Vedi North Atlantic Treaty Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione del trattato del Nord Atlantico
Finalità
IL TRATTATO del Nord Atlantico nasce nei primi anni della Guerra fredda (1949) [...] autorizzato dalle Nazioni Unite, intervenne nella guerrain Bosnia con una campagna di bombardamenti della prender parte a un nuovo conflitto mentre sono in via di conclusione gli interventi inIraq e in Afghanistan.
Nel maggio 2012, al vertice di ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] nell’immaginario collettivo come il simbolo della fine della guerrain Mali. A pronunciarle, durante una visita dal non è sradicabile da una mera escalation militare.
Come Afghanistan, Iraq e Somalia il Mali sta diventando un pantano di sabbie ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] ingresso ufficiale di Sofia nell’Alleanza atlantica, verificatosi nel 2004.
La decisione, impopolare, di partecipare anche alla missione inIraq è stata rivista già nel dicembre 2005, quando il governo scelse di ritirare le proprie truppe. A fare da ...
Leggi Tutto
Daniele Morandi Bonacossi
Un patrimonio decapitato
Le gravissime distruzioni dei beni artistici e archeologici di Siria, Iraq e Yemen vengono dalla furia iconoclasta jihadista. Ma anche dagli scavi clandestini [...] a nordest di Nimrud.
Siti come Palmira in Siria e Assur inIraq rimangono sottoposti al controllo dell’IS e quindi Sana’a, patrimonio mondiale dell’umanità, è stata risparmiata dalla guerra, e alcuni suoi edifici sono andati distrutti, tanto che nel ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] autorizzato dalle Nazioni Unite, intervenne nella guerrain Bosnia con una campagna di bombardamenti della prender parte a un nuovo conflitto mentre sono in via di conclusione gli interventi inIraq e in Afghanistan.
Nel maggio 2012, al vertice di ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] la Iugoslavia autorizzato dalle Nazioni Unite, intervenne nella guerrain Bosnia con una campagna di bombardamenti della durata un nuovo conflitto mentre sono in via di conclusione gli interventi inIraq e in Afghanistan.
Struttura istituzionale
Il ...
Leggi Tutto
Christopher Hein
Identikit del rifugiato
Quali sono, chi sono, dove vanno i migranti che bussano alle porte dell’Europa? L’attuale migrazione di massa ha posto la UE di fronte alla necessità di adottare [...] tanto di movimenti migratori per motivi economici bensì di persone in fuga da guerre, persecuzioni e gravi violazioni dei diritti umani nei loro d’Africa, in Afghanistan, inIraq si aggiungono a quelli più recenti in Siria, in Mali, in Ucraina, e ...
Leggi Tutto
Lorenzo Vidino
Marco Arnaboldi
Combattenti d’esportazione
Il fenomeno dei foreign fighters, tutt’altro che recente, ha subito una brusca accelerata con l’acuirsi del conflitto siro-iracheno. E l’Occidente, [...] massa del movimento jihadista internazionale fu la guerrain Afghanistan contro le truppe sovietiche di occupazione. Il fenomeno è poi continuato negli anni Novanta (in Bosnia e in Cecenia) e nel nuovo secolo (inIraq, Mali e Somalia).
Alcune stime ...
Leggi Tutto
Piero Ignazi
Missioni all’estero: guerrieri o pacificatori?
In Italia, l’analisi della politica estera ha incontrato per la prima volta la dimensione militare quando sono state avviate le prime missioni [...] prima guerra del Golfo (Desert Storm, 1991) alla partecipazione alla pacificazione del confine israelo-libanese (Leonte 2006) e alle operazioni della NATO contro la Libia (2011), passando per altre missioni, in particolare Antica Babilonia inIraq ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno di Danimarca è una monarchia parlamentare che comprende, oltre alla penisola dello Jutland, un considerevole numero di isole nel Mar [...] istituito all’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, di cui Copenaghen ospita il quartier alla coalizione internazionale per combattere lo Stato islamico in Siria e inIraq, mentre in ambito europeo ha rafforzato il proprio supporto allo ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
Cpa
s. f. inv. Sigla dell’ingl. Coalition Provisional Authority, Autorità provvisoria della coalizione multinazionale operativa in Iraq. ◆ l’ambasciatore Gian Ludovico De Martino, inviato straordinario del Governo italiano presso l’autorità...