SIRIA
S. Mazzoni
La politica lungimirante di salvaguardia e promozione del patrimonio nazionale intrapresa negli anni recenti dalla Direzione Generale delle Antichità e dei Musei della Repubblica Araba [...] , come la glittica o gli intarsî con scene di guerra e temi mitologici, a fianco di generi locali eblaiti; di Ebla in Studi Eblaiti, I-VII; quelli su Ugarit in Syria (in particolare M. Yon e altri, Syria, LXVII, 1990); quelli di Tell Brak inIraq·, di ...
Leggi Tutto
MOSAICO
B. Finster
Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] 6° in Oriente, espressa soprattutto dal m. pavimentale riportato alla luce, prima e dopo la seconda guerra mondiale, sala di preghiera della Grande moschea di Samarra (848-851), inIraq, hanno dimostrato che questo ambiente era ornato di m., così ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] comportando perdite umane paragonabili a quelle di una guerra. Secondo una ricerca statistica condotta da un gruppo acconsentire alla richiesta statunitense di inviare un corpo di spedizione in ῾Irāq.
Questo rifiuto – fatto con estrema fermezza, ma ...
Leggi Tutto
La funzione testimoniale dell’immagine
Pietro Montani
Ground Zero
Nell’archivio delle immagini cui sarà consegnata la memoria del 21° sec., una posizione di assoluto rilievo spetta sicuramente alla [...] ripresa, forse effettuata clandestinamente con un videotelefono, che il soldato Mike, di stanza in ῾Irāq, ha fatto pervenire al padre Hank, un veterano della guerra del Vietnam, come a volergli consegnare il documento di «qualcosa di terribile» (sono ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] evoluzione storica: esso nasce dopo la prima guerra mondiale come reazione alla penetrazione di idee occidentali 'altro alle origini dei regimi di Ḥāfiẓ al-Asad in Siria e di Ṣaddām Ḥusain inIraq, è il cristiano ortodosso - e socialista - Michel ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] nel novembre 2002, alla risoluzione 1441 riguardante ispezioni agli armamenti in ῾Irāq. È stata una delle poche volte, da quando è entrata volta incrementare il riarmo e la prospettiva di una guerra: tutti fattori che impediscono la pace e la ...
Leggi Tutto
Vedi AVORIO dell'anno: 1958 - 1994
AVORIO (v. vol. I, p. 937 ss.)
E. Talamo; P. Callieri
Decisivi contributi per lo studio degli a. derivano, oltre che dal moltiplicarsi dei ritrovamenti, da un'innovativa [...] ampi.); I. J. Winter, Phoenician and North Syrian Ivory Carving in Historical Context, inIraq, XXXVIII, 1976, pp. 1-22; ead., Carved Ivory omerici je con i guerrieri che partono per la guerra.
Una crescente richiesta di questi articoli di lusso ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] caso di Radio free Europe/Radio liberty (RFE/RL), nata durante la guerra fredda, diretta all’Europa dell’Est, e tuttora attiva, ma anche clandestine sono assidue. In ῾Irāq, dopo la caduta di Ṣaddām Ḥusayn, la IBTE (Iraqi Broadcasting and Television ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] Afghanistan e 'Antica Babilonia', nell'ambito della campagna Iraqi Freedom, inIraq sono tuttora in corso e appartengono a una categoria di interventi originata dalla 'guerra al terrorismo' che l'ONU, al momento, non ha ancora classificato tra quelle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] 1934, avevano portato alla scoperta di un «notevolissimo giacimento» inIraq sulla riva destra del Tigri, per lo sfruttamento del quale alto profilo nel CNL tanto da sfilare, alla fine della guerra, in testa al corteo del 5 maggio 1945 a Milano al ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
Cpa
s. f. inv. Sigla dell’ingl. Coalition Provisional Authority, Autorità provvisoria della coalizione multinazionale operativa in Iraq. ◆ l’ambasciatore Gian Ludovico De Martino, inviato straordinario del Governo italiano presso l’autorità...