Solimano il Magnifico
Silvia Moretti
Il sultano che portò al culmine la potenza dell’Impero ottomano
Il sultano Solimano I (in turco Sulaiman) fu a capo dell’Impero ottomano per quarantasei anni, dal [...] l’Europa cattolica non furono, però, solo rapporti di guerra. Con grande scandalo dei contemporanei un re cristiano, Francesco I campagne militari che portarono le sue truppe in Azerbaigian, sul Mar Caspio e inIraq. Nel 1555 fu firmata la pace con ...
Leggi Tutto
Australia, New Zealand, United States Security Treaty (Anzus)
Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America
Origini, sviluppo e finalità
L’Anzus è un’alleanza difensiva tripartita, [...] che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate australiane nella guerrain Afghanistan prima (Operation Enduring Freedom) e in quella inIraq poi (Operation Iraqi Freedom).
Nel 2010, la dichiarazione congiunta di Stati Uniti e Nuova ...
Leggi Tutto
Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016
Trattato do sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti
Origini, sviluppo e finalità
L’ANZUS un’alleanza difensiva [...] che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate australiane nella guerrain Afghanistan prima (Operation Enduring Freedom) e in quella inIraq poi (Operation Iraqi Freedom). Nel 2010, la dichiarazione congiunta di USA e Nuova Zelanda ...
Leggi Tutto
Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016
(ANZUS)Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti
Origini, sviluppo e finalità
L’Anzus è un’alleanza [...] che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate australiane nella guerrain Afghanistan prima (Operation Enduring Freedom) e in quella inIraq poi (Operation Iraqi Freedom). Nel 2010, la dichiarazione congiunta di Usa e Nuova Zelanda ...
Leggi Tutto
Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America
Origini, sviluppo e finalità
L’Anzus è un’alleanza difensiva tripartita, stipulata il 1° settembre del 1951 a San Francisco [...] che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate australiane nella Guerrain Afghanistan prima (‘Operation Enduring Freedom) e in quella inIraq poi (Operation Iraqi Freedom).
Infine, sebbene negli ultimi anni sembri essersi registrato un ...
Leggi Tutto
De Palma, Brian
De Palma, Brian. – Regista statunitense (n. Newark 1940). Tra i più rappresentativi cineasti appartenenti alla generazione della ‘Nuova Hollywood’, ha rinnovato, dagli anni Settenta del [...] delle immagini nell’era di Internet, sulla violenza della guerra, e sulla responsabilità nel documentarne le atrocità, risulta da un gruppo di soldati americani di stanza inIraq e finito in un massacro. In precedenza D. P. aveva reso omaggio al ...
Leggi Tutto
Klein, Naomi
Klein, Naomi. – Giornalista canadese (n. Montreal 1970), autrice del saggio No logo (1999; No logo. Economia globale e nuova contestazione, 2001), tradotto in 28 lingue e considerato il [...] privatizzazioni e liberalizzazioni, sia dallo scoppio di una guerra: di questo sono esempi l’elezione di Lula in Brasile, la battaglia per la gestione pubblica dell’acqua in Bolivia, il conflitto inIraq, ma anche il meccanismo di lottizzazione dei ...
Leggi Tutto
Nome con il quale è conosciuto in Italia il movimento di protesta sceso in piazza in Iran nel giugno 2009 (noto anche come Green Movement sulla stampa internazionale). Nelle elezioni presidenziali del [...] e laici e già primo ministro durante la guerra Iran-Iraq (1981-1988), era andato via via crescendo nel segreto delle loro case, cosa fare nel loro tempo libero. In questo clima l’annuncio della vittoria elettorale di Aḥmadīnizhād con oltre il ...
Leggi Tutto
Nome attuale dell’antica Kalkhu (biblica Kalah), una delle capitali dell’impero assiro, situata lungo la riva sinistra del Tigri, circa 35 km a valle dell’od. Mossul (Iraq). La città fu fondata sotto il [...] Dopo una lunga pausa, nel 1949 la British School of Archaeology inIraq riprese gli scavi, affidandone la direzione a M.E.L. strutture architettoniche, definito dall’UNESCO un crimine di guerra; il mese successivo il giacimento archeologico è stato ...
Leggi Tutto
Uomo politico siriano (n. Ḥamāh 1914 - m. in Giordania 1996). Dopo gli studi in legge all'università St. Joseph di Beirut e in quella di Damasco, si avvicinò alla vita politica simpatizzando con il Partito [...] 1943 fu eletto membro dell'Assemblea nazionale. Terminata la guerra di Palestina (1948), cui prese parte, entrò nel al potere una giunta militare egemonizzata dal Ba῾th; al-Ḥ. fu costretto all'esilio, prima inIraq, poi in Libano, Francia e, infine ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
Cpa
s. f. inv. Sigla dell’ingl. Coalition Provisional Authority, Autorità provvisoria della coalizione multinazionale operativa in Iraq. ◆ l’ambasciatore Gian Ludovico De Martino, inviato straordinario del Governo italiano presso l’autorità...