Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] attraverso i Concetti Strategici sono oggetto di attenzione, così come la prassi in scenari di guerra e situazioni di forte instabilità politica (Afghanistan, Balcani, Corno d’Africa, Medio Oriente, Nord Africa).
La nascita dell’Organizzazione ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del
H. Ingholt*
1. - Il termine "Gandhāra" si incontra la prima volta nel Rigveda - una raccolta di antichi inni indiani risalenti al II millennio a. C. - dove indica, del pari che nelle [...] reliquiario da Bimarān inAfghanistan (Lyons-Ingholt, tav. III, 1) viene talora incluso tra i pezzi datati perché fu trovato in esso un certo 251 queste regioni vennero a trovarsi sul sentiero di guerra del re Shāpūr I. Per stabilire la data di ...
Leggi Tutto
La questione politica della Russia contemporanea
Silvio Pons
Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] . La Russia non inviò le proprie truppe inAfghānistān, evitando di partecipare all’intervento bellico della coalizione opposero più nettamente, la Francia e la Germania. La guerrain ῾Irāq segnò piuttosto la fine del periodo di avvicinamento della ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] in Indocina, in Vietnam e inAfghanistan, anche in caso di conseguimento di una vittoria militare sul campo, come in war, Peking 1960².
Paret, P., The French army and la guerre révolutionnaire, in "RUSI journal", 1959, n. 104, pp. 87-94.
Pieri ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] militare e tecnologica degli Stati Uniti, la probabilità di guerra fra gli Stati più potenti è notevolmente diminuita; ma a terra. A essa concorrono – come è avvenuto inAfghanistan e in Iraq – nuclei di forze speciali, equipaggiati con designatori ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano
Liliana Camarda
André Tchernia
La rete degli scambi e dei contatti
di Liliana Camarda
Le vie di comunicazione all'interno [...] inAfghanistan, e quindi fino in Iran in india
di André Tchernia
Dopo il rinvenimento casuale, nel 1937, di materiali romani ad Arikamedu, presso Pondicherry (Tamilnadu), nel 1941 furono avviati i primi scavi, presto interrotti a causa della guerra ...
Leggi Tutto
La guerrain ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerrain ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] alla sicurezza internazionale quali, per es., l’acquisizione di capacità nucleari militari da parte dell’Irān.
Dalla guerrain ῾Irāq, come da quella inAfghānistān e da altri conflitti nell’area mediorientale, è emersa la conferma che per vincere le ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] le piante e i disegni dello scavo bruciarono durante la guerra. Ma è rimasto il testo illustrativo. Benché questo non quello scoperto a Begram (v. vol. ii, pag. 34), inAfghanistan, e che comprende ben 12 esemplari (compresi i frammenti), oltre ad ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dell'alterita religiosa
Enzo Pace
Introduzione
Al termine di una ricerca sulla comunità sikh in provincia di Cremona ebbi modo di visitare il loro tempio. È il primo in ordine di tempo [...] che papa Wojtyla offrì il 12 dicembre 2001 (a pochi mesi dall’attentato delle Torri Gemelle e in piena guerra dell’Afghanistan) ai musulmani: di digiunare con loro in occasione dell’ultimo giorno del sawm nel mese di Ramadhan. Un gesto che, com’è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ciascuna guerra è espressione di un contesto: i modelli strategici adottati vanno letti [...] , oltre che la forma del conflitto. Pensiamo che le ultime manifestazioni della guerra (dalla prima guerra del Golfo, al Kosovo, e alle spedizioni inAfghanistan e Iraq) possano rappresentare l’esito estremo – per quanto caotico e contraddittorio ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
warlord
s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore Mo, Corriere della sera, 18 marzo...