Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] decenni scorsi, ora che venti di guerra soffiano prepotentemente in Europa e nel Vicino Oriente. Un presente che che ci piace ricordare come un periodo di pace, sono stati in realtà macchiati a lungo e in profondità da conflitti armati. Assistiamo, al ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] di un mondo «multipolare», liberato dai «blocchi» e dalla mentalità da «Guerra Fredda». Non meno rilevanti sono stati l’incontro dovremmo mai dimenticarlo. Il popolo cinese ha a cuore la pace, ma non permetteremo mai che una storia così tragica si ...
Leggi Tutto
Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] e mettere in sicurezza l’edificio.Il Collegio di Terra Santa è molto più di un semplice edificio: è un rifugio e un faro di speranza. Durante gli anni della guerrae i danni subiti, i frati ribadiscono il loro impegno a favore della pacee della ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] e dell’israeliano Maoz Inon, attivisti sul fronte del dialogo e della pace, è stata portata alla ribalta nell’incontro Arena di Pace che si è momento di una delle manifestazioni filo-palestinesi sulla guerra di Israele contro Hamas a Gaza che hanno ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] una guerra commerciale e acquistare al contrario più prodotti dagli Stati Uniti, come gas naturale liquefatto e Shigeru Ishiba. Sono passati due anni dagli accordi di pace tra il governo federale etiope e i ribelli del Tigray, che misero fine a un ...
Leggi Tutto
La tensione nel Corno d’Africa monta di giorno in giorno. La regione più orientale del continente, in una situazione di permanente emergenza che va, solo per citare i casi più recenti o addirittura attivi, [...] di pace ha lasciato molto scontenti i locali che si sentono addirittura indeboliti rispetto a prima della guerra (anche picchi devastanti, mai toccati negli ultimi decenni. Il Corno d’Africa è infatti tra le aree del mondo più esposte a tale crisi. ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] legami storici con gli Usa, con cui vogliamo condividere un percorso di pacee giustizia sociale senza spazio per guerra, discriminazione ed esclusione e dove rispetto e cooperazione sono gli standard». Anche il candidato di opposizione del Venezuela ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] piena fiducia nella libertà, nella democrazia e nella stabilità tra Cina e Taiwan. Amano la pacee interagire con il mondo intero. Il nostro è un popolo dal cuore gentile. È importante che Taiwan e Cina stabiliscano una comunicazione sulla base ...
Leggi Tutto
La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] rappresentato il confronto elettorale come una scelta tra guerraepace, tra stabilità e instabilità, mentre William Lai considerava la vera alternativa quella fra democrazia e autoritarismo, tra libertà e repressione. L’analisi di Barbara Onnis ci ...
Leggi Tutto
Ucraina e Russia sarebbero state pronte a inviare delegazioni a Doha questo mese per negoziare un accordo per fermare gli attacchi alle infrastrutture energetiche, secondo funzionari statunitensi, segnando [...] la strada a un accordo più ampio per porre fine alla guerra. Tuttavia, il pessimismo rimaneva alto, soprattutto tra i funzionari offensiva a Kursk e la successiva risposta della Russia hanno ridotto le prospettive immediate di pace. I funzionari ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
(russo Vojna i mir) Romanzo di L.N. Tolstoj, pubblicato tra il 1867 e il 1869 nella rivista Russkij Vestnik, dopo che un frammento iniziale (L'anno 1805) era apparso, nella stessa rivista, nel 1865.
Sullo sfondo di grandi fatti storici (battaglie...