India, Nepal, Pakistan e Afghanistan
Maurizio Taddei
La ricerca archeologica in India fu fenomeno d'importazione. Essa pertanto nella sua fase iniziale subì in maniera determinante l'influenza ideologica [...] la raccolta sistematica di monete condotta da Ch. Masson inAfghanistan. Ma non mancavano spinte di natura estetica: i monumenti dramma più doloroso nella storia dell'archeologia dalla seconda guerra mondiale ad oggi. La costituzione, nel 1970, di ...
Leggi Tutto
LONGO, Luigi
Giuseppe Sircana
Nacque a Fubine Monferrato, presso Alessandria, il 15 marzo 1900 da Giuseppe e da Lucia Gotta, in una famiglia di viticoltori che la crisi agricola e l'aumento dei prezzi [...] confronti dell'URSS e si dissociò dalla condanna dell'intervento sovietico inAfghanistan, espressa nel 1979 dalla direzione del PCI.
Il L. ind.; P. Secchia, Il Partito comunista italiano e la guerra di Liberazione 1943-1945, Milano 1973, ad ind.; G. ...
Leggi Tutto
TERZANI, Tiziano Livio
Siegmund Ginzberg
TERZANI, Tiziano Livio. – Nacque il 14 settembre 1938 a Firenze, in casa, in via Pisana 147, da Gerardo e da Lina Venturi.
I Terzani erano originari di Malmantile, [...] inglesi sull’Himalaya per accorrere a coprire, per il Corriere di Ferruccio de Bortoli, la guerra americana inAfghanistan. Del 2004 è Un altro giro di giostra, in cui raccontò la sua malattia, e ne fece pretesto di nuovi viaggi di esplorazione e di ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. – Nei primi anni del nuovo millennio la f. – partecipe in ciò di tendenze più ampie, comuni a tutti i fenomeni della contemporaneità – sembra connotarsi anzitutto come un [...] Paul Seawright introduce nel racconto del conflitto bellico esploso all'inizio del nuovo millennio inAfghanistan, riferimenti alle rappresentazioni delle guerre coloniali ottocentesche; Adi Nes re-interpreta alcune fotografie di reportage, nonché l ...
Leggi Tutto
partiti comunisti
Partiti politici di orientamento marxista, sorti per lo più a seguito della Rivoluzione russa del 1917 e tuttora presenti in molti Paesi del mondo.
Dalla Rivoluzione d’ottobre alla [...] accedere a governi di coalizione o comunque a sostenerli. Durante la guerra civile spagnola, l’URSS e i p.c. europei intervennero con gli USA, portò a compimento il disimpegno militare inAfghanistan e, all’interno, affermò la riformabilità dell’ ...
Leggi Tutto
L’islamismo oggi
Alberto Ventura
L’ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell’islamismo militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell’azione politica. [...] organizzazioni con cui era entrato in contatto durante il periodo dei combattimenti inAfghanistan. Attorno a questo archivio è acceso così un dibattito serrato sul concetto della guerra legittima (jihad) e sulla sua utilizzazione. Inteso nella ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Gary Cooper
Raffaele La Capria
Gary Cooper
Gli dei dell'Olimpo avevano tutti una loro precisa fisionomia che corrispondeva a un tratto umano e riconoscibile immediatamente, bastava [...] di fronte al nemico, reduce da infinite esperienze di guerra, di caccia, di vita e di morte, ma poi quante avventure esotiche gli capitavano! Lo trovavi in India e in Cina, in Marocco e inAfghanistan, nell'Ottocento e nel Novecento e il mondo si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La NATO (North Atlantic Treaty Organisation) è la principale delle alleanze costituite [...] giugno del 1966 nel corso del quale, ritenuta conclusa la guerra fredda, propone un’Europa che vada dall’Atlantico agli Urali. dell’11 settembre 2001 truppe della NATO intervengono inAfghanistan. Stretti accordi bilaterali vengono stabiliti con la ...
Leggi Tutto
India, storia della
Francesco Tuccari
La democrazia più popolosa del mondo
Sede di antichissime civiltà, l'India è stata per gran parte della sua storia un paese profondamente frammentato e continuamente [...] quando la dinastia musulmana dei Guridi, affermatasi in precedenza inAfghanistan, penetrò nel subcontinente e fondò il sultanato l'Unione Sovietica. Nello stesso anno scoppiò una nuova guerra con il Pakistan, che contribuì alla nascita del Bangla ...
Leggi Tutto
armi. Rivoluzione negli affari militari e guerre di «quarta generazione»
Carlo Jean
Le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno aumentato enormemente l’efficienza dei sensori, [...] è accaduto nel 2001 inAfghanistan e nel 2003 in Iraq. Non sono cambiate tanto le armi, quanto la loro integrazione in un sistema coerente è conclusive
Ogni epoca è caratterizzata da propri tipi di guerra e di armamenti, coerenti con il sistema delle ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
warlord
s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore Mo, Corriere della sera, 18 marzo...