successione austriaca. I servigi resi in nel timore di un colpo di mano austro-russo per liberarlo, in giugno fu rimesso in ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] era già sceso a 13,7″ ma sulle 120 yards.
La guerra fermò i progressi della specialità, ma già nel 1945 un soldato prese la cittadinanza svedese e sotto la bandiera della Svezia, ottenuto il via libera del Comitato olimpico russo, partecipò ai ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] (Vers le sud, 2005, Verso il sud), lo svedese Lukas Moodysson (Lilja 4-Ever, 2002), lo spagnolo è costituito dal collettivo russo AES+F Group, formato e metafisico ambiente cyber, teatro di una guerra raggelata tra bellissimi giovani androgini a torso ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] Messina e Catania.
Dopo la prima guerra mondiale la passione per questa disciplina il tedesco Alfred Goeldel e bronzo per il russo Harry Blau.
Statunitensi ancora in grande evidenza Hans Kjehd Rasmussen davanti allo svedese Lars-Göran Carlsson e al ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] autonome: il danese, lo svedese e il norvegese, lingue tutte milioni di locutori, nativi e non nativi); il russo (con circa 320 milioni di locutori, nativi e
Parametri diagnostici
Dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi, nell’arco temporale ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] scienza, i premi Nobel attribuiti dall'Accademia delle Scienze svedese a scienziati italiani, di nascita o per adozione . Levi-Montalcini. Dopo la guerra, che lo vide ufficiale medico sul fronte francese e su quello russo e poi fra le unità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dal telefono alla radio (e ritorno?)
Gabriele Balbi
Due media, due idee
Telefono e telegrafia senza fili (abbreviata in Italia come tsf, ma conosciuta anche come wireless) comparvero a distanza di pochi [...] progenitore. Dal francese Édouard Branly al russo Aleksandr S. Popov, dall’inglese applicazioni belliche del nuovo mezzo, tanto che la guerra di Libia del 1911-12, che l’Italia dai rappresentanti italiani della Ericsson svedese. Una sesta asta, che ...
Leggi Tutto