Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] dai costi umani, morali ed economici delle campagne mediorientali.
Il cuore del problema: l’Irān
Le guerre americane in Afghānistān e in ῾Irāq impallidiscono di fronte alla prospettiva di un possibile conflitto con l’Irān. È intorno a questo grande ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] in contesti di guerra. L'amministrazione statunitense ha cioè cercato di minimizzare la gravità dei fatti, tant'è che il 4 maggio 2004, durante una conferenza stampa, lo stesso Rumsfeld ha affermato che quanto commesso dai suoi soldati inIraq ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] via che avrebbe fatto centro a Troia, suggerita per l'età della guerra di Troia, ma ammessa da alcuni per l'età successiva, sembra Greeks, Oxford 1948; M. Pallottino, in Arch. Class., I, 1949; K. R. Maxwell-Hyslop, inIraq, XVIII, 1956, p. 150; J ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] raggiunti rispettivamente negli attacchi di New York, Madrid e Londra e soprattutto negli scenari di guerra dopo l’11 settembre, in ῾Irāq e, più recentemente, in Afghānistān. Il legame fra la lotta per l’affermazione dell’identità nazionale e il ...
Leggi Tutto
Percorsi orientali di scrittura femminile
Rosita D’Amora
Tentare di delineare gli sviluppi più recenti di una produzione letteraria, partendo da una prospettiva di genere, comporta l’inevitabile rischio [...] far arrivare la propria voce anche all’esterno. In altri casi, come in quello del Libano, sprofondato in una lunga guerra civile e tuttora solo precariamente pacificato, o dell’Irāq attraversato da due guerre, assediato da anni di dittatura, cui sono ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] che precedettero l’intervento anglo-americano in ῾Irāq: l’ONU rivelava tutta la sua debolezza politica laddove non riusciva a evitare la guerra, ma continuava a rappresentare l’unico forum internazionale in grado di conferire legittimità, e quindi ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] cooperazione bilaterali sono stati posti in essere con Afghanistan, Australia, Colombia, Giappone, Iraq, Mongolia, Nuova Zelanda, Pakistan, Repubblica di Corea.
L’evoluzione dell’Organizzazione dopo la Guerra Fredda
Gli eventi rivoluzionari che ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] , le anche e le natiche sono esageratamente sviluppate, in quanto probabilmente costituiscono un simbolo di fecondità. Le statuine femminili in alabastro rinvenute in sepolture infantili inIraq, risalenti a circa ottomila anni fa, simboleggerebbero ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] militare e tecnologica degli Stati Uniti, la probabilità di guerra fra gli Stati più potenti è notevolmente diminuita; ma a terra. A essa concorrono – come è avvenuto in Afghanistan e inIraq – nuclei di forze speciali, equipaggiati con designatori ...
Leggi Tutto
ARMI BIANCHE
D. C. Nicolle
In senso stretto la specificazione di a. 'bianche' si applica storicamente solo alla spada e al pugnale con le loro varianti lunghe e corte: dallo spadone a due mani allo [...] di spade di epoca più tarda, provenienti dall'Iran, dall'Iraq e da altre aree, illustra l'importanza delle spade dritte anche testa di mazza sferica in ferro bordata (Londra, British Mus., nr. 838-89), due martelli da guerrain bronzo (Londra, Keir ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
Cpa
s. f. inv. Sigla dell’ingl. Coalition Provisional Authority, Autorità provvisoria della coalizione multinazionale operativa in Iraq. ◆ l’ambasciatore Gian Ludovico De Martino, inviato straordinario del Governo italiano presso l’autorità...