NAQSH-I RUSTAM
C. A. Pinelli
La gola di N.-i R., nei pressi di Persepoli, è nota principalmente per un complesso di opere monumentali appartenenti agli Achemènidi e ai Sassanidi. Essa conserva tuttavia [...] un disastro militare durante una guerra contro Roma. Tutta la famiglia imperiale cadde in mano nemica e per ottenere Archaeological Tour in the Ancient Persis, inIraq, III, 1936, pp. 112-125; M. Sprengling, A New Pahlavi Inscription, in The ...
Leggi Tutto
Guerre: conflitti globali, conflitti locali
Francesco Strazzari
Lo studio della guerra rappresenta il principale filone di ricerca sui conflitti violenti, di cui essa può essere considerata come la [...] guerre internazionali «classiche»: Iraq-Kuwait (e successiva prima guerra del Golfo); Eritrea-Etiopia; India-Pakistan; e Iraq strategico è immutata, a mutare è solo la forma della guerra: in ultima analisi, il suo carattere, ma non la sua natura ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d'America, storia degli
Francesco Tuccari
La superpotenza del mondo
Nati nel 1776 da una rivoluzione contro il dominio coloniale britannico, gli Stati Uniti, con la loro Costituzione federale [...] (a Madrid nel 2004 e a Londra nel 2005), ha inaugurato – dapprima con una guerrain Afghanistan (2001) e poi con una guerra contro l’Iraq (2003) – una fase di profonda instabilità nelle relazioni internazionali, dando anche origine, nel biennio ...
Leggi Tutto
PUPPINI, Umberto
Daniela Felisini
Fernando Salsano
PUPPINI, Umberto. – Nacque a Bologna il 16 agosto 1884, da Raffaele (morto prima della sua nascita) e da Adele Rocchi.
Nella sua condizione di orfano, [...] Federica, Vittoria, Adele e Raffaele. Durante la Grande Guerra fu tenente di artiglieria: prestò servizio logistico per inglesi della Mosul Oil Fields, società per la ricerca petrolifera inIraq di cui l’Agip deteneva il 25% del capitale azionario. ...
Leggi Tutto
KHORSĀBĀD
G. Garbini
D Località dell'Iraq, 16 km a N di Mossul, corrispondente all'antica Dur Sharrukīn che fu per breve tempo capitale dell'impero assiro.
Fu scavata per la prima volta nel 1843-44 [...] rare sono le scene di guerra o di caccia; in queste ultime appaiono evidentissime le id., Oriental Institute Discoveries inIraq, 1933-34, Chicago 1935, pp. 89-100; id., Progress of the Work of the Oriental Institute inIraq, 1934-35, Chicago 1936 ...
Leggi Tutto
TROMBADORI, Antonello
Claudio Rabaglino
– Nacque a Roma il 10 giugno 1917, primogenito di Francesco e di Margherita Ermenegildo. All’anagrafe Trombatore, negli anni Cinquanta il padre chiese e ottenne [...] quale seguì a più riprese, come inviato speciale, la guerrain Vietnam.
Le sue corrispondenze furono raccolte nel volume Homo all’intervento militare statunitense contro l’Iraq di Saddam Hussein nella guerra del Golfo, deciso dopo l’invasione ...
Leggi Tutto
SIDONE (ebraico Ṣâdüm)
P. Matthiae
L'antica città fenicia sorgeva su un promontorio proteso verso il mare in direzione N E-S O, immediatamente a N del Nahr Senik sul luogo dell'odierna Saida, in buona [...] e sul verso il Gran Re eretto su un carro da guerra con a fianco l'auriga e dietro a piedi il principe di , Greek Coins from Pyramids, in Numismatic Chronicle, 10, 1950, p. 298; id., A "Silversmith's Hoard" from Mesopotamia, inIraq, 12, 1950, pp. ...
Leggi Tutto
Vedi NIPPUR dell'anno: 1963 - 1996
NIPPUR (sumerico Nibru; od. Nuffar)
C. A. Pinelli
Città sumerica, fu per circa 2500 anni il centro religioso e culturale della pianura mesopotamica. Essa si trovava [...] dedicato a manna, dea della guerra e dell'amore, assimilata in seguito con Ishtar (v.).
La p. 147; A. L. Oppenheim, Siege-Documents from Nippur, inIraq, XVII, 1955, pp. 69-89; R. C. Haines, in Illustrated London News, 1956, n. 6115, pp. 266-269; ...
Leggi Tutto
NINIVE (Ninuwā; dopo la metà del II millennio a. C. Ninua, Ninā)
P. Matthiae
Antica capitale dell'Assiria.
Le rovine della città, distante oggi km 1,5 dal Tigri, a N-E di Mossūl, formano le colline artificiali [...] non è comunque assente l'usuale tema della guerra, che compare nelle lastre celebrative delle imprese del R. Campbell Thompson, The Buildings on Quyunijq, the Larger Mound of Nineveh, inIraq, I, 1934, pp. 95-104; T. Jacobsen-S. Lloyd, Sennacherib' ...
Leggi Tutto
Vedi NIMRUD dell'anno: 1963 - 1996
NIMRUD
P. Matthiae
La collina di questo nome situata nell'Iraq settentrionale sulla riva sinistra del Tigri, non lontano dalla confluenza con il Grande Zab, circa [...] che furono impiegati anche operai del paese di Zamua, prigionieri di guerra. Nel 746 a. C. l'insurrezione di Kalkhu provocò la 1957; 17 gennaio 1959; 30 gennaio 1960; 25 giugno 1960; D. Oates, inIraq, XXI, 1959, pp. 98-127; XXIII, 1961, pp. 1-14. ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
Cpa
s. f. inv. Sigla dell’ingl. Coalition Provisional Authority, Autorità provvisoria della coalizione multinazionale operativa in Iraq. ◆ l’ambasciatore Gian Ludovico De Martino, inviato straordinario del Governo italiano presso l’autorità...