Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] i massacri di Hamas la guerra di Israele a Gaza ha superato 14.000 civili palestinesi e 70 soldati israeliani morti; pace. Infine, subito dopo Natale arriverà la prossima crisi del “tetto del debito” con i soliti allarmi di un default imminente e ...
Leggi Tutto
Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] il fuoco che rappresenterebbe a suo avviso un cedimento ad Hamas e al terrorismo: «la Bibbia dice che c'è un tempo per la pacee un tempo per la guerra. Questo è tempo di guerra, una guerra per un futuro comune». L’operazione di terra rappresenta l ...
Leggi Tutto
Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] e smentire quella che molti commentatori hanno definito la nuova guerra fredda. Il vertice è stato preparato dalle rispettive diplomazie con molta cura, e la pace nel mondo, in linea con i principi di rispetto reciproco, coesistenza e cooperazione ...
Leggi Tutto
Alla fine, dopo tante speculazioni, il 24 febbraio 2023 nel sito del ministero degli Esteri cinese è stato pubblicato un documento specificamente dedicato alla crisi ucraina: non una “proposta di pace” [...] (heping jihua 和平计划), come in tanti avevano anti ...
Leggi Tutto
Di fredda speme e calda tema cintain dubbia pacee certa guerra io vivo:Me stessa a morte toglio, e tolta privodi vita, a un tempo vincitrice e vinta. Or mi fermo, or m’arretro, or risospintacammino inanzi; [...] , or vile; or giaccioin terra, or sovra ‘l ciel poggiando volo. Talor quel ch’io vorrei disvoglio e scaccio,me stessa affliggo e me stessa consolo:in tale stato ognor vivendo moro. Sonetto per Lucrezia de’ SoderiniImmagine: Paesaggio autunnale. Primo ...
Leggi Tutto
Non c’èpace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] Blinken lo scorso 2 novembre, anniversario della pace –. E, affinché questo avvenga, l’Eritrea deve ’Eritrea ha ottenuto l’indipendenza dopo una guerra di liberazione durata 30 anni, ne è totalmente priva. C’è chi teme un ritorno alle armi contro ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] Shanghai durante la Seconda guerra mondiale); una fase di politica filoaraba e antisraeliana che copre l’intera epoca maoista e i primi anni Nazioni Unite, quali basi del dialogo per la pace arabo-israeliano; 4. l’assunzione di maggiori ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] alla vecchia Weltanschauung riportando l’Europa ai tempi di Guerraepace, con trincee scavate per cambiare confini accettati a livello internazionale e l’ambizione di disegnare un continente (e un mondo) alternativo al vecchio equilibrio di potenza ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] decorato della Seconda guerra mondiale, professore alla Harvard University, consigliere per la Sicurezza nazionale e segretario di Stato con i presidenti repubblicani Richard Nixon e Gerald Ford, 1969-1976, premio Nobel per la pace nel 1973 per ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] maggioranza dei Paesi delle Nazioni Unite.La penisola coreana, divisa da una guerra (1950-1953) non ancora formalmente conclusa, è una fonte permanente di tensione, ma dal 1953 è governata da un armistizio unilaterale firmato da Corea del Nord, Stati ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
(russo Vojna i mir) Romanzo di L.N. Tolstoj, pubblicato tra il 1867 e il 1869 nella rivista Russkij Vestnik, dopo che un frammento iniziale (L'anno 1805) era apparso, nella stessa rivista, nel 1865.
Sullo sfondo di grandi fatti storici (battaglie...