Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] come la ‘Guerra dei dieci giorni’. In ogni caso è rimasta sostanzialmente al riparo dalla violenza della guerra civile che dalla missione Isaf inAfghanistan a quella in Kosovo (Kfor). Truppe slovene sono state impegnate anche in Bosnia, Libano, ...
Leggi Tutto
Enrico Sisti
Masha battuta dal meldonium
Maria Sharapova, come tanti suoi colleghi, è stata trovata positiva all’uso di questo principio attivo, creato come ‘aiuto’ per i soldati inAfghanistan e diventato [...] Serve, nell’immediato, soprattutto alle truppe russe di stanza inAfghanistan, per stare su.
Ma 30 anni dopo i ‘ il morale dei soldati americani per quel po’ che restava della guerrain Vietnam, ma al tempo stesso ne devastava reni e fegato. ...
Leggi Tutto
Piero Ignazi
Missioni all’estero: guerrieri o pacificatori?
In Italia, l’analisi della politica estera ha incontrato per la prima volta la dimensione militare quando sono state avviate le prime missioni [...] (2011), passando per altre missioni, in particolare Antica Babilonia in Iraq (2003-06) e ISAF inAfghanistan (2002).
Non solo è stata alla missione militare in Albania, e la pur limitata partecipazione italiana alla guerrain Kosovo fu resa ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno di Danimarca è una monarchia parlamentare che comprende, oltre alla penisola dello Jutland, un considerevole numero di isole nel Mar [...] interparlamentare istituito all’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, di cui Copenaghen ospita il quartier inAfghanistan; importante è anche il sostegno alle missioni Kosovo Force (Kfor) in Kosovo e United Nations Mission in the ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia è uno stato dei Balcani occidentali dichiaratosi indipendente dalla Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia nel 1991. Tale atto [...] all’estero inAfghanistan, nell’ambito della missione Resolute Support della Nato (106 effettivi), e in Kosovo in un’altra i cittadini da procedimenti giudiziari di altri paesi relativi alla guerrain Croazia tra il 1991 e il 1995, ha provveduto ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, stato indipendente dall’Impero austro-ungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale [...] missione Nato inAfghanistan (Resolute Support), congiuntamente alla Repubblica Ceca e fa parte della missione dell’Eu in Bosnia- degli Usa nella guerra al terrorismo ed è parte delle convenzioni internazionali in materia, sebbene in questo campo non ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] per gran parte degli anni che sono seguiti alla Seconda guerra mondiale. Attualmente, i laburisti fanno parte di una coalizione paesi del Nord Europa, in relazione a questioni quali la presenza delle truppe inAfghanistan (la Norvegia partecipa alla ...
Leggi Tutto
Guido Olimpio
Al-Qaida dopo bin Laden
A dieci anni dall’11 settembre 2001 molte sfide attendono al-Qaida. Perso il suo fondatore, Osama bin Laden, quel poco che resta dell’organizzazione centrale deve [...] poca importanza sia durante la Guerra fredda sia in tutto il periodo della cosiddetta ‘guerra al terrore’, iniziata nel 2001 quindi irraggiungibili dalle forze terrestri della NATO schierate inAfghanistan.
I libri
Manuel Castells, Il potere delle ...
Leggi Tutto
gasdotti e oleodotti
Andrea Carobene
Il sistema circolatorio della nostra civiltà
La nostra civiltà dipende dall'energia e dalle materie prime: gli oleodotti e i gasdotti costituiscono i sistemi più [...] rispetto al petrolio.
Una causa di guerra
Spesso all'origine delle guerre odierne, vi sono problemi di approvvigionamento avvio della costruzione dell'oleodotto e il suo passaggio inAfghanistan.
Gli incidenti più gravi
Non sempre la sicurezza ...
Leggi Tutto
Ivory, James
Monica Trecca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Berkeley (California) il 7 giugno 1928, da padre di origine irlandese e madre discendente da una famiglia [...] , si recò a Parigi per iscriversi all'IDHEC. La guerra di Corea lo costrinse invece a ritornare negli Stati Uniti dove che offrì a I. la possibilità di recarsi in India e inAfghanistan per realizzare due film. Il regista rimase particolarmente ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
warlord
s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore Mo, Corriere della sera, 18 marzo...