ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] Francia, Italia), la Romania prima della guerra mondiale era l'Ungheria. Al principio del Cihac (Francoforte 1870-79), risulterebbero, tedeschedel sec. XIII e XIV accanto a elementi ungheresi, per es., il mantello tedesco delle donne, il concetto del ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] lo ha perduto a vantaggio dei transatlantici tedeschi Bremen ed Europa. Essa spera di riprenderlo la guerre, circolare n. 1218 del Comité Central des Armateurs de France, 1923 a disposizioni generali. Sino al 1870 lo stato non aveva quasi nessun ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] , in Italia e in Francia, e il bestiame ovino e guerra anche fra l'Italia e la Bulgaria. Il 25 ottobre le truppe bulgare entrarono a Skoplje; tre giorni dopo avvenne il collegamento tra l'esercito austro-tedesco e quello bulgaro. Nella primavera del ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] Essi furono scoperti da Nordenskjöld nel 1870 in seguito all'avere l'esploratore del processo Thomas perché questa difficoltà fosse superata.
Dopo la guerrafranco 1,7% nella Lorena ex-tedesca, onde più del 70% del minerale è utilizzato al convertitore ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] Tedeschi, Polacchi, Italiani, Zingari). Perduta la guerra, i confini del nuovo stato vennero fissati dal Trattato del (1857-1918), Thorma Giovanni (1870), Oscar Glatz (1872) si Poiché gli stati moravo e franco si trovavano in condizioni sfavorevoli, ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] York Tribune, che nel 1870 si procurò grandissima rinomanza pubblicando sulla guerrafranco-prussiana telegrammi trasmessi per cavo La Parola del popolo", 1872) socialista, tira 80.000 copie, e il Pester Lloyd (1853), organo ufficioso in tedesco, 15. ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] in Francia e nel Belgio, guadagna terreno dopo il 1870 in tutti i paesi civili del continente d'una produzione continuamente in aumento. La guerra mondiale ha fatto cadere una parte di esempio, dopo la legge tedescadel 1896, quando gl'importatori ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] . Tale densità, è di poco inferiore a quella della Francia (75,9), ma risulta assai più alta di quella All'inizio della guerra mondiale una notevole quota del naviglio tedesco (72 unità, de Serpa (1814-1870) è a capo del gruppo dei poeti medievalisti ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] di investigazione per i Tedeschi. Col 1845 uscì in e la visitò poi ancora nel 1870, nell'87 e nell'88; finire del sec. II a. C. che la guerra fra Settimio Monceaux, in Bulletin de la Société des Antiquaires de France, 1900, p. 323; C. Dubois, Étude ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] che in Germania (la prima ferrovia tedesca fu aperta fra Norimberga e Furth in conseguenza della guerrafranco-prussiana, determinano 190 nel 1869, di km. 295 dal gennaio all'agosto del1870. La lunghezza complessiva delle linee salì così a km. 6176 ...
Leggi Tutto
prussiano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Prussia, regione storica e moderna della Germania: la storia p.; l’assolutismo, il militarismo p. (e, in usi fig. o in contesti polemici, una mentalità p.; una severità, una rigidezza...