Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina, [...] fase nella sfida per il controllo dei mercati. Sembra destinata, infatti, a prolungarsi la guerra commerciale fra Cina e Stati Uniti che si è sviluppata nell’ultimo anno soprattutto sui controlli imposti dagli Stati Uniti alle esportazioni delle ...
Leggi Tutto
Nessun continente ha combattuto tante guerre come l’Europa. Solo nel XX secolo è stato l’innesco di due conflitti mondiali che, presi insieme, hanno provocato il maggior numero di morti, feriti, mutilati, [...] dispersi, vittime di genocidio e sfollati a m ...
Leggi Tutto
L’avvento della pace in quattro Paesi che hanno vissuto a lungo conflitti armati mortali non è stato benevolo nei confronti dell’ambiente: un nuovo studio mostra infatti tassi di deforestazione più elevati [...] in tempo di pace che durante gli anni di gue ...
Leggi Tutto
Putin ha capito di aver sbagliato; lo capisce quando al quarto giorno di guerra vede che la situazione non procede come immaginava. Nei suoi piani, concordati con lo Stato Maggiore dell’Esercito e con [...] il suo ministro della Difesa, la conquista dell’ ...
Leggi Tutto
La guerra in corso fra Ucraina e Russia, per la sua drammatica virulenza e anche, per noi europei, per la sua collocazione così prossima, mette in ombra gli altri, numerosi conflitti che attraversano lo [...] scenario globale, spesso con conseguenze gravi ...
Leggi Tutto
«Abbiamo l’obbligo di costruire un mondo di pace, non di guerra». Con queste parole, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan si è rivolto a una platea composta, tra gli altri, anche dal segretario generale [...] della NATO Jens Stoltenberg nel discorso c ...
Leggi Tutto
La guerra come continuazione della guerra. È una diffusa disposizione verso questo assurdo presupposto di condotta – dichiarato o implicito – che sembra segnare la fase attuale del lungo conflitto arabo-israeliano-palestinese, [...] rinvigorito da un’onda ...
Leggi Tutto
È difficile provare a far ripartire un processo di pace dopo più di 10 anni di guerra. Questa è l’amara lezione che abbiamo imparato dal rinvio delle elezioni in Libia. La tornata elettorale si sarebbe [...] dovuta svolgere tra pochi giorni, il 24 dicembr ...
Leggi Tutto
Il 14 dicembre si è celebrato l’anniversario dell’accordo di Dayton. Ventisei anni fa, il 14 dicembre 1995, l’accordo di pace negoziato a Dayton che sancì la fine della guerra in Bosnia ed Erzegovina fu [...] firmato a Parigi tra Bosnia ed Erzegovina, Rep ...
Leggi Tutto
Sono trascorsi quarant’anni dall’attentato terroristico del 2 agosto, da quel boato sordo che in una mattina assolata di partenze per le ferie risveglia Bologna e annuncia l’esplosione che riduce in macerie [...] l’ala sinistra della stazione. E quarant’an ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
(russo Vojna i mir) Romanzo di L.N. Tolstoj, pubblicato tra il 1867 e il 1869 nella rivista Russkij Vestnik, dopo che un frammento iniziale (L'anno 1805) era apparso, nella stessa rivista, nel 1865.
Sullo sfondo di grandi fatti storici (battaglie...