• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]

Iran: Khamenei minaccia la distruzione di Israele

Atlante (2024)

Le tensioni in Medio Oriente continuano a crescere mentre il leader supremo iraniano Ali Khamenei ha dichiarato che le nazioni musulmane devono unirsi contro un "nemico comune" e creare una "cintura di [...] 'Afghanistan allo Yemen, dall'Iran a Gaza e al Libano. Durante le preghiere del venerdì a Teheran, la prima volta in cinque Biden ha espresso fiducia che si possa evitare una "guerra totale" in Medio Oriente, pur riconoscendo che ci sono ancora molti ... Leggi Tutto

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield

Atlante (2023)

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield «Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] Conquistare e governare l’Afghanistan premoderno» in questo senso è indicativo). Ciononostante, in virtù non fosse altro tutti gli anni Novanta sono stati una risorsa strategica nella guerra al comunismo sovietico) il monito di Barfield sembra essere ... Leggi Tutto

L’oblio della guerra in Afghanistan

Atlante (2021)

L’oblio della guerra in Afghanistan L’oblio che in questo periodo contraddistingue la lunga vicenda della guerra in Afghanistan non significa affatto che essa sia terminata. Significa, al contrario, che l’accanita tenacia della sua persistenza [...] tende ormai ad obliterarne persino il ric ... Leggi Tutto

Nella disfatta afghana, la perdita di scopo della politica occidentale

Atlante (2021)

Nella disfatta afghana, la perdita di scopo della politica occidentale È un fatto elementare che il sostegno alla guerra sia una forma di guerra. Lo è altrettanto che far parte di un’alleanza belligerante implica una condotta di guerra che può portare al successo o alla sconfitta. [...] La guerra in Afghanistan condotta dall’ ... Leggi Tutto

Dalla disfatta afghana, un duro colpo anche per Londra

Atlante (2021)

Dalla disfatta afghana, un duro colpo anche per Londra A quasi venti anni dall’inizio della guerra in Afghanistan in cui il Regno Unito – guidato dal primo ministro Tony Blair ‒ è entrato in appoggio agli Stati Uniti in seguito agli attentati dell’11 settembre [...] 2001, il 29 agosto 2021 l’ultimo aereo brit ... Leggi Tutto

L’Afghanistan della guerra infinita

Atlante (2020)

L’Afghanistan della guerra infinita Intervista a Walimohammad AtaiWalimohammad Atai è rifugiato politico afghano in Italia, saggista e docente. È fuggito dall’Afghanistan dopo essere scampato ad un attentato organizzato contro di lui dai [...] Talebani, dai quali tutta la sua famiglia si tr ... Leggi Tutto

Resi pubblici documenti scottanti sulla guerra in Afghanistan

Atlante (2019)

Resi pubblici documenti scottanti sulla guerra in Afghanistan Il Washington Post è venuto in possesso di un corposo dossier confidenziale, circa 2.000 pagine, contenente documenti e interviste, alcuni dei quali parte di un lungo report governativo dal titolo Lesson [...] learned, che dimostrano come le autorità stat ... Leggi Tutto

L'Afghanistan dopo il ritiro USA

Atlante (2014)

L'Afghanistan dopo il ritiro USA Dal 7 giugno del 2010 la guerra in Afghanistan è da considerarsi la guerra più lunga nella storia degli Stati Uniti. Un giorno che segna centoquattro mesi dall'inizio della guerra, uno in più del Vietnam. [...] Quattro anni dopo è giunta “l'ora di voltare ... Leggi Tutto

Afghanistan: la guerra senza fine

Atlante (2012)

Afghanistan: la guerra senza fine Si fa sempre più complessa la situazione in Afghanistan dopo l’offensiva dei Talebani che domenica 15 aprile si sono spinti fin dentro Kabul, attaccando sedi istituzionali, ambasciate, alberghi. Il prestigio [...] degli Stati Uniti e dei loro alleati non ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
Strategia del porcospino
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
warlord
warlord s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore Mo, Corriere della sera, 18 marzo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Afghanistan, guerra in
Afghanistan, guerra in Afghanistan, guèrra in. – Governato dal 1996 dai talebani, saliti al potere dopo una lunga e cruenta guerra civile, l'Afghanistan si è trovato alle soglie del Duemila sempre più isolato sul piano internazionale. A fronte...
Bush, George Walker
Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel 1975 presso la Business School della Harvard University (Cambridge, Mass.), B. iniziò l'attività di imprenditore nel settore petrolifero. Nel 1987 fece il suo ingresso in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali