SPICHEREN (Spickeren)
Alberto Baldini
Villaggio francese nel dipartimento della Mosella, presso il confine con la Germania, 5 km. a SO. di Saarbru̇cken, con circa 1000 ab. Dal villaggio prende nome la [...] 1870.
Essa si svolse fra elementi dell'armata francese di Lorena, tuttora disseminata nella regione a sud di Saarbrücken, e forze delle armate tedeschefranco-prussiana, guerra). La cavalleria della 2ª armata tedescadel 6 agosto fra l'altura del ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] diffusione nel periodo fra le due guerre: il 'metodo' e il del Campionato tedesco e i diritti per la telefonia mobile del Campionato francese.
Molti paesi, come Francia Verón (Giuseppe Antonio Porcella, nato nel 1870 nel comune di Fagnano Castello, in ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] tedeschidel convegno, Venezia-Padova 1974, ma anche Silvio Lanaro, Nazione e lavoro. Saggio sulla cultura borghese in Italia 1870del Papato" sulla massoneria e sul liberalismo, la cui guerra 1993, pp. 126-134; Franco Garelli, La religione in Italia ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] tra le due guerre, nel tempo di nel '62 e nel '66; dall'area tedesca il Burgtheater nel '49 e il Kammerspiel di . Nicola Mangini, Introduzione a Cent'anni di teatro veneto 1870-1970. Mostra organizzata dalla Casa Goldoni, a cura di del Centre Franco ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] di provenienza indiana.
Nel 1870 il London Swimming Club anni a causa della seconda guerra mondiale e con cadenza saltuaria tedesca occidentale che, dopo la riunificazione del riuscì la difesa del titolo. Con tre vittorie (11-6 sulla Francia, 12-1 sulla ...
Leggi Tutto
Archivi e biblioteche
Francesca Cavazzana Romanelli
Stefania Rossi Minutelli
«Non è ancora tutta morta la regina dell’Adriatico, ma dorme»
La guida alla città di Venezia, appositamente predisposta [...] nel biennio 1870-1871 la del governo britannico e quello dei Documents inédits sur l’histoire de France da parte della Francia politici italiani, tedeschi, francesi ed inglesi 6, Dall’età napoleonica alla prima guerra mondiale, Vicenza 1986, p. 556 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] studenti era più immediato e proficuo. Il modello tedesco, appunto: l’affermazione del metodo storico fu un aspetto del più generale ‘germanesimo culturale’ che si diffuse in Europa dopo il 1870. L’organizzazione delle biblioteche e degli archivi, l ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] 1870 in poi, e in particolare ai decreti del 1905 (condizioni per il conseguimento del per andare alla guerra dalla stessa parte del suo paese d’adozione volontario in terra di Francia, durato diciassette anni , lettrice di tedesco, deportata a settant ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] scuola tedesca di Würzburg della seconda metà del XVIII secolo del concilio Vaticano I, nel 1870
5 Ancora oggi in vigore nella laica Francia, dal momento che, ormai unici casi al , che sembrava dovesse condurre alla guerra tra i due paesi. Giovanni ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] del disco figurò nel programma di un festival tenuto ad Atene nel 1870. Ai primi Giochi Olimpici l'attrezzo, di legno e deltedesca Gisela Mauermayer, primo grande esempio di pesista-discobola. Ai campionati tedeschidelguerra Zara Franco Radman, ...
Leggi Tutto
prussiano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Prussia, regione storica e moderna della Germania: la storia p.; l’assolutismo, il militarismo p. (e, in usi fig. o in contesti polemici, una mentalità p.; una severità, una rigidezza...