CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] il maggior numero di presenze: Herrera (467), Pelegrina (461), Russo (418)
Giocatori con il maggior numero di gol: Pelegrina (221 arrivano dopo la guerra. E arrivano anche i grandi investimenti come Hasse Jeppson, svedese, soprannominato 'mister 105 ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] è un simbolo così ricorrente nella letteratura russa - della spettrale e fantastica dissoluzione bensì sfasati; durante e dopo la seconda guerra mondiale questo processo s'accentua ancor di . Harry Martinson, poeta svedese premio Nobel nel 1974, ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] statuto; poi, con l'entrata in guerra, l'UITS sospese le gare e portarono lo statunitense Henry Bailey e lo svedese Vilhelm Carlberg a un ennesimo spareggio dopo compressa a 10 m, il trentacinquenne russo Michail Nestruev, vincitore di tre mondiali e ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] l'arretratezza storica della Russia e la sua situazione verso la fine della guerra civile.
Mentre la critica 240. Ciò vuol dire che quasi un quarto dei consumi dello svedese medio è assicurato dallo Stato (qualunque sia la prestazione lavorativa dei ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] di lingua svedese, che venne molto presto in contatto sia con il futurismo italo-francese, sia con quello russo. Nel una nuova pagina della poesia e della letteratura russe. Attraverso la guerra, invenzione diabolica ma purificatrice, viene generato ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] iberici dei secoli precedenti e dalle coeve guerre di religione in Francia o nei Paesi membro della Compagnia di Gesù: lo svedese Lars Thjulen58. Convertitosi ed entrato nella d’Italia, a cura di G. Galasso, C. Russo, I, Napoli 1980, pp. 441-481. Per ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] politico (come fa il piccolo funzionario russo interpretato da Renato Rascel in Ho della Grazia riesce a temperare i rigori della guerra fredda (La mano dello straniero di Mario Soldati », c’è un premio a un film svedese «per il suo umorismo» e uno a ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] dei Mondiali indoor di Lisbona (lo svedese Stefan Holm), così come i russi Sergej Kliugin, Vyacheslav Voronin e Yaroslav Rybakov 'asta a un'altezza vicina a 4 m.
La fine della guerra segnò anche la fine dell'asta di bambù. Lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] 52 m ca.) di Berkeley. Durante la guerra i reattori nucleari che utilizzavano l'uranio ordinario degli approcci più tradizionali, lo svedese Per-Olov Löwdin discusse gli schemi propri dell’astrofisica alle alte energie e della cosmologia. (A. Russo) ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] di comando, di cui l'economia di guerra è un esempio, in teoria dovrebbero essere di quella americana, ma pari a quella britannica e svedese: 3,5% in URSS nel 1966 di fronte confronto tra i risultati del sistema russo e quelli del sistema cinese deve ...
Leggi Tutto